Il Catalog necessita l'aggiornamento rispetto ad IrionDQ Release 2016 Update 4 |
UI
Il nome dell'istanza è ora visualizzato tra le informazioni contenute nell'About IrionDQ del menu File
Catalog
L'ordine degli elementi visualizzati nel navigation tree è stato rivisto per migliorare l'ergonomia
Package
La gestione dei messaggi di errore nel caso di un tentativo di creazione di un oggetto con nome già esistente è stata uniformata al comportamento già presente nei command dei book
Book
Il tab Viewers del Book presenta ora una struttura gerarchica (ad albero) nella quale possono essere collocati viewer e container. Ciò sostituisce la precedente logica dei path per la definizione dei containers. In particolare, il lock del docking può essere impostato per singoli contenitori
L'editor del model evidenzia con un bordo rosso tutti gli oggetti non validi
Workflow
La libreria IrionEDM è ora denominata IrionDQ
Il tab Tools dei workspace è ora denominato Toolbox, coerentemente con quanto già visibile nel Ribbon
La responsività dell'interfaccia di selezione ed inserimento dei command nelle data entity è stata migliorata
UI
- Disattivando i pulsanti della quick access toolbar, essi riappaiono non appena si cambia workspace
- In alcuni casi, non è possibile copiare il testo di un messaggio di errore
- Il Control Panel mostra i gruppi Config e WebApi Server anche per profili Power User
- Il Control Panel non gestisce, nella configurazione del Web Api Server, il caso in cui sia eliminato il Package a cui fa riferimento un Book pubblicato
Catalog
✓ Non è possibile confrontare un Workflow con una sua precedente versione
✓ L'importazione provoca un errore irreversibile, nel caso in cui il percorso specificato sia la root di un percorso UNC
✓ All'apertura del Comparer, il tab contestuale del Ribbon non risulta selezionato
Package
✓ Il Dependency Graph offre la possibilità di cancellare entità, ma l'eliminazione non ha effetto reale e potrebbe generare confusione negli utenti
✓ Accedendo al pannello Find, il cursore non è posizionato automaticamente nella text box in esso contenuta
✓ L'IntelliSense non si aggiorna alla modifica di una connection in un Database Link
✓ Il Local Script -> Preview Source per il Text Link non è funzionante
✓ Il Design Mode non si attiva su entity diverse dal Book
✓ La shortcut F8 per l'esecuzione di una Package Entity non è attiva su tutti gli elementi dell'albero di navigazione del Package
Book
✓ Si verifica un errore bloccante in esecuzione sui book per i quali è impostata la property FilterSetting, migrati dalla versione 2014 (Rif. 280141)
✓ L'icona del Notify Message che appare a fine esecuzione a volte non è completamente visualizzata
✓ Nella migrazione dalla versione 2014, sono eliminati i chapter a cui non è associata alcuna tabella, ma restano i loro riferimenti nei command con conseguente erorre in esecuzione.
✓ Un Book privo di Viewer non può essere eseguito
✓ Un Book per il quale è definito un Custom Ribbon può restituire un errore bloccante.
Viewers
✓ L'Export to Excel effettuato da un viewer Document risulta corrotto
✓ L'Export to Excel effettuato da un viewer Grid non preserva i formati dei dati numerici
✓ La property textHalign della classe Appearance non agisce correttamente sulle celle di un Grid
✓ Non è possibile modificare il layout di un Grid trascinando le colonne, a meno che non si tratti dell'ultima colonna definita (Rif. 923042)
✓ I Context Menu presentano problemi nella numerazione degli elementi, nell'esposizione dei command associati e nella gestione delle regioni di visualizzazione
✓ In un grid non è possibile nascondere la chekbox nell'intestazione di una colonna di tipo CheckBox
✓ Le modifiche nella formattazione di un campo XML salvato su DB invalidano tutte le modifiche successive
✓ Non è possibile aggiungere un DockViewerContainer direttamente dalla Collection Property Viewer (la voce relativa non è presente)
✓ Non è possibile rendere modale un viewer in un Viewer Container precedentemente realizzata
Commands
✓ Non è possibile creare comandi di Export to DataShelf facenti riferimento a DataBox non ancora creati
✓ L'IntelliSense non propone tutti i parametri attesi né gli altri Command
✓ Non è possibile modificare l'ordine della definizione dei parametri nella Parameter List
✓ L'Export Viewer di un Viewer nascosto blocca l'esecuzione e non è possibile riprendere il controllo della piattaforma
Workflow
✓ I ribbon non si aggiornano contestualmente al termine dell'esecuzione di un workflow e continuano a presentare come attivo il pulsante Stop