Per le utenze che lanciano i servizi, i permessi da impostare sono:
Permesso |
Description |
Controller |
Workflow Agent |
Web Api Server |
---|---|---|---|---|
SeChangeNotifyPrivilege |
Bypass traverse checking |
|
X |
|
SeServiceLogonRight |
Log on as a service |
X |
X |
X |
SeBackupPrivilege |
Back up files and directories |
|
X |
|
SeRestorePrivilege |
Restore files and directories |
|
X |
|
SeIncreaseQuotaPrivilege |
Adjust memory quotas for a process |
|
X |
|
SeCreateTokenPrivilege |
Create a token object |
|
X |
|
SeAssignPrimaryTokenPrivilege |
Replace a process-level token |
|
X |
|
L’utenza che lancia i workflow (che non necessariamente coincide con quelli sopra descritti) deve avere uno dei seguenti permessi, dipendentemente dal tipo di login scelto durante l’installazione.
Permesso |
Description |
---|---|
SeBatchLogonRight |
"Log on as a batch" |
SeNetworkLogonRight |
"Access this computer from the network" |
SeInteractiveLogonRight |
"Allow log on locally" |
Per un baco noto (known issue), in Update8 i servizi non riescono a scrivere sull’Event Viewer la prima volta che vengono lanciati dopo l’installazione. Per ovviare al problema, lanciare i servizi con utenza LocalSystem la prima volta, poi spegnerli, ripristinare l’utenza corretta e rilanciarli. |