Il Catalog necessita l'aggiornamento rispetto ad IrionDQ Release 2016 Update 2 |
Questa sezione del documento illustra le nuove funzionalità introdotte in IrionDQ 2016 Update 3.
Ribbon
È ora possibile configurare il Ribbon dei Book con pulsanti riferibili a:
✓ Un sottoinsieme ragionevole di comandi di sistema;
✓ Stati configurati da altri Ribbon;
✓ Command di un Book, specificando le regole di abilitazione in funzione di regole, nonché checkbox sincronizzabili.
L'unico contesto personalizzabile è quello relativo al Viewer attivo. Per esso, è possibile definire:
✓Ribbon contextual group
✓Ribbon contextual tab group
Al fine di personalizzare il Ribbon, si procede per step successivi, iniziando dalla configurazione della property Ribbon (collection) della working area dedicata ai Viewer di un Book, mediante la maschera modale contestuale Edit Collection Ribbon e le relative property.
ImageList DataLink
Le immagini dei Ribbon personalizzati possono essere caricate esclusivamente utilizzando un nuovo DataLink del Package, denominato ImageList.
Esso permette di aggiungere immagini standard in una struttura persistente, richiamabili attraverso la property Ribbon di un Book.
Excel Engine
È data la possibilità di restituire più set di dati a partire da un singolo Excel Engine, mediante la configurazione di Output secondari ad esso collegati e visibili come oggetti speciali del Navigator.
L’Output multiplo può essere usato:
✓ In un Query Engine
✓ In un Iterator referenziato in un Book.
Un esempio di Output secondario può essere:
✓ Una seconda Sheet di Excel;
✓ Il risultato di una macro;
✓ Le righe errate.
Questa sezione del documento illustra i miglioramenti apportati in IrionDQ 2016 Update 3.
Viewer Diagram
È stata migliorata l’usabilità e la configurabilità del Viewer, aggiungendo un editor per la definizione delle Property, basato sul modello di XAML, per la definizione delle property principali (i.e. Color, Nodes. DataMember. NodeText).
Sono stati inoltre predisposti alcuni template XAML per:
✓ Nodi attivi
✓ Command semplici
✓ Command parametrizzati
Global Objects
La DataBox di sistema (i.e. quella contenente la DataBoxList) ha ora la denominazione speciale _ShelfCatalog.
Tutte le databox possono pertanto essere pubblicate con l’attribuzione di un public name, compresa la _ShelfCatalog e quelle contenenti le Partitioned Table e Shared Tables.
È possibile inoltre configurare la pubblicazione di oggetti di DataBox e Global Objects in funzione di sequenze di caratteri contenute nel nome dell'oggetto (da adoperarsi nella definizione di filtri di pubblicazione sullo Shelf Gateway).
Look e Performance del Catalog
È stata migliorata la performance nella manipolazione (rename e move) del Catalog con elevato numero di Catalog Entry.
Il look & feel del Catalog è stato reso più simile a quello di Explorer.
SharedFilters
La sintassi degli SharedFilters sui Book è stata semplificata. A partire dalla versione IrionDQ 2016 Update 3 il carattere : permette di richiamare un filtro condiviso, qualora aggiunto dopo il nome del DataMember del Viewer.
È stata attivata una segnalazione sui Book sviluppati con precedenti versioni, qualora fosse stata utilizzata la precedente sintassi (Compatibility Mode).
IrionDQ 2016 Update 3 risolve le seguenti anomalie:
✓ L'azione di Restore dal cestino non mantiene il focus sull'oggetto ripristinato;
✓ Saltuariamente, in fase di apertura di IrionDQ si presenta un messaggio indicante la non validità del file di verbalizzione, seguito da chiusura della piattaforma (Rif. ticket 197214);
✓ L'uso delle shortcut elimina impropriamente i tab in visualizzazione;
✓ L'Audit dei Book restituisce un errore dovuto al riferimento ad una colonna non presente nell'AuditShelf (Rif. ticket 232844);
✓ Un Package che include una Library in un Folder non visibile all'End User restituisce errore all'apertura anche se il Token è impostato correttamente;
✓ L'azione di Restore dal cestino può causare la perdita degli Extended Metadata pubblici;
✓ Il messaggio di errore relativo ad un'anomalia di configurazione dei parametri nei Command Export Viewer non è pertinente (Rif. ticket 155572);
✓ L'esecuzione parallela di più Catalog Examiner può generare l'errore "Collection was modified …"
✓ L'esecuzione di DataLink per i quali è attivata la cache restituisce saltuariamente un errore "Object reference …"
✓ Il Refresh di una Library, modificata da un altro utente, mentre il Package che la utilizza è aperto, non avviene correttamente, presupponendo la chiusura e riapertura del Package che la include (Rif. ticket 702043);
✓ In caso di cancellazione di righe da un Viewer Grid, gli altri eventuali Viewer ad esso associati non si aggiornano correttamente (Rif. ticket 226869);
✓ Particolari Package importati da un Export bloccano l'interfaccia all'apertura (Rif. ticket 836973);
✓ Due Rule Editor Viewer dello stesso Book non si possono sincronizzare se sono entrambi vuoti al momento della prima esecuzione (Rif. ticket 747510);
✓ L'upgrade del Catalog dalla versione 4.1 alla versione 2016 può presentare anomalie (Rif. ticket 825224);
✓ La selezione con CTRL+A può presentare anomalie;
✓ La DropDown dell’Audit del Book per selezionare i Chapters non presenta check box;
✓ Nel Language Editor del Rule Editor di un Grid, il tooltip, in caso di errore, non appare;
✓ L’Execution Info non mostra l’avanzamento temporale se l'esecuzione precedente è stata cancellata;
✓ I Servizi IDQ 2016 UP1 su Windows Server 2008R2 presentano anomalie di funzionamento;
✓ L’Encryption Password non è attiva nel modulo amministrativo;
✓ L’Execution Info non si aggiorna correttamente a fronte di un command errato;
✓ Il Command RunChapter può generare anomalie in esecuzione;
✓ Il gruppo "Package" del Ribbon è presente anche se disabilitato per gli End User;
✓ L’azione AcceptChanges su VirtualDB presenta anomalie;
✓ L’azione Get Actual dello Script Engine presenta anomalie;
✓ Si verificano errori di gestione delle Library;
✓ Sono presenti alcuni messaggio di errore con descrizione impropria;
✓ Il comportamento di default degli Import di oggetti del Catalog non corrisponde alle attese;
✓ Il pulsante "Builder" del Lock Engine non è visibile nel Tab Home del Ribbon;
✓ Riscontrate anomalie di appearance per il Tree Viewer;
✓ In presenza di più di un errore in esecuzione di un Book, è restituito solo il messaggio relativo al primo errore tracciato;
✓ Si verificano anomalie nel binding del Diagram Viewer;
✓ È presente un’anomalia sulla console di schedulazione dei Workflow;
✓ Nell’Execution Info di una Preview non è possibile passare dalla modalità Low ad High;
✓ Anomalia di utilizzo di linked server con determinate utenze applicative;
✓ Anomalia su visualizzazione contemporanea di Viewer Modali in diversi container;
Inoltre, è stato ulteriormente potenziata l'algoritmo di protezione dei sensibili conservati nelle impostazioni della piattaforma.