Service Broker

Navigation:  APPENDICI > Note d'installazione >

Service Broker

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il SQL Server Service Broker è utilizzato, nell’infrastruttura, dal codice e dalle stored procedures della piattaforma, ad esempio per:

La gestione dei Command dei Book

L’aggiornamento dei dati sul Client

La gestione del ciclo di vita delle sessioni

La gestione delle esecuzioni separate

Attraverso il SQL Server Service Broker transitano esclusivamente informazioni elementari relative al DB su cui risiede.

 

Le risorse consumate sono trascurabili, pertanto non influiscono in modo percepibile sul dimensionamento del server.