Resource

Navigation:  Il Package: lavorazione dei dati > Acquisizione dei dati > Lettura dei dati: i Data Link >

Resource

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il Data Link Resource Resources16 è un oggetto del Package che permette agli utenti di memorizzare dati localmente. Il suo output è una tabella definita dall'utente, per quanto riguarda sia la struttura sia i dati in essa contenuti.

 

info

Ogni Resource può essere definita e modificata dall'utente solo design-time mediante la UI dedicata. Pertanto:

non sono tabelle presenti su un DB;

sono accessibili solo da strumenti IrionEDM;

non sono utilizzabili al di fuori del Package che le definisce e le espone;

non sono modificabili run-time;

non sono modificabili in fase di import/export del Package.

 

La definizione dei record di una tabella Resource avviene nel tab Data. Qui l'utente può compilare la propria tabella Resource manualmente oppure importando i dati da un altro Data Link, con il pulsante Import TableReplace16 del ribbon Resource Tools.

 

A seguito di ogni caricamento o compilazione manuale, l'utente può aggiungere, rimuovere e modificare le colonne attese in output in base ad esigenze specifiche, mediante il tab Columns. In caso una modifica a livello di Column List non sia recepita automaticamente nel tab Data, è possibile forzare l'aggiornamento della struttura della Resource mediante il tasto Update TableInto16 del ribbon Resource Tools.

 

Il tab Data dispone di ulteriori funzionalità, presenti nella propria toolbar, quali:

il raggruppamento,

l'utilizzo di filtri,

il dimensionamento delle colonne,

l'export su file CSV o Excel.

 

E' possibile raggruppare i record di una Resource rispetto ad uno o più campi, mediante il pulsante Show Group Area GroupBy16 dal ribbon Query oppure dal menu contestuale attivabile con il pulsante destro del mouse. L'attivazione di questa funzionalità crea un'area al di sopra della tabella dove trascinare, mediante drag & drop, i campi rispetto ai quali raggruppare i record. Ogni nuovo campo inserito crea un sotto-raggruppamento rispetto al campo/raggruppamento precedente.

 

Il tasto Filter DatalinkFilter16 del ribbon Query, presente anche nel menu contestuale, se attivo, mostra una riga speciale al di sotto delle intestazioni di colonna, che permette di impostare diverse tipologie di filtri per i campi sottostanti. E' possibile impostare filtri definiti dall'utente (Custom), filtri che restituiscono i soli campi vuoti o i soli campi valorizzati oppure filtri basati su valori presenti in tabella.

Per impostare il filtro su una specifica colonna è necessario impostare:

l'operazione di confronto da eseguire (e.g. Starts with, Like, Contains, Equals, Less/Greater than) mediante il relativo pulsante, in corrispondenza del campo desiderato. Tale pulsante mostra, per maggior chiarezza, il simbolo associato all'operazione scelta (e.g. >, =, <);

il valore rispetto al quale eseguire l'operazione di confronto (valori Custom, Blanks, Non-Blanks o valori presenti in tabella) mediante la relativa drop-down.

 

ex

APPROFONDIMENTO: I FILTRI CUSTOM

Scegliendo come riferimento per l'operazione di confronto il valore Custom, si apre una maschera per la definizione guidata del filtro.

 

In questa maschera è possibile definire una o più regole di confronto per una stessa colonna, aggiungendole ed eliminandole, rispettivamente, con i tasti Add e Delete.

Ogni regola di confronto si compone dei seguenti campi:

il nome della colonna su cui verrà applicata;

l'operazione di comparazione;

il valore di riferimento per l'operazione di comparazione.

 

N.B. Il valore di riferimento per l'operazione di comparazione può anche essere un'altra colonna della tabella Resource. In questo caso l'operazione di confronto verrà eseguita tra campi diversi di uno stesso record.

 

Infine è possibile decidere in che modo applicare il set di regole di confronto sui dati della tabella Resource:

Filter based on All conditions, restituisce i record che soddisfano tutte le regole di confronto contemporaneamente;

Filter based on Any conditions, restituisce i record che soddisfano almeno una delle regole di confronto impostate.

 

Per disabilitare uno specifico filtro impostato su una colonna, è sufficiente selezionare la tendina della riga dei filtri in corrispondenza della colonna desiderata. Per disabilitare tutti i filtri impostati è sufficiente cliccare sul pulsante Filter accanto alla tabella Resource.

 

Il pulsante AutoResize del menù contestuale autofitcolumns16 espande o contrae la larghezza di tutte le colonne della Resource corrente in base al loro contenuto.

 

Il tasto Export to CSV del menù contestuale CsvExport16 apre un wizard in cui impostare l'export della Resource corrente su file CSV, mediante nome, percorso, field delimiter ed eventuale text qualifier del file di output. Analogamente, il pulsante Export to Excel del menù contestuale ToExcel_16 apre un wizard in cui impostare gli estremi di un file Excel in cui esportare i dati della Resource corrente.

 

LightBulb

Le Resource sono tipicamente utilizzate come tabelle di configurazione, ricerca e trasformazione di valori per i Package che le contengono.

 

warning

La presenza di molte Resource o di Resource voluminose accresce la dimensione del Package.