Irion EDM 2016 Update 8

Navigation:  IrionEDM 2016 >

Irion EDM 2016 Update 8

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

warning

Il Catalog necessita l'aggiornamento rispetto ad IrionDQ Release 2016 Update 7.x

 

New Features

 

Administration

Il setup gestisce gli aggiornamenti delle hotfix senza richiedere una preventiva disinstallazione.

E' stato aggiunto il cmdlet per impostare le credenziali dell'utente db owner.

E' stato aggiunto il cmdlet Export-IDQDatabox che consente di esportare su file system una selezione di databox di un datashelf.

 Il cmdlet Convert-IDQCatalogEntries consente di aggiornare la struttura degli oggetti salvati nel catalogo per velocizzarne l’apertura, senza cambiarne nome e data di modifica.

 

Book  

E' adesso possibile richiamare tramite drag&drop i command del Book all'interno di un RunSQL.

C'è la possibilità di aggiungere nel custom ribbon il menu di configurazione dei "Grid Custom Layout", ovvero la possibilità di salvare e richiamare impostazioni di griglia customizzate.  

Aggiunta la possibilità di massimizzare lo schermo, nascondere Toolbar e far collassare i Ribbon.

Le tabelle presenti nel model dei Book possono puntare direttamente ai dati nelle databox senza crearne una copia funzionale all'esposizione. In questo caso i dati non possono essere editati.

 

Package

Si può creare un ExcelEngine multisheet con il drag&drop. Lo sheet attivo viene inserito come principale, gli altri come output secondari.

Integrazione di R, motore di calcolo statistico. E' stato aggiunto il DataEngine REngine.

Nuovo Profiler Engine: package entry che consente di generare statistiche sui dati.

Il FileWriter consente ora di esportare testi codificati in UFT-8 privi del BOM.

Le colonne che arrivano in logica "unexpected" possono essere gestite applicando filtri sui nomi.

Masking Engine: motore per il data masking integrato in IrionEDM.

 

User Interface

E' adesso possibile impostare un colore di foreground per gli elementi Tab e Tab Group dei Custom Ribbon.

E' adesso possibile, per un singolo utente, memorizzare password diverse per package all'interno di differenti cataloghi con lo stesso fullpath (Rif. ticket 517551).

Nei grid viewer del book e in tutte le grid di output degli oggetti di IrionEDM, è adesso mostrata di default l'anteprima del dato per i campi varbinary che contengono item di tipo immagine. Tale modalità di visualizzazione può comunque essere disabilitata tramite apposita property.

 

Viewers

E' stata aggiunta la property Formula per poter personalizzare i Summary delle columns di un Grid.

E' ora possibile zoomare un viewer Grid o Tree.

E' ora possibile inserire oggetti MicroChart all'interno delle colonne di un Grid.

 

Workflow

 Il log mostra adesso come Errore invece che come Warning il mancato avvio di un workflow schedulato (Rif. ticket 258762).

 

Setup e configurazione  

Effettuato il disaccoppiamento dei cmdlet che necessitano l'esecuzione da sysadmin e db owner.

Aggiunte opzioni al cmdlet New-IDQCatalog per la generazione dello script di creazione nell modalità SysAdmin o DbOwner.

Integrazione di Teradata TPT-Readonly.

 

Long Term Storage

La gestione delle Temporal Tables è stata integrata nei Datashelf di IrionEDM.

 

Web Api Server

E' stato implementato il sistema di autenticazione per l'accesso al WebApi Server, utilizzando il metodo standard JWT.

 

Enhancements

 

Book  

Migliorata la user experience in fase di selezione e inserimento dei command di startup nei command di tipo RunSQL e Sequence.

 

Catalog

Migliorata la Column List dell'oggetto Storage Area Statistics.

 

User Interface

Migliorata la visualizzazione dell'execution info in modalità Low.

Sono state migliorate le performance dello Schedule Console in fase di apertura.

Migliorata funzionalità di Paste delle property dei grid viewer. Inserita funzionalità di Append, ove possibile, per incollare valori in una property in aggiunta a quelli già esistenti.

 

Viewers

Il "Select Active Column" da menù contestuale della singola colonna del grid viewer, è attivo fino a quando il focus è sulla colonna stessa.

Miglioramenti ergonomia tab viewers del Book. Eliminazione property "viewers" dalla Property Grid del Book.

 

Administration

I comandi DOS dell'IrionDQ Batch sono stati affiancati da cmdlet omologhi che permettono di effettuare le medesime azioni, usando MS Powershell (Rif. ticket 573404).

 

Control Panel

Schedule Console: è adesso possibile effettuare la selezione multipla dei trigger dello schedule console.

Schedule Console: è adesso possibile effettuare import/export dei trigger di schedulazione da interfaccia grafica.

Schedule Console: aggiunto il tasto refresh per i trigger schedulati (Rif. ticket 256700).

 

Setup e configurazione  

I cmdlet di configurazione del Web Api Service sono stati arricchiti, aggiungendo ulteriori opzioni, tra cui il default dell'indirizzo di chiamata, il timeout di richiesta, il numero di richieste concorrenti e il numero massimo di elementi per pagina restituita.

L'interfaccia di configurazione è stata rivisitata per renderla più completa e funzionale. Sono state separate le azioni di creazione catalogo, aggiornamento catalogo e configurazione dei servizi.

 

Breaking Changes

Non è più possibile richiamare esplicitamente un command di startup tramite UI o altro command.  

Le tabelle di log vengono adesso esportare con la nuova estensione idq.log invece che csv.

I cmdlet di IrionEDM sono stati rivisti, sia nelle denominazioni che nei parametri ammessi, rispetto alle versioni precedenti del framework.

 

 

Bug Fixing

IrionEDM 2016 Update 8 risolve le seguenti anomalie:

 

Administration

Gli script di upgrade di Catalog adesso sono indipendenti dalla collation selezionata sul DB (Rif. ticket 731602).

Nella creazione di gruppi e nella gestione delle permission, non è possibile aggiungere utenti che appartengono a domini differenti da quelli disponibili al sistema in quel momento (Rif. ticket 838593).

Il cmdlet Register-IDQCatalog è case sensitive (Rif. ticket 306384).

 

Book

I command RunSequence consentono di specificare se i messaggi di fine esecuzione debbano chiudersi da soli o meno (Rif. ticket 977358, 139251).

La proprietà "NullText" non viene considerata quando si esporta il viewer tramite command (Rif. ticket 936298).

A volte, il click su una custom Ribbon del Book, lancia la funzione del precedente Ribbon (Rif. ticket 832626).

Quando in un command RunInvokeWorkflow si definiscono delle variabili in Parameter List esse non compaiono nella lista di Value eventualmente utilizzabili nella tabella Parameters (Rif. ticket 162335).

Il lancio di un command dopo refresh del Book genera l'errore: An error occurred while running book export '<Command>' Could not find stored procedure (Rif. ticket 889296).

Le grid rule del book vanno in errore se si crea una self relation su un oggetto del model (Rif. ticket 529720).

In alcuni casi particolari, per i package importati da IrionDQ 2014, l'eliminazione dei command del book va in errore (Rif. ticket 807402).

Non è possibile richiamare tramite Button un command con flag "Startup" attivo (Rif. ticket 781015).

Quando da una modale attiva si avvia il Design Mode per apportare delle modifiche, alla chiusura del Design Mode scompare la modale (Rif. ticket 467650).

La variazione del nome di un command utilizzato in un custom ribbon, blocca il lancio del Book (Rif. ticket 659411).

 

Catalog

In casi particolari, lo spostamento di folder nel catalog restituisce un errore "Object reference not set .." (Rif. ticket 827443).

In alcune particolari situazioni è possibile modificare gli oggetti del Catalog (Rif. ticket 340768).

 

Long Term Storage

In caso di DataboxLink con DataboxAction impostata a DropIfExists, l'esecuzone va in timeout se la Databox su cui si agisce non esiste (Rif. ticket 485981).

Nei Datashelf è possibile rinominare - tramite menù contestuale - le tabelle delle databox utilizzando i prefissi riservati st_ e pt_ (Rif. ticket 567874).

Gli indici, definiti sulle tabelle sono erroneamente rinominati durante il processo di copia dei Datashelf (Rif. ticket 343638).

Nei copia e incolla di un Datashelf, vengono persi gli indici dei global objects in esso contenuti (Rif. ticket 999373).

Nel Datashelf, per le tabelle che contengono campi di tipo varbinary, la modifica di un qualsiasi campo tramite il pulsante "Edit Definition" genera un errore (Rif. ticket 188932).

Il template dello script di "select top 1000" di un global object non contiene la clasuola TOP (Rif. ticket 135909).

 

Package

E' possibile tramite drag&drop creare una library che faccia riferimento allo stesso package in cui la library è stata creata (Rif. ticket 796937).

Se si importa dalla versione IrionDQ 4.1 un oggetto con un layout non valido, l'importazione avviene correttamente ma l'esecuzione dell'oggetto fallisce (Rif. ticket 741545).

Differenze di comportamento sull'interfaccia grafica dell'oggetto DataboxLink tra le versioni di IrionDQ 2014 e 2016.

Se importo da IrionDQ 2014 un oggetti di tipo Parameter con layout personalizzato, la sua esecuzione va in errore (Rif. ticket 212698).

Errore nel drag-and-drop degli elementi del File Normalizer (Rif. ticket 274421).

Le Grid sono in grado di mostrare la preview delle immagini salvate in tabella.

Il taglia/incolla di entity di Catalogo produce un errore (Rif. ticket 827443).

I datalink di tipo SystemInfo Statistics restituiscono dati tipati in modo non corretto (Rif. ticket 742154).

Il caricamento dinamico di librerie, fallisce se gli oggetti referenziati utilizzano un VirtualDB.

Il Sample automatico generato per le Dynamic Properties dell'oggetto Function è espresso in formato errato (Rif. ticket 777601).

La property "Execution Timeout" non ha effetto per l'oggetto "Shelf Statistics" dei SystemInfo (Rif. ticket 904056).

Nelle Package Entry di tipo Datalink, la property "Null on Data Error" non ha effetto per errore di tipo out-of-range sulle date (Rif. ticket 935437).

Nei DataLink, le dropdown delle DataBoxAction permettono di inserire arbitrariamente stringhe senza effettuare controlli.

Un Resource in modalità edit non presenta le colonne in AutoFit.

Se si esaurisce lo spazio disco, il File Normalizer non processa correttamente ma non restituisce errori (Rif. ticket 659168).

 

User Interface

Riscontrato un problema di focus nel Compare di due package (Rif. ticket 379931).

Non è possibile eseguire book privi di viewer (Rif. ticket 149793).

Cercando di aprire una library senza averne i permessi veniva esposto un messaggio poco significativo ("Entity XXXXX is not a valid data entity."). Ora viene comunicato esplicitamente che non si posseggono i permessi per compiere l'operazione ("Permission denied.").

Il tasto Snapshot non consente di bloccare l'aggiornamento di stato del pannello di controllo del Workflow Monitor (Rif. ticket 340635).

Se in un Book è presente un viewer contenuto in un DockViewerContainer e se tale viewer è utilizzato nel campo Active Viewer di un command, in fase di Run il menù Ribbon non mostra mai il command tra quelli disponibili (Rif. ticket 432553).

Non è presente il tasto di inserimento dei trigger nel Control Panel workspace dell'Interfaccia IrionDQ Administrator (Rif. ticket 638854).

I pulsanti del pannello Find non sono provvisti di tooltip descrittivi (Rif. ticket 290818).

Non è possibile definire Custom Filter nelle griglie per le colonne che contengono immagini (Rif. ticket 193096).

In alcuni casi particolari, il framework IrionDQ si blocca all'avvio se eseguito tramite un sistema di virtualizzazione (e.g. Citrix).

Nei Book che contengono DockViewerContainer i pulsanti del menù Ribbon non si abilitano automaticamente nel passaggio da un Container all'altro (Rif. ticket 647628).

L'apertura del menu contestuale su una cella di filtro provoca il messaggio di errore "ContextMenu cannot be shown on an invisible control..." (Rif. ticket 565738).

L'ExportGrid in Excel fallisce se il file Excel di destinazione è in uso (Rif. ticket 660279).

 

Viewers

In un chart viewer la proprietà background della chart area, non ha un comportamento coerente nel caso in cui venga impostata al valore transparent (Rif. ticket 800702).

Nei Grid Viewer di tipo master-detail non è possibile definire ContextMenu i cui item sono collegati alle colonne della band detail (Rif. ticket 486373).

In un viewer grid la generazione di ValueListItem va in errore se eseguita da grid rule (Rif. ticket 860070).

L'operazione di ExportToExcel di un grid viewer master-detail nasconde nell'excel risultante tutte le righe che non contengono dati (Rif. ticket 223960).

In alcuni casi particolari, l'export in formato excel di un grid viewer che contiene delle value list richiede tempi d'esecuzione troppo lunghi (Rif. ticket 510462).

Per i book importati da IrionDQ 2014, l'export di grid viewer del book accusa rallentamenti nel caso in cui sia impostata la property ViewStyle al valore MultiBand.

Per i package importati da IrionDQ 4.1, l'esecuzione dei book va in errore se contengono griglie con GridRule in cui sono specificate una o più tra le seguenti proprietà: MinimumCellSize, MinimumLabelSize, PreferredCellSize, PreferredLabelSize, PreferredDropDownSize (Rif. ticket 536659).

E' stata rimossa la property URL del chart viewer perché non efficace (Rif. ticket 735728).

Per i package che contengono Book in cui si utilizzano Modal Viewer Container, l'export con target version antecedenti all'ultima versione, genera un errore (Rif. ticket 132148).

I Viewer modali non si ridimensionano correttamente (Rif. ticket 587952).

L'esecuzione dei Book importati dalla versione 4.5.9 di IrionDQ va in errore se è presente un grid viewer per il quale è stata impostata la property DropBorderThickness (Rif. ticket 796777).

I Grid Viewer contenuti in package importati da IrionDQ 4.1, mostrano la caption di default per le colonne in cui l'header è vuoto (Rif. ticket 256928).

Errore di visualizzazione dei Chart di tipo "Map" (Rif. ticket 118019).

Nella property OnCellButtonClick dei Grid Viewer, i Command con parametro di tipo bit non vengono eseguiti correttamente.

Nella property OnCellButtonClick dei Grid Viewer, i Command che si chiamano Save non viene eseguito correttamente in quanto parola riservata di SQL.

Se un viewer Gird ha impostata al valore False la property LoadInMemory, l'esecuzione di un command ExportViewer va in loop e non termina (Rif. ticket 642622).

Nelle Custom View del Book, l'impostazione al default della View corrente genera un errore (Rif. ticket 137696).

Ci sono casi in cui la Grid mostra il valori delle colonne scambiati tra di loro. (Rif. ticket 712961).

 L'utilizzo di molte immagini nel Tree Viewer genera l'errore "Paramete is not valid" (Rif. ticket 850353).

L'export in formato PDF genera l'errore "An error occurred while running Export Viewer Command "CommandViewerExport" (Rif. ticket 911685).

Non è possibile arrestare l'esecuzione del command ExportViewer.

In alcuni casi, la posizione delle colonne di un Grid non è corretta.

In un Grid, per le celle diverse da date la property TextVAlign ha effetto solo se CellMultiline è false oppure CellDisplayStyle è PlainText oppure FormattedText (Rif. ticket 452267).

 

Workflow

Il comando Export-IDQWorkflowTrigger non esporta correttamente il valore del campo Start Date impostato sul trigger (Rif. ticket 863908).

In alcuni casi particolari l'export di un workflow alla versione IrionDQ 2016 Update 4 fallisce (Rif. ticket 833470).

La Duration impostata nei trigger di schedulazione viene ricalcolata ogni volta che un workflow riparte a seguito di un errore (Rif. ticket 668721).

La scrollbar della griglia d'esecuzione dei workflow non viene mostrata correttamente (Rif. ticket 599820).

L'esecuzione di un command RunInvokeWorkflow va in errore se viene usato come Iterator una custom query e sono specificati dei workflow paramters (Rif. ticket 510186).

In alcuni casi particolari I Workflow schedulati non vengono eseguiti correttamente e restituiscono un errore di tipo "Max retries reached" (Rif. ticket 666671, 200718, 757640).

Nello Schedule Console, il click su uno dei punti nel diagramma delle schedulazioni, genera un errore (Rif. ticket 338112).

La dashboard del workflow di maintenance non si aggiorna correttamente se l'esecuzione fallisce (Rif. ticket 383573).

Lanciando contemporaneamente molti workflow, può capitare che uno o più di questi vada in errore senza poter loggare nulla, dando quindi la sensazione che il WF non sia partito. E' stato modificato il sistema di caricamento (Rif. ticket 275746).

Per i Workflow che hanno durata superiore ai 25 giorni, la visualizzazione della Dashboard va in errore (Rif. ticket 229511).

L'editor dei workflow restituisce un errore quando si utilizza un Argument (Rif. ticket 791813).

Per i workflow importati dalla versione IrionDQ 4.1.18, l'activity ModelQueryDataSet non viene interpretata correttamente (Rif. ticket 296325).

I Workflow trigger non propongono i parametri del Workflow selezionato (Rif. ticket 739708).

I Workflow non supportano i path di tipo DFS (Rif. ticket 778237).

 

Control Panel

In alcuni casi particolari, la ricerca di utenti all'interno del Manage Groups richiede tempi d'esecuzione troppo lunghi (Rif. ticket 453893).

In alcuni casi particolari, lo schedulatore dei workflow va in errore all'atto dell'aggiunta di un nuovo trigger.