Introduzione

Navigation:  »No topics above this level«

Introduzione

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

IrionEDM è un sistema di enterprise data management (EDM) dalle svariate applicazioni e capace di indirizzare molteplici esigenze di business. In particolare è:

una piattaforma all in one, flessibile e user friendly;

un integrated development environment (IDE) innovativo per lo sviluppo di soluzioni end to end;

uno strumento ideale per il problem solving, in quanto consente di indirizzare molteplici requisiti e contesti funzionali.

 

IrionEDM è stato creato per fornire all'utente:

un approccio coerente ed integrato al data managament, dal dato grezzo fino all’output più appropriato con cui rappresentarlo;

un unico standard di programmazione, privo di knowledge barrier;

un prodotto easy to use e business analyst oriented;

un sistema di rapid prototyping, dotato di user interface comuni ai vari ambienti di lavoro e di ambienti tecnologici per la gestione autonoma della propria infrastruttura applicativa.

 

Inoltre, IrionEDM è in grado:

connettersi ad ogni tipologia di flusso di informazioni;

normalizzare, controllare, ripulire ed integrare i dati acquisiti;

modellare logicamente i suddetti dati e pubblicarli;

distribuire i propri output all'esterno, alimentando eventualmente sistemi terzi, mediante opportune procedure di export, ovvero mediante esposizione sul WEB;

storicizzare il risultato delle proprie elaborazioni, grazie ad un sistema di audit proprietario e ad un data repository per il Long Term Storage personalizzabile.

automatizzare procedure anche complesse, utilizzando un sistema interno ed evoluto per la definizione di flussi di lavoro schedulati.

 

La piattaforma mette a disposizione un ricco set di adapter per accedere virtualmente a dati di ogni tipo e formato. In particolare:

supporta connessioni a tutti i RDBMS;

legge qualunque tipo di file strutturato (e.g. CSV, TXT, VSAM, CopyBook, SWIFT, XML, FpML);

possiede un File Normalizer per l’acquisizione di dati semi strutturati o non strutturati (e.g. canned report, spool di stampa, mainframe streaming);

integra tutta la potenza della PowerShell di Microsoft con la possibilità si chiamare e scodare MQ o invocare API per accedere a sistemi terzi, quali SAP e Hadoop;

possiede un WebApi Service, un servizio nativo in grado di esporre, sul WEB, i dati elaborati real-time mediante tecnologie RESTful;

può richiamare qualunque Web Service o Mailing System;

dispone di un Open Bloomberg API Adapter in presenza di una Bloomberg Data License;

è in grado di leggere fogli di calcolo anche complessi (e.g. file multisheet, macro, apps & add-ins quali MatLab, FinCad), con la possibilità di acquisire anche informazioni di corredo quali commenti e colori delle celle.

Inoltre, è anche possibile ampliare il set di funzionalità sviluppando classi .NET ad hoc, che non richiedono l'installazione di nuove versioni della piattaforma.

 

IrionEDM adotta un approccio dichiarativo, unico e proprietario per estrarre, caricare e trasformare i dati a cui si connette. Questo sistema lavora utilizzando diverse unità di elaborazione dati per normalizzare, aggregare, ed arricchire le informazioni, mediante processi multi-livello e in parallelo. Inoltre, l’esecuzione viene automaticamente ottimizzata, consentendo di processare anche grandi quantità di dati in contemporanea.

 

IrionEDM consente di operare sui dati con:

trasformazioni semplici (e.g. conversione del tipo dato, split e concatenazione di stringhe) e complesse (ricerca e sostituzione, parsing sofisticato);

algoritmi di matching deterministico, basati su modelli, e sistemi di corrispondenza linguistica (e.g. SoundEx, Damerau-Levenshtein, Metaphone);

sistemi di attribuzioni di pesi, score-carding e soglie di tolleranza;

 sistemi di deduplicazione, collegamento e/o fusione di record correlati;

regole per creare gruppi logici di dati basati su chiavi e classificatori;

regole di riconducibilità a grandezze confrontabili (es. riconciliazione tra tracciati per saldi e movimenti).

 

La programmazione è di tipo set oriented e non richiede l'utilizzo di cursori, loop o cicli. Inoltre, l'output di ogni livello è una tabella, riutilizzabile come input di elaborazioni successive.

Infine, una solida infrastruttura proprietaria si preoccupa di gestire in autonomia tutti i processi di virtualizzazione e archiviazione dei dati, eventualmente richiesti dalle varie esecuzioni.

 

Rispetto ai tradizionali sistemi di ETL, reporting, dashboarding o ERP, l’adozione di IrionEDM presenta i seguenti vantaggi:

non è un’applicazione verticale ma una piattaforma di sviluppo orizzontale, capace di indirizzare molteplici problemi in modo rapido ed efficace;

dispone di un Integrated Development Environment evoluto, le cui funzionalità consentono di prototipare, sviluppare e gestire progetti complessi riducendo notevolmente il time to solution;

si adatta in modo flessibile alle peculiarità dei contesti e al cambiamento dei requisiti;

sposa il paradigma dichiarativo anziché il consueto approccio procedurale;

è estremamente più performante, lavorando in modo set oriented;

consente di personalizzare il modello degli esiti delle elaborazioni e dispone di un Data Presentation Layer avanzato;

integra un modulo proprietario per l’audit di dati e processi unico nel suo genere;

integra un sofisticato strumento per la progettazione e la schedulazione di workflow;

integra un data repository LTS, basato sulla tecnologia proprietaria IsolData™, che può essere fruito anche esternamente attraverso un componente Shelf Gateway.

 

APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI

& Infrastruttura tecnologica

& Architettura della piattaforma

& Componenti applicative

& Cataloghi e soluzioni

& Interazione con il WEB e con sistemi terzi

& L'interfaccia utente