Componenti dell'architettura

Navigation:  Introduzione > Architettura della piattaforma >

Componenti dell'architettura

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il Client è l’interfaccia dell’applicativo IrionDQ.UI.exe, deputato alla fruizione delle funzionalità interattive della piattaforma e richiamabile dalla voci del menu start->Tutti i programmi->Irion ->IrionDQ.

Si tratta di un’applicazione in tecnologia mista WinForm/WPF tramite la quale vengono create, manutenute e utilizzate le soluzioni IrionEDM.

L’installazione dell’applicativo avviene tramite il Setup.

 

info

Il termine Client indica anche la workstation sulla quale è installato l’eseguibile IrionDQ.Ui.exe. Essa fornisce l’accesso all’interfaccia interattiva di IrionEDM; se le esigenze lo richiedono, il Client può essere virtualizzato tramite sistemi tipo RDP o Citrix per centralizzare e semplificare la distribuzione del servizio. In questo caso si parla di Client distribuito.

 

Il Workflow Service ha, come compito, l’esecuzione dei Workflow su richiesta del servizio di Catalog Controller.

Il servizio è installato con avvio automatico e utente “Sistema Locale” (Local System).

Se, per motivi di policy aziendale, il servizio è da configurarsi con un account diverso da “Sistema Locale” ad esso dovranno essere garantiti almeno i privilegi elencati nell’apposita documentazione (Permessi e privilegi).

A fronte di ogni richiesta di avvio di Workflow, il servizio istanzia un processo separato, con l’identità dell’utenza associata all’Agent oppure, ove configurato, quella associata allo specifico workflow..

L’architettura può prevedere la presenza di più servizi di Workflow, ciascuno ospitato su un apposito Server, per distribuire il carico di lavoro nel caso di operazioni particolarmente pesanti.

Se non necessario (i.e. nel caso l’utilizzo di IrionEDM sia esclusivamente interattivo), l’installazione e configurazione di questo componente può essere omessa.

L’installazione del servizio avviene tramite il Setup.

 

info

È detto Workflow Server il server Windows sul quale è installato ed attivo il servizio “Workflow Service”, corrispondente all’eseguibile IrionDQ.WorkflowAgent.exe.

Per bilanciare il carico, in caso di compiti gravosi, è possibile installare e configurare più macchine con il compito di Workflow Server, il cui lavoro viene coordinato dal Catalog Controller Service.

 

Il Catalog Controller Service, che richiede un esiguo utilizzo di risorse, ha, come compiti:

L’attivazione delle attività di manutenzione ciclica e automatica dei Catalog.

L’attivazione dei Workflow schedulati.

Il monitoraggio e la gestione delle notifiche dei Workflow in esecuzione.

Il servizio è installato con tipo di avvio automatico e utente “Sistema Locale” (Local System).

Il servizio Controller è associato ad uno o più Catalog all’interno del Catalog Server.

Ogni catalogo deve essere associato ad un controller.

È possibile associare il servizio Controller a uno o più Cataloghi durante il Setup.

In termini di visibilità di rete, il Controller Server deve poter accedere:

Ai Catalog della cui manutenzione è responsabile.

A tutti i Workflow Server monitorati.

Anche il Client può interagire con il Controller Server per richiedere l’esecuzione e monitorare i Workflow.

L’installazione del servizio avviene tramite il Setup.

 

info

È detto Catalog Controller Server il server Windows sul quale è installato ed attivo il servizio “Catalog Controller”, corrispondente all’eseguibile IrionDQ.ControllerService.exe.

Dato l’esiguo consumo di risorse del servizio, di solito non viene richiesta una macchina solo per questo compito, che può essere svolto da una delle macchine Workflow Server su cui viene installato e configurato il servizio di Catalog Controller.

 

Il Web Api Service, cuore dell’architettura SOA, ha il compito di rendere disponibili i dati e le funzioni di elaborazione del sistema IrionEDM attraverso un protocollo HTTP / OData v4.

Per espletare il suo compito, il servizio deve poter comunicare con il Catalogo di IrionEDM.

L’installazione del servizio avviene tramite il Setup.

 

info

È detto WebApi Server il server sul quale è installato ed attivo il servizio Windows Web Api, corrispondente all’eseguibile IrionDQ.WebApiServer.exe.

L’architettura può prevedere l’installazione di più macchine Web Api Server in parallelo per incrementare la potenza del sistema.

 

Quello che nella terminologia di IrionEDM è indicato come Catalog è fisicamente un insieme di Database su di un server MS SQL-Server. Il setup crea o aggiorna (se già presente) l’installazione dei componenti di IrionEDM sul DB Server. È possibile creare o aggiornare il database anche tramite appositi cmdlet amministrativi.

Su ciascun DB Server è possibile definire più Catalog.

La creazione di un Catalogo richiede una coppia username/password con permessi sufficienti per creare un nuovo utente SQL e dei nuovi Database.

Username e relativa password non sono mai memorizzati, ma usati solo durante la creazione del Catalogo.

Nello specifico sono creati sul DB Server:

Il login IrionDQ con autenticazione SQL e password criptata. Come riportato nei requisiti deve essere abilitata l’opzione SQL Server and Windows Autentication mode (se necessario, a fine installazione questa login potrà essere modificata tramite apposito comando).

I database per il funzionamento di IrionEDM.

I database creati sul server avranno prefisso “IrionDQ” ed un nome che identificherà la funzione.

Per ciascuna Catalog presente sul server verranno creati i DB necessari.

Il Catalog è identificato da un suffisso che rende così il nome del database univoco (in assenza di suffisso, si parla di Catalog di default).

 

warning

Non devono essere aggiunti o rimossi manualmente permessi sui database creati da IrionEDM per non creare situazioni incoerenti.

In particolare l’Owner dei database deve essere il login “IrionEDM”. Non è sufficiente che questo utente sia inserito nel gruppo db_owner.

 

info

È detto Catalog Server il DB Server su cui risiede il Catalog di IrionEDM. Su questa una macchina è installato ed attivo MS SQL-Server con le adeguate politiche di manutenzione e backup.