Il Catalog necessita l'aggiornamento rispetto ad IrionDQ Release 2016 Update 3 |
Questa sezione del documento illustra i miglioramenti apportati in IrionDQ 2016 Update 4.
Sono state consolidate la stabilità e l'usabilità della piattaforma, apportando miglioramenti a nelle seguenti aree tematiche:
User Interface
✓ La gestione del dimensionamento delle finestre dell'applicazione è stata rivista al fine di gestire nel modo migliore:
oEstensione a full screen (F11);
o Adeguamento delle barre di scorrimento per il Navigation tree e i Workspace.
✓ Sono stati ulteriormente migliorati tutti gli aspetti relativi alla sincronizzazione:
o Tra Navigation Tree e relativi Workspace;
o Tra Workspace e relativi Ribbon.
✓ La ricerca tramite Find può essere effettuata anche disancorando il tool dalla finestra principale.
Catalog Workspace
✓ L'Import multiplo di Catalog Entry, effettuato tramite drag & drop, è ora in grado di gestire anche situazioni che presentano errori sugli Shelf, consentendo la prosecuzione dell'importazione a fronte della visualizzazione di un messaggio di warning.
✓ Sono stati migliorati gli aspetti grafici relativi al refresh del Catalog Workspace a seguito dell'uso del componente Manage permissions.
✓ I Query Engine sono in grado di utilizzare la Small Table Optimization.
Package Workspace
✓ Sono stati migliorati i comportamenti grafici relativi:
o Al focus del right click sul Package Navigator nel caso in cui sino aperti più Package contemporaneamente;
o Alla visualizzazione delle voci del menu contestuale, attivato sul Package Navigator.
✓ L'oggetto Catalog Examiner permette ora di recuperare le colonne reali con un'azione Get Actual.
Book
✓ L'esecuzione di un Book con parametri, all'attivazione del Design Mode, visualizza automaticamente il tab Design del Ribbon.
IrionDQ 2016 Update 4 risolve le seguenti anomalie:
Anomalie associate a ticket
✓ Alcuni property editor tengono traccia della posizione al momento della chiusura e possono essere riproposti in aree non visibili in caso di modifica della risoluzione dello schermo (Rif. ticket 615919);
✓ Alcuni Workflow con parametri sviluppati in versione 2014 o precedenti non sono modificabili né eseguibili a seguito della migrazione (Rif. ticket 670817);
✓ L'Interfaccia IrionDQ Administrator non parte in assenza di licenza precaricata (Rif. ticket 230825);
✓ Nel caso di più grid viewer coesistenti in un book, le azioni e lo scrolling possono agire nella griglia sbagliata (Rif. ticket 564601);
✓ La grid property ExpansionIndicator non funziona correttamente se valorizzata a CheckOnDisplay (Rif. ticket 699095);
✓ Le reference agli elementi delle Library non sono correttamente mostrate (Rif. ticket 973134);
✓ L'IntelliSense con cell di tipo Language Editor o nei Rule Editor non mostra le dimensioni reali dei campi (Rif. ticket 883699);
✓ L'IntelliSense non mostra reference corrette nei datalink che usano connessioni definite in Library (Rif. ticket 307018);
Custom Ribbon
✓ Un'operazione di copia/incolla di componenti di un custom Ribbon restituisce un errore, qualora referenzia colonne non presenti nel Model;
Catalog
✓ Il Comparer restituisce un Application Error, nel caso in cui nel confronto sia incluso un Package contenuto in un AuditBox;
✓ Nell'upgrade dalla versione 2014 alla versione corrente, il Control Panel non è visibile;
✓ Esistono problemi di sincronismo dello Schedule Console in fase di associazione di nuovi Trigger ai Workflow;
✓ I Global objects vengono persi spostando un DataShelf in una diversa Storage Area.
Package
✓ Nei Text Link con opzione Header row impostata a Ignore, il numero di colonne è ricavato comunque dalla riga di intestazione. Se Unexpected Column non è impostato a Ignore, il numero di colonne restituito può essere errato;
✓ L'oggetto PackageExaminer non utilizza correttamente i token di accesso;
✓ A volte l'aggiornamento del Book Trace deve essere forzato chiudendo e riaprendo la relativa finestra;
✓ L'Execution info non rispetta la modalità di dettaglio preimpostata nelle opzioni del Catalog;
✓ L'edit di un oggetto contenuto in una Library, non aggiorna la selezione nel Navigation Tree;
✓ Il test di validità di un eventuale token fallisce sistematicamente, nel caso in cui sia indicato un percorso relativo nell'apposita property di una Data Shelf (o Audit Shelf) reference.
Book
✓ Oggetti che non restituiscono tabelle possono essere trascinati nel Model del Book, provocando, in esecuzione, un errore;
✓ In caso di cancellazione dell'esecuzione, i viewer Grid possono esporre risultati parziali;
✓ Nei command RunSQL, che richiamano un Command o una System Action, il controllo sintattico dà sempre esito negativo;
✓ A volte, cliccando su un bottone di una Grid, appare il messaggio di errore "Command already running"..... ;
✓ Alcune esecuzioni terminano in errore con messaggio "CancellationTokenSource disposed";
✓ Un'azione di refresh in Design Mode perde eventuali modifiche alle Rules di un Viewer Grid senza avvertire;
✓ Una operiazione di copia/incolla della property ValueList di un Viewer Grid può provocare un errore non gestito della piattaforma;
✓ Nei Viewer Grid, l'operazione di copia/incolla di runtime rules non è effettuata correttamente sui campi Condition ed Expression;
✓ In un Viewer Diagram, i pulsanti Back e Forward non registrano i passaggi dovuti ad azioni su altri viewer;
✓ Nel Viewer Tree, la action SetCurrentRow non funziona se lanciata successivamente ad un command runChapter;
✓ Il token di esecuzione risulta inefficace per l'end user se l'accesso al Data Shelf avviene attraverso i command di un Book;
Batch
✓ I parametri del modulo IrionDQ Batch sono Case Sensitive.