IrionEDM mette a disposizione due diversi tipi di rappresentazione delle regole di business:
✓ Technical Mode, le Rule sono visualizzate nella forma con cui sono fornite al sistema, ovvero come combinazione di una o più T-SQL expression;
✓ Business Mode, le Rule sono rappresentate automaticamente in linguaggio naturale.
Il linguaggio naturale di rappresentazione delle regole nella modalità Business Mode:
✓ si avvicina alla terminologia comunemente usata dagli utenti finali e dai responsabili funzionali dei controlli di business;
✓ conserva un rigore formale che evita eventuali ambiguità semantiche;
✓ è generato in automatico da un motore di verbalizzazione dedicato, capace di convertire la sintassi T-SQL in proposizioni articolate della lingua corrente (e.g. italiano o inglese).
La rappresentazione in Business Mode delle regole è disponibile:
✓ nel tab Rules di ogni Rule Engine;
✓ nella visualizzazione di un Rule Editor Viewer, durante l’esecuzione di un Book;
✓ nella documentazione automatica generata con la funzione Package Documentation;
✓ nel verbale di Audit Documentation allegato ad un AuditBox;
✓ in eventuali report custom generati a partire dal Rule Repository.
Il comportamento predefinito per l’esposizione delle proprie Rule è impostabile configurando la proprietà DefaultRuleMode, a livello di Package. Essa può assumere i valori:
✓ Technical per visualizzare le sole espressioni T-SQL che definiscono le regole;
✓ Business per esporre la sola verbalizzazione delle regole in linguaggio naturale;
✓ Both per utilizzare entrambe le modalità di rappresentazione.
È anche possibile impostare la modalità di documentazione automatica delle regole nella Package Documentation, mediante la proprietà DocumentationMode, a livello di Package. Essa può assume gli stessi valori della proprietà DefaultRuleMode. |
La verbalizzazione delle Rule richiede specifici file di configurazione, con cui guidare la generazione del testo. Questi file sono particolari XML, con estensione .vrb installati insieme alla piattaforma IrionEDM. Essi permettono:
✓ la regionalizzazione delle regole di business, attraverso la traduzione in più lingue dei costrutti sintattici relativi alle parole riservate T-SQL;
✓ l’evidenziazione e l’indentazione del testo.
La lingua predefinita da utilizzare per la verbalizzazione, invece, è impostata a livello di Package mediante la proprietà DefaultBusinessRuleLanguage e la relativa drop-down.
IrionEDM è in grado di interpretare ogni parte della sintassi tecnica che definisce una Rule mediante un glossario di espressioni personalizzabile. In particolare è possibile convertire in linguaggio naturale:
✓ nomi di colonne e tabelle;
✓ funzioni e operandi;
✓ domini di valori assunti dai campi;
Termini e frasi sostitutive per operatori e metadati sono configurabili:
✓ all’interno dei Rule Engine di un Package, compilando un Business Dictionary dedicato;
✓ direttamente sul Rule Repository, creando un’apposita tabella di metadati.
Il Business Dictionary è uno specifico oggetto del Package. Esso permette definire il dizionario di termini ed espressioni usati per verbalizzare le regole di business che compongono un Rule Engine. A seguito della definizione, la property BusinessDictionaryDatalink del tab General del Rule Engine consente di collegare il dizionario.
Il Business Dictionary si compone dei tab:
✓ Genral, che permette di definire, in particolare, il nome del dizionario;
✓ Edit, che consente la modifica del dizionario;
✓ Columns, contenente le colonne in output.
Il tab Edit si compone dei seguenti tab:
✓ Columns verbalizza i nomi dei campi in input e in output;
✓ Functions associa alle Function presenti nel Package o richiamate da una Library un’idonea espressione in linguaggio naturale;
✓ Extras associa a T-SQL Expression articolate o query un’opportuna regola di verbalizzazione;
✓ Domains associa a ciascun valore assunto da un campo un’appropriata descrizione di dominio.
Il tab Columns permette di verbalizzare i campi in input e in output mediante le seguenti proprietà:
✓ Column Name, nome del campo da verbalizzare;
✓ Type, tipologia di campo da verbalizzare;
✓ Domain, identificativo del dominio di valori associato alla colonna da verbalizzare;
✓ Business Name, verbalizzazione della colonna corrente.
Il campo Type può assumere i valori:
✓ Column, colonna di una tabella in input al Rule Engine;
✓ Output, Output Column (standard o custom) del Rule Engine.
Il tab Functions consente di configurare le seguenti proprietà:
✓ Function Name, nome della Function da verbalizzare;
✓ Domain, identificativo del dominio di valori associato alla Function da verbalizzare;
✓ Expression, regola di verbalizzazione della funzione corrente.
In caso la Function da verbalizzare ammetta uno o più parametri, essi possono essere inseriti nella regola di verbalizzazione con la speciale sintassi:
{par0}, {par1}, … , {parN}
L'opzione Domain nei tab Columns e Functions è efficace in caso, nel tab Domain, sia stato definito il dominio associato ai valori assunti dal campo o dalla funzione corrente. |
Il tab Extras consente di configurare le seguenti proprietà:
✓ Pattern, espressione o query T-SQL da verbalizzare;
✓ Type, tipologia di pattern da convertire in linguaggio naturale;
✓ Replacement, regola di verbalizzazione dell'espressione o query corrente.
Il campo Type può assumere i valori:
✓ Function match in caso di T-SQL Expression articolate da verbalizzare;
✓ Sql query in caso di una qualunque istruzione DQL da verbalizzare.
In caso l'espressione da verbalizzare contenga uno o più parametri, essi:
✓ devono essere specificati nel campo Pattern con la speciale sintassi %, non posizionale;
✓ possono essere inseriti nel campo Replacement, con la stessa sintassi del campo Expression del tab Functions.
Il tab Domain si compone di due tabelle in relazione di tipo parent-child.
La tabella "padre" permette di attribuire un nome al dominio corrente, ossia la chiave con cui richiamarlo negli omonimi campi dei tab Columns e Functions.
La tabella " figlio" dispone dei seguenti campi:
✓ Value, valore assunto dagli elementi componenti il dominio;
✓ Verbalization, verbalizzazione del valore corrente.
Infine, nel gruppo dedicato Business Dictionary del Ribbon Home è disponibile un pulsante Load structure from datalink che permette l'importazione dei metadati da:
✓ un Rule engine;
✓ un qualsiasi altro DataLink presente nell'albero di navigazione del Package.
In particolare, il caricamento può essere fatto in modalità:
✓ Replace, sostituendo la struttura;
✓ Append, accodando la struttura.