Il Catalog necessita l'aggiornamento rispetto ad IrionDQ Release 2016 Update 6.x |
Administration and Installation
È possibile modificare manualmente il file di Irion Instances.xml ed impostare per ogni istanza:
✓ path di installazione, nome dell'installazione,
✓ folder per le configurazioni di installazione,
✓ folder per i dati dell'utente,
✓ folder per i dati temporanei,
✓ file per le credenziali non standard dei cataloghi.
Il nuovo Cmdlet Convert-IDQCatalogEntries permette di allineare le catalog entry alla versione di IrionDQ corrente. Ciò consente di contrarre i tempi di apertura delle Catalog Entry. Il comando permette, in particolare, di convertire preesistenti schedulazioni dei Workflow, in trigger della Schedule Console del Control Panel.
Il nuovo Cmdlet Edit-IDQShelfDefinition consente di modificare le definizioni delle DataBox di un DataShelf da Automation Console, senza dover accedere all'interfaccia utente.
I nuovi Cmdlet Export-IDQWorkflowTrigger ed Import-IDQWorkflowTrigger consentono di esportare/importare un trigger da un Catalog su file system e viceversa.
Viewer
È adesso possibile generare grid rule di tipo ContextMenu Item per la creazione di ContextmenuItem e ContextMenuLink. È stata inoltre aggiunta, alle grid rule di tipo Band, Layout Settings e Column la proprietà ContextMenu.
È stato aggiunto il nuovo Toolbar Viewer. Esso consente di creare toolbar personalizzate di pulsanti.
Package
È stata introdotta la possibilità di espandere a schermo intero i Viewer dei Book e i pannelli di tipo query editor di tutti gli oggetti IrionDQ che li contengono
Book
Migliorata l'usabilità dell'editor dei custom ribbon e dei context menu attraverso l'introduzione di una toolbar per la selezione degli elementi che li compongono.
È stata modificata la logica di selezione dei parametri presenti nella lista "Chapter" del command Run Chapter di un Book. L'elenco mostra adesso solo i parametri disponibili per i Chapter selezionati. Resta comunque possibile aggiungere un parametro manualmente anche se non presente in elenco.
LookupColumn e ComputedColumn dei Book dispongono ora della funzionalità di copy/paste delle property.
È stato aggiunto un selettore di tipo dropdown tra gli item dei Custom Ribbon.
Per i Book in Design Mode è adesso possibile salvare l'intero layout ad eccezione della posizione dei viewer.
L'interfaccia d'esecuzione delle Book Shortcut può essere specificata in fase di salvataggio.
La maschera di gestione dei Custom Layout dei Book è stata ergonomizzata.
Viewer
Nel Grid Viewer è possibile:
✓ effettuare copy/paste delle property delle Grid Rules e delle Runtime Rules;
✓ fare copy/paste delle property di tipo list editor della collection Appereances.
È stata aggiunta la property SharedContextMenu ai viewer di tipo Grid. La property permette di creare menu contestuali personalizzati, richiamabili tramite apposita Key nella property ContextMenu del Grid Viewer.
Nella property Context Menu del Grid Viewer è adesso possibile utilizzare i campi speciali @bandname, @columnname, @tablename, @viewername per valutare le proprietà EnabledExpression e VisibleExpression.
È stata migliorata l'usabilità del componente XAML Autoform nei viewer Diagram e Canvas.
È adesso possibile assegnare valore null alle property delle runtime rule. Sono interessate della modifica solo le property per cui il valore è coerente con il set di valori precedentemente impostabili.
È ora possibile definire Custom Layout per i viewer grid, importabili ed esportabili da ciascun utente. I Custom View possono anche essere salvati in condivisione tra gli utenti del Catalog.
Aggiunta la possibilità di impostare in maniera dinamica il campo RuleMode del RuleEditor Viewer. La valorizzazione del campo è configurabile attraverso le proprietà:
✓ OutputsSourceByColumn
✓ OutputsSourceByRow
✓ LayoutSourceByColumn
✓ LayoutSourceByRow
Control Panel
Nel Control Panel sono stati evidenziati in rosso le utenze Windows di tipo Administrators e Domain Admins, per indicare che tali utenze vengono escluse da IrionDQ nel caso in cui l'applicazione non venga eseguita con i privilegi necessari.
Workflow
Nell'import di Workflow provenienti da versioni antecedenti ad IrionDQ 2016, vengono adesso importate anche le eventuali schedulazioni.
È adesso possibile eseguire Run e Stop dei Workflow dall'interfaccia IrionDQ in modalità Administrator. A tal proposito, per tutte le tipologie di Interfacce IrionDQ è stato aggiunto al menù contestuale dei Workflow il tasto Run.
È adesso possibile effettuare tramite cmdlet l'import/export delle schedulazioni dei Workflow in formato xml.
Datashelf e WAS
Aggiunta la creazione automatica dello schema dei Datashelf per la loro pubblicazione tramite WAS, nel caso in cui questa non venga definita in maniera esplicita. Tale funzionalità è configurabile attraverso la property UpdateODataModelOnClose dei DataBox Link.
Le finestre modali non sono più istanziate mediante DockViewerContainer appositamente configurati ma per mezzo del nuovo oggetto ModalViewerContainer.
Esso fornisce le funzionalità specifiche per la gestione di finestre modali, consentendone la sovrapposizione, il ridimensionamento e la chiusura, in analogia agli standard Windows.
I custom layout non vengono memorizzati nei Book contenuti in una library.
Lo stato running di un oggetto è leggermente ritardato rispetto all'inizio effettivo della sua esecuzione
Revisione e modifiche minori all'interfaccia Indexes Editor dei DataLink e DataEngine.
Il model editor di un Book non evidenzia graficamente il puntamento di parte di oggetti ad entity non valide (288084).
Nel caso in cui si aggiunga un record alla Column List di un Excel Engine con provider Properties e si renda blank il valore del campo Field il sistema restituisce un errore (560194).
Revisione e modifiche minori alla toolbar del Chart Viewer (958215, 231172).
Non c'è modo di individuare con un Catalog Examiner quali siano i package criptati.
In alcuni casi particolari, un workflow richiamato iterativamente fallisce con il messaggio "Workflow is already running" (852008).
In alcuni casi particolari il Run di un Book fallisce con messaggio "Schema changed after the target table was created. Rerun the Select Into query" (928307, 704412).
La proprietà CanEdit letta tramite il Catalog Examiner è sempre vuota.
I Workflow importati dalla versione 4.1 aventi una acivity di SendMail non si aprono correttamente (882440).
Le scrollbar del model del book si comportano in modo strano se nel model sono presenti tabelle che sfiorano le dimensioni dello schermo (147967).
I viewer locked appaiono comunque nella lista Show del Ribbon anche quando il Design Mode non è attivato (850019).
Se si minimizza IrionDQ mentre sta visualizzando un book con una modale aperta, quando lo si ripristina la modale si trova alla posizione 0,0 e non dove era stata lasciata
Nelle runtime rule delle grid, se la property UseEmbeddedSqlEditor vale False, il tasto CANC elimina la riga della rule e non il testo in essa contenuto (736617)
Una computed column che fa riferimento alla variabile speciale @STATE non si aggiorna a fronte di una chiamata al comando di sistema idq.AcceptChanges
In alcuni casi particolari l'operazione di Clone Databox fallisce restituendo un errore (726238)
Se si esegue il Save As di un package e successivamente si annulla tramite la pressione del tasto Cancel, il sistema restituisce comunque il messaggio di salvataggio avvenuto con successo.. (726299)
In alcuni casi particolari, all'interno dei command del Book. l'operazione di Check Syntax falllisce. (828283)
In alcuni casi particolari, nell'import di un package precedentemente esportato da una versione IrionDQ 2014, vengono persi alcuni command del Book. (963563)
Per i Cataloghi aggiornati dalla versione IrionDQ 4.1, l'esecuzione dell'oggetto Storage Area Statistics fallisce. (287412)
In alcuni casi particolari il SQL parser non riesce a processare correttamente i campi binary di lunghezza 9 byte
In alcuni casi particolari l'arresto di un Workflow tramite interfaccia utente non viene correttamente segnalata
Nei Datalink di tipo Databox, l'IntelliSense non mostra correttamente i riferimenti per gli oggetti Connection contenuti in Library.
I Workflow importati dalla versione 4.1 aventi una acivity di SendMail non si aprono correttamente
Nelle maschere di Log, per le attività di tipo PackageExecution non viene valorizzato il campo ObjectName
In caso di Grid Viewer con raggruppmenti di tabelle, il comando ExportToCsv non garantisce che l'ordine delle colonne venga rispettato
In casi particolari, l'esecuzione del Book fallisce se il Model di contiene due o più tabelle che puntano allo stesso Datalink
In alcuni casi particolari, con Package importati da IrionDQ 4.1, la lettura di tipi dato datetime può causare un errore (987834)
In alcuni casi particolari l'applicazione di Custom View precedentemente salvate, generano un errore (137696).
Revisione maschera di ExportToExcel del Gird Viewer (928030).
In alcuni casi particolari, l'esecuzione di Workflow importati dalla versione IrionDQ 2014 fallisce se richiamati da un DataEngine di tipo InvokeWorkflow (455180).
L'esecuzione di Book Command con apostrofi nel nome fallisce (569886).
In alcuni casi particolari, il cmdlet Get-IDQParseWrapper non parsifica correttamente gli alias delle tabelle SQL (102129).
I formati delle date nel Workflow execution details non sono coerenti.
In alcuni casi particolari, nei book importati da IrionDQ 2014 Update 9, i command vengono posizionati al di fuori dei folder in cui si trovavano prima dell'export (247245).
In alcuni casi particolari, i Workflow importati da IrionDQ 4.1 non processano correttamente i parametri dei Book in essi richiamati (342654).
IrionDQ si disconnette bruscamente da un Catalog se viene effettuato un cambio di connessione ad una rete.
IrionDQ non mantiene le modifiche alla griglia degli oggetti di un Catalog (154663).
La funzionalità di edit degli oggetti di un package tramite la shortcut Enter non risulta attiva.
In alcuni casi paticolari, su IrionDQ 2016 Update 6, l'esecuzione di Workflow che contengono DataEntity di tipo Book restituiscono il seguente errore Invalid object name '__ModelState' (297123, 653209).
Se in un Workflow si utilizzano in cascata una serie di activity InvokeWorkflow che richiamano lo stesso oggetto, l'esecuzione del Workflow fallisce (689628).
I workflow esportati da IrionDQ 2016 non vengono letti in IrionDQ 2014 (411976).
Occorre uniformare i nomi delle property dei ContextMenu e le intestazioni delle colonne per le tabelle utilizzabili nella property ContextMenuTable del Grid Viewer (168383).