Il Catalog necessita l'aggiornamento rispetto ad IrionEDM Release 2016 Update 8.x |
New Features & Enhancements
Administration
✓ Il cmdlet Repair-IDQIsolData consente di controllare l'isolation level impostato di default sui Database di IrionEDM
✓ Sono stati aggiunti i cmdlet Export-IDQPublishing e Import-IDQPublishing per esportare e rispettivamente importare le configurazioni dei Logical Service
Book
✓ Sono ora consentite drop down di tipo calendar sui ribbon dei Book
✓ Nel Custom Ribbon di un Book, gli oggetti DropDown, DropDownList e DropDownButton possono ora essere definiti anche con subitem dotati di value e text. Tali elementi possono essere collegati ad un SubItemDataMember, dotato di colonna Value.
✓ Viene introdotto il valore di default per le colonne delle tabelle del Model. I valori così impostati sono proposti all'atto dell'aggiunta di una nuova riga.
✓ Sono state aumentate le dimensioni di default dei viewer modali dei Book
Catalog
✓ Eventuali errori del workflow di Maintenance comportano ora un errore di esecuzione. Fino a questo momento, l'errore era esclusivamente tracciato nel log, ma non causava l'interruzione del Workflow
Long Term Storage
✓ Il comando di Clone Databox disponibile dal workspace Datashelf non copia anche i record delle partitioned table relativi alla DataBox clonata, ma solo le tabelle integralmente presenti dulla DataBox (Rif. ticket 643374)
✓ Le stored procedure utilizzate durante l'import/export degli shelf sono state ottimizzate per garantire le performance a fronte dell'elevata numerosità degli oggetti presenti sul DB.
Miscellanea
✓ Il package examiner è in grado di esporre le dipendenze (Use/Used by) degli oggetti del package.
✓ E' ora possibile visualizzare Warnings e Informations nell'ExecutionInfo, avere feedback anche sull'avanzamento dell'esecuzione di commands diversi da quanto atteso per l'esecuzione Delt all'interno della sezione CommandTrace. Tali informazioni sono salvate e possono essere recuperate dal log.
✓ Il Package Examiner consente ora di analizzare Package esterni anche protetti da token
✓ Durante l'installazione dei servizi, è dato un feedback in caso si voglia usare una porta già in uso.
✓ Migliorate performances nell'accesso agli Isoldata
✓ E' ora possibile lanciare il cmdlet convert-IDQCatalogEntries durante l'upgrade di Catalog da Configuration UI. (Rif. ticket 161412)
✓ E' data ora la possibilità di mettere offline una solution (ramo del catalogo) per effettuare gli aggiornarnemti dei contenuti senza compromettere l'operatività del Catalog.
✓ I Designer dispongono ora di una utility che permette di ottenere il Query Execution Plan per i Query Engine
✓ L'applicazione UIConfig è stata modificata nella parte "Install this machine" per poter installare e configurare il servizio "Data Server".
✓ Gli script di upgrade di versione sono stati ottimizzati al fine di migliorare le performance
✓ E' ora consentito creare una storage area su un Database preesistente, facendo uso di un apposito cmdlet
✓ I Database Datalink dispongono ora della property IteratorMode, che consente di specificare se le iterazioni debbano essere gestite singolarmente ovvero accorpate in blocchi mediante appositi algoritmi, in grado di migliorare notevolmente le performance
✓ E' ora possibile stabilire se utilizzare la working storage area definita in creazione di un package o bilanciare le esecuzioni tra diverse working storage area
Package
✓ Get actual column funziona anche con i datalink che generano un Multi Table Output.
✓ Enhancement: Le azioni di Run ed Edit su datalink di tipo Multi Table output, vengono eseguite sull'oggetto master anche se invocate cliccando su un extended output.
User Interface
✓ La configurazione assistita non contempla configurazioni fuori standard nel caso dell'installazione di più WAS
✓ La ridotta dimensione del pulsante Refresh dei Book non ne consente una facile individuazione
✓ I Catalog Setting sono stati arricchiti dell'impostazione "Catalog Browser URL" che definisce il percorso per visualizzare un'anteprima degli oggetti pubblicati.
✓ I nuovi privilegi ManagePublishing e ManageLogicalService permettono di gestire il publishing da Control Panel (pubblicazione e gestione logical services).
✓ I messaggi di fine esecuzione dei Command RunSequence possono essere chiusi automaticamente. (Rif. ticket 977358)
✓ L'esecuzione in RUN di un datalink multi table, produce come output tutte le tabelle e non solo la principale, conformandosi a quanto faceva già il Run Preview.
✓ Una nuova interfaccia consente di scegliere la modalità di esecuzione di IrionEDM (Designer/EndUser/Admin/..) alla partenza.
✓ Enhancement: I pulsanti del Ribbon possono essere configurati con Drop Down List customizzabili
✓ All'esecuzione di un Book, le strutture dell'interfaccia utente sono allocate solo al momento dell'effettivo utilizzo.
✓ Il Control Panel è stato arricchito della sezione "Publishing" che sostituisce ed integra la sezione "Web Api Service" delle versioni precedenti. E' stata inoltre migliorata l'interfaccia di gestione di gruppi, privilegi e licenze.
Viewers
✓ Le Runtime Rule hanno una nuova property "Level" che può assumere i valori Model (valore di default, sono tutte le runtime rule create fino ad oggi) oppure Viewer, nel caso in cui la rule è riferita ad un viewer.
✓ La funzionalità di Creare sommari tramite formule è stata estesa anche all'EndUser.
✓ Enhancement: Il "Select Active Column" da menù contestuale della singola colonna del grid viewer, è attivo fino a quando il focus è sulla colonna stessa
Administration
✓ Il cmdlet Update-IDQPackageConfig può restituire errore se eseguito da uno script engine definito in un Package (Rif. ticket 211990)
✓ Il modulo IrionDQ.Batch manca della necessaria autorizzazione sul Catalog DB (Rif. ticket 318273)
✓ Il cmdlet "Remove-idqCatalog" non era in grado di operare in caso ci fossero sessioni appese. (Rif. ticket 243714)
✓ Dopo aver effettuato il cambio dell'utente iriondq di accesso ai db con un utente custom, si verifica un errore durante l'installazione (Rif. ticket 139341)
✓ Nel cmdlet Export-IDQCatalogEntry, il parametro –ShelfStructureOnly è ignorato.
✓ In IrionEDM 5.8.3 è cambiato il comportamento del cmdlet Move-IDQDatabox rispetto alla 5.7.2 in quanto, mentre prima veniva restituito il return code negativo nel caso in cui si cercasse di spostare una databox non presente, adesso è sollevata un’eccezione (Rif. ticket 500526)
✓ Alcuni cmdlet provocano anomalie se lanciati da PowerShell 4 (Rif. ticket 448893, 240525)
✓ In fase di upgrade dalla versione 5.8.1 alla 5.8.3 non sono richiesti i privilegi di amministrazione del Catalog (Rif. ticket 343763)
Book
✓ In un command RunSequence, sono restituiti sia il messaggio relativo al ramo Then che quello relativo al ramo Else, anche nel caso in cui sia attivato il solo ramo Then. (Rif. ticket 772239)
✓ Se si tenta di cancellare una riga di una griglia, condizionata da una selezione, ma senza che quest'ultima sia selezionata, il relativo oggetto del model si corrompe. (Rif. ticket 216357)
✓ In particolari casi, la struttura del Model non recepisce le modifiche ai Grid a seguito di un refactor. Ciò è visibile in modo evidente dalla presenza di una reference alla property OnCellButtonClick, quantunque essa non sia più impostata sul viewer Grid (Rif. ticket 476346)
✓ In IrionEDM 5.8.1, quando in un command InvokeWorkflow uso un Iteratore Custom, il Framework mostra in rosso tutti gli elementi della colonna "Value" della sezione parametri. In particolare, essi vanno digitati manualmente (Rif. ticket 307768)
✓ Se si fa riferimento ad oggetti del datamodel dei viewers (ActiveRow/SelectedRows/...) dalla query dinamica di una qualunque command, all'esecuzione del command si ottieneun errore 'Invalid object name' (Rif. ticket 281459)
✓ Sono rilevati casi in cui non è possibile aggiornare da command le Lookup column di un Book (Rif. ticket 409930)
✓ In versione 4.5.2 con virtualizzatore Citrix,a fronte dell'impostazione di un SQL Script Block di un command ExportToDB, mediante selezione dello statement INSERT, è restituito un errore (Rif. ticket 999745)
✓ La deselezione di un chapter nei setting di un command RunChapter comporta la selezione automatica del medesimo chapter su eventuali altri command dello stesso tipo, presenti nel book (Rif. ticket 814453)
✓ Nella definizione del command ExportToDataShelf, il pannello "ColumnMapping" non permette di togliere l'icona della chiave, se presente, se nel campo Input è specificato un carattere * (asterisco). In questo contesto, l'esecuzione del command restituisce un errore (Rif. ticket 301928)
✓ Per particolari configurazioni del display, il tool "Appearance Image Editor", che si apre quando edita un'immagine del Grid, si blocca è possibile chiuderlo (Rif. ticket 252576)
Catalog
✓ Quando un Workflow sviluppato in IrionDQ 2014 è importato in IrionEDM 2016 in modalità di sovrascrittira, il trigger non è sovrascritto bensì aggiunto (Rif. ticket 415332)
✓ Sono riscontrati casi in cui, a seguito dell'esportazione di un folder da Catalog, non è creato il relativo folder su file system (Rif. ticket 560269)
✓ Sono riscontrati comportamenti incorretti nella gestione di uno stesso Package da più postazioni diverse (Rif. ticket 543433)
✓ In casi particolari, lo spostamento di folder nel catalog restituisce un errore "Object reference not set ..".
Long Term Storage
✓ Il garbage collector non elimina correttamente gli utenti obsoleti creati dalle solution RTG con conseguenti timeout (Rif. ticket 806727)
✓ In fase di clonazione di una tabella avente constraints viene restituito un errore di Constraint già presente. Se si effettua un Refresh dello Shelf, la tabella è comunque stata creata ma vuota e senza constraint. (Rif. ticket 557376)
✓ L'apertura di una Partitioned Table come Power User dall'interfaccia utente del DataShelf provoca un errore. Ciò non è tuttavia riscontrato eseguendo un Databox Datalink riferito ad essa. (Rif. ticket 317896)
✓ L'import di in DataShelf non contiene le partitioned table, nel caso in cui abbiano colonne calcolate in base allo script di definizione (Rif. ticket 478552)
✓ I dati contenuti in campi, ulteriormente aggiunti oltre quelli standard, nella definizione di una DataBox, non sono correttamente reimportati a seguito di una esportazione.
Miscellanea
✓ La procedura guidata di configurazione non consente la modifica del Catalog Name. (Rif. ticket 278259)
✓ In alcuni casi particolari, l'ambiguità di denominazione di un oggetto rispetto ad oggetti contenuti in library è evidenziata e risolta solo all'atto di chiusura e salvataggio del package (Rif. ticket 507802)
✓ Nel caso di caricamento dinamico di librerie (DynamicLoader), si potrebbe riscontrare gli errori "An error occurred looking for ... Object cannot be found." oppure "The given key was not present in the dictionary".
✓ Se un Dynamic Loader è richiamato staticamente, non è in grado di risolvere gli oggetti in override (Rif. ticket 369520)
✓ Sono state riscontrate anomalie nella gestione degli Isoldata. Questi ultimi non vengono cancellati nel modo corretto. (Rif. ticket 400057)
✓ Il cmdlet Repair-IDQCatalog, non ricrea correttamente gli oggetti relativi al Broker. (Rif. ticket 908474)
✓ La data di modifica di una Catalog Entry può non essere corretta, nel caso di soluzioni sviluppate in versioni precedenti (Rif. ticket 606661)
✓ Nei Datalink verso un DB Oracle, i dati di tipo NUMERIC sono trattati automaticamente come interi (Rif. ticket 648169)
✓ Gli iteratori restituiscono stringhe con lunghezza massima di 50 caratteri; eventuali stringhe più lunghe sono troncate (Rif. ticket 566175)
✓ Nel caso di soluzioni molto ampie, il Garbage collector della Maintenance può andare in timeout (Rif. ticket 301858)
✓ Non è possibile effettuare uno Stop Execution su un'operazione di drop databox (Rif. ticket 853965)
✓ Non è possibile generare uno Script Engine a partire da un VEG (Rif. ticket 488477)
✓ A seguito di un crollo di IrionEDM e un conseguente Restore del Package, al run dell'entity che usa la library viene restituito errore di Invalid Reference. (Rif. ticket 621818)
✓ Se una tabella del model, che sia figlia di una relazione, è rinominata dal proprio Header, IrionEDM termina l'esecuzione (Rif. ticket 492614)
✓ Il log SQL server restituisce un errore relativo agli Isoldata, che si replica anche a seguito del ribilanciamento del nodo del cluster ospitante l'istanza DB (Rif. ticket 265272)
✓ In alcune situazioni particolari, durante l'esecuzione di un Book, viene mostrato l'errore: "The given key was not present in the dictionary". (Rif. ticket 459327)
✓ Gli Excel Engine con output multi tabellare, se usati in una library, vanno in errore. (Rif. ticket 289712)
✓ Sono riscontrati casi di deadlock sui database nel caso di orchestrazioni di soluzioni RTG (Rif. ticket 522929)
✓ L'Excel Engine è in grado di leggere file cryptati anche senza dover istanziare le librerie MSOffice (Rif. ticket 251806)
✓ L'utilizzo della sintassi <@datalink:column>è tuttora previsto dall'intellisense di alcuni commad dei Book (Rif. ticket 757728)
✓ L'interfaccia utente per la gestione delle Storage Area presenta alcune anomalie (la gestione dovrà essere fatta esclusivamente da console amministrativa) (Rif. ticket 122611)
✓ In fase di importazione di databox contenenti tabelle partizionate, i relativi dati non vengono importati. (Rif. ticket 785823)
✓ Si verificano casi di circular reference non gestite su colonne di lookup del data model (Rif. ticket 691780)
✓ Utilizzando il dynamic loader per richiamare le SystemAPI di RTG è restituito l'errore "libraryRoot is not a Library: \". (Rif. ticket 728218,663085)
✓ Se in un Book di un Package, importato dalla versione 4.1.2, sono presenti relazioni inutilizzate che fanno riferimento a tabelle non più presenti nel model, l'esecuzione va in errore (Rif. ticket 795113)
✓ Sono state riscontrate anomalie nell'utilizzo dell'Image Editor sulla property Image delle Appearance di una Value List (Rif. ticket 958445)
✓ L'editor del Custom Ribbon presenta anomalie nella copia delle property da un tool ad un altro mediante Ctrl+C (Rif. ticket 532640)
✓ Se una relazione del Model ha lo stesso nome di una di una colonna presente in una delle tabelle che essa collega, quest'ultima non è visualizzata nell'esecuzione (Rif. ticket 191272)
✓ La configurazione fallisce se si intende riattribuire al Catalog un nuovo nome, se in precedenza esso era impostato con il valore (Rif. ticket 582820)
✓ Il template dello script di "select top 1000" di un global object non contiene la clasuola TOP. (Rif. ticket 135909, 449470)
✓ Nella schedule console non vengono visualizzate alcune delle voci già censite in precedenza. Se si cerca di aggiungerne qualcuna, il sistema va in errore. (Rif. ticket 210842)
✓ Se una Computed Column è definita erroneamente, il messaggio restituito dal Book in esecuzione non evidenzia in modo chiaro il problema (Rif. ticket 802608)
✓ Se la stringa inserita nel campo di un Resources ha size superiore rispetto alla size del campo stesso, è restituito un messaggio di warning ma l'esecuzione termina in errore. (Rif. ticket 476960)
✓ In particolari situazioni (presenza di funzioni di conversione di tipo), il verbalizzatore delle regole restituisce alcune locuzioni non corrette (Rif. ticket 498245)
✓ In alcuni casi particolari il Run di un Book fallisce con messaggio "Schema changed after the target table was created. Rerun the Select Into query" (Rif. ticket 928307, 704412, 219872, 614754)
✓ L'intellisense di un package contente una library di un datalink mostra, se ci sono oggetti che lavorano sullo stesso Schema Package, tanti duplicati quanti sono i livelli di inclusione. (Rif. ticket 937670)
✓ In alcune situazioni particolari, gli utenti non riescono a modificare un package nonostante siano stati loro assegnati i necessari permessi (Rif. ticket 874400)
✓ Se è utilizzata una Temporary License, il suo codice non appare criptato nel log. (Rif. ticket 410317)
✓ Lo statement di Select di una colonna di tipo char racchiusa in un Begin End restituisce il dato come se contenesse spazi aggiuntivi al fondo. (Rif. ticket 262780)
Package
✓ Extended Metadata private di tipo Entity sono visibili mediante un Package Examiner di un altro Package (Rif. ticket 297634)
✓ Il refresh sugli elementi di override di library restituiva un errore di "Duplicate key" (Rif. ticket 554095)
✓ Se un Excel Engine prevede il Multi Table Output, impostando una colonna con provider Extra, il campo Field mostra le colonne dell'output principale e non di quello secondario (Rif. ticket 998964)
✓ Se copio e incollo un viewer container tra due Book, il layout del viewer è perso in esecuzione del Book di destinazione (Rif. ticket 264977)
✓ Il test di una connessione ad un DB non ancora configurata restituisce comunque il messaggio "Ok" (Rif. ticket 730181)
✓ Il taglia/incolla di entity di Catalogo produce un errore. (Rif. ticket 827443, 129407)
✓ In alcuni casi gli oggetti di library marcati con proprietà CaNoverride oppure mustOverride potevano non comparire nell'elenco di override.
✓ Se nella parte variabile di una dir connection si usa il formalismo <#dd-MM-yyyy> il sistema va in errore (Rif. ticket 872537)
✓ Se un Datalink fa riferimento ad una Connection nascosta, resa visibile e nuovamente nascosta, esso è eseguibile (Rif. ticket 551566)
✓ La lista degli Override di Library non propone gli oggetti presenti in un'altra library presente nello stesso Package (Rif. ticket 110374)
✓ Nei campi di tipo DateTime delle Resources non è consentito impostare manualmente l'ora (Rif. ticket 882945)
User Interface
✓ Durante l'operazione di compare di Package, se si tenta di scrivere a mano il riferimento al secondo package senza uscire dalla cella e cliccando subito direttamente sul bottone Compare, viene restituito errore "No Package selected" (Rif. ticket 379931,690326)
✓ Se il book ha delle dipendenze da parametri e questi non richiesti all'avvio, il save execution link genera un errore (Rif. ticket 712322, 377036)
✓ Il cambio di puntamento di una Library provoca rallentamenti del sistema. (Rif. ticket 502904)
✓ IrionEDM risulta bloccato in fase di export dei viewer di tipo grid. (Rif. ticket 527177)
✓ Nei Custom Ribbon, il parametro @Value risulta essere case sensitive.
✓ Se si accede come utente Designer o come End User ad IrionEDM e non sono state censite le rispettive utenze in licenza, si ottiene un messaggio d'errore poco parlante. (Rif. ticket 971646)
✓ La funzionalità di Search all’interno di un Package non restituisce i risultati relativi alla Custom Ribbon del Book. Anche la Compare di due Package non evidenzia le differenze nelle Custom Ribbon (Rif. ticket 667483)
✓ Effettuando un filtro sul log monitor in base ad un range di date, esso restituisce dati non coerenti con la data fine impostata (Rif. ticket 585147)
✓ Esportando un Package Config mediante trascinamento, se ne perde il contenuto (Rif. ticket 533579)
✓ La copia della collection di property DropDown da una versione ad una versione precedente restituisce un errore di deserializzazione (Rif. ticket 969133)
✓ In presenza di aggiornamenti massivi sui dati esposti dal Viewer Grid, si potevano notare rallentamenti ed il sistema appariva come bloccato. (Rif. ticket 160701)
✓ Gli oggetti contenuti in una library non sono mostrati come disponibili per l’override di un'altra library nella sezione “Package Items”. Nonostante questo, inserendo il path manualmente, l'override funziona in modo corretto (Rif. ticket 110374)
✓ Effettuando un Copy/Paste di un singol valore di un Appearance dal Collection Editor è duplicato l'intero item (Rif. ticket 161504)
✓ In fase di definizione di una function, se si cancella il nome o si imposta un valore non previsto, non è possibile chiudere l'oggetto (Rif. ticket 607008)
Viewers
✓ Nei Grid Viewer di tipo master-detail non è possibile definire ContextMenu i cui item sono collegati alle colonne della band detail (Rif. ticket 486373,125940)
✓ Nel selezionare un parameter di tipo Calendar all'apertura di un Book, l'oggetto Calendar propone alcune date con carattere bianco. (Rif. ticket 475271)
✓ In un chart viewer la proprietà background della chart area, non ha un comportamento coerente nel caso in cui venga impostata al valore transparent (Rif. ticket 800702)
✓ Nella documentazione automatica di IrionEDM, i link funzionando nella preview ma non nella versione esportata. (Rif. ticket 159157)
✓ Se in un report sono presenti subreport, gli hyperlink funzionano a video ma non all’interno del pdf. (Rif. ticket 209201)
✓ Se configuro un oggetto toggle di una Toolbar e il command associato è di tipo Start, l'esecuzione entra in loop e non è possibile interromperla. (Rif. ticket 126684, 444548)
✓ Nel Grid Viewer, in Design Mode, le colonne sono ridimensionabili liberamente, indipendentemente dal valore assegnato alla property AllowColSizing.
✓ Eseguendo un Book che contiene un viewer di tipo Grid, all'apertura dell’editor dei Groups, la sezione che contiene le Property del Group non viene ridimensionata quando è massimizzata la dimensione della finestra (Rif. ticket 445016)
✓ In un chart se una Series ha il SortElementValue che agisce su un valore non utilizzato, l'ordinamento non ha un criterio preciso. (Rif. ticket 860533)
✓ Per collegare la rule CalculatedSmartPalette ad un Chart occorre scrivere la Key manualmente (Rif. ticket 313164)
✓ Se nella child band di un Grid Viewer è presente l'add row ed essa contiene un campo time attiguo ad un campo checkbox, selezionando quest'ultimo sulla riga in aggiunta si ottiene un errore bloccante ogniqualvolta la property DefaultCellValue del campo time è impostata come DT ed è presente, a livello grid (override), un qualsiasi command richiamato all'OnCellValuechanged (Rif. ticket 612464)
✓ In alcuni casi particolari, l'edit ripetuto di dati nelle Grid del Book, poteva causare crolli dell'applicativo. (Rif. ticket 646924)
✓ Il sintax check delle formule dei Grid Viewer non effettua correttamente il controllo di alcune espressioni (Rif. ticket 438781)
✓ Se un workflow lancia un Export di un Grid viewer, contenente una GridRule non funzionante o non abilitata, viene restituito il seguente errore "An error occurred while running Export Viewer Command "Export" The given key was not present in the dictionary" (Rif. ticket 334297)
✓ L'eliminazione di una colonna Unbound da una tabella mediante tasto CANC è consentita ma, alla conferma, è restituito l'errore "Unable to delete the row: The method or operation is not implemented." (Rif. ticket 938247)
✓ L'export verso CSV di Grid contenenti campi di tipo bynary (eg: immagini) era differente rispetto all'export verso Excel.
✓ Il Diagram Viewer non è visibile a meno che non ne venga effettuato un refresh manuale (Rif. ticket 708505)
✓ Sono riscontrate anomalie nel funzionamento del ComparisonOperator custom di una GridRule (Rif. ticket 808376)
✓ La compilazione di dati attraverso un modulo autoform non recepisce l'ultimo valore e non viene quindi salvato. (Rif. ticket 148727)
✓ Se le regole e la column list di un Rule Engine sono definite dinamicamente, l'esecuzione termina in modo anomalo (Rif. ticket 968156)
✓ Se in una GridRule non è specificato esplicitamente alcun Iterator, allora la regola non è eseguita (Rif. ticket 872078)
✓ L'aggiornamento di un Canvas facente riferimento ad una tabella del model corrotta provoca la chiusura del framework (Rif. ticket 216357)
✓ Con particolari impostazioni del viewer Grid, il command di EcportToExcel restituisce l'errore "The given key was not present in the dictionary" (Rif. ticket 139449,189817)
✓ Sono state riscontrate anomalie nell'esecuzione di GridRule che agiscono su colonne la cui intestazione è numerica (Rif. ticket 657866)
✓ Nel Grid Viewer, l'aggiornamento dei dati è sensibilmente rallentato in presenza di filtri. (Rif. ticket 731408)
✓ Nel Diagram Viewer, in caso di ridimensionamento della finestra, si riscontrano situazioni in cui le label dei nodi si sovrappongono.
✓ Nascondendo una colonna unbound da un viewer Grid essa continua ad essere visualizzata (Rif. ticket 859899)
✓ Impostando la property Override/HeaderPlacement con l'opzione FixedOnTop, è restituito un errore di visualizzazione. (Rif. ticket 742567)
✓ Nei Custom Robbon, l'elemento selezionato di un oggetto drop down non permane visualizzato a seguito della selezione.
✓ In un Document Report, un campo di tipo text avente un particolare style viene visualizzato nel rendering ma non in PDF. (Rif. ticket 297588)
✓ Nell’esecuzione di un diagram tra un primo giro automatico e un secondo giro manuale, si ha una rappresentazione video diversa. Nel secondo giro, il layout è quello desiderato. (Rif. ticket 479332)
✓ I Book che utilizzano la property della Grid "AutoResizeColumnWidthOptions", quando migrati da versioni precedenti, generano un errore di esecuzione. (Rif. ticket 298385)
✓ Le Grid Formula non sono eseguite nel caso in cui il Viewer in cui sono definite non è visibile (Rif. ticket 784477)
✓ Nei Custom Ribbon, l'uso di oggetti drop down contenenti un elevato numero di elementi può provocare un blocco dell'interfaccia utente. (Rif. ticket 778664)
Workflow
✓ Il Discard Changes delle modifiche effettuate su un package sembra non avere effetto nel caso in cui, in un Book di esso vi sia un Run Entity facente riferimento ad un Workflow che richiede un parametro (Rif. ticket 660338)
✓ L'intestazione della tabella del parametro contiene un testo troppo esteso che non permette di visualizzare ed utilizzare correttamente il pulsante di chiusura della relativa finestra (Rif. ticket 103825)
✓ Le activity presenti in un case dentro un’activity di tipo Switch non sono tracciate dal Workflow, nonostante il tracking sia attivo (Rif. ticket 645025)
✓ L'esecuzione di un Workflow non termina se questo richiama un command di showviewer su una tebella del book in full edit mode. (Rif. ticket 598698)
✓ Si verificano casi di timeout di acquisizione di un lock in riesecuzione di un Workflow invocato, in precedenza, con un parametro non corretto (Rif. ticket 454722)
✓ Un Workflow che ingaggia un book che va in errore durante l’esecuzione di un command, non rileva l’errore, terminando quindi in stato Completed. (Rif. ticket 712280)