Il Catalog necessita l'aggiornamento rispetto ad IrionDQ Release 2016 Update 5 |
Package
Sono stati introdotti nuovi oggetti Library dinamici, configurabili mediante il Datalink DynamicLoader. Le library caricate dinamicamente possono essere tracciate nell'Audit.
Nuovi oggetti System Info:
✓ Shelf Statistics, per la visualizzazione di statistiche sui DataShelf
✓ Audit Statistics, per la visualizzazione di statistiche sugli AuditShelf
✓ Storage Area Statistics. per la visualizzazione di statistiche sulle Storage Area
Catalog
Il Catalog è ora dotato di un wallet per il salvataggio e la visualizzazione delle password di edit di ciascuna Catalog Entry,
Package
L'oggetto SystemInfo IrionDQ Environment è stato dotato anche delle informazioni CatalogName, IrionDQVersion e PackageName.
Migliorata ergonomia intefaccia VEG con l'aggiunta di una preview dedicata.
Migliorata la visibilità dello stato di lock/unlock del Package.
WebApi Server
È possibile specificare lo scope (public o private) su ciascuna singola entità o campo dei Book e Datashelf pubblicati.
Workflow
Il setup è ora in grado di configurare le porte sul firewall e di aprire il listener su localhost.
UI
L'Execution Info visualizza flusso di esecuzione del DELT. Inoltre, è possibile esportarne su file XML il contenuto e reimportarlo in IrionDQ per visualizzarlo, anche senza eseguire il package.
Migliorata la gestione del lancio di esecuzioni multiple su query già in esecuzione
Effettuati alcuni interventi di miglioramento dell'ergonomia dell'interfaccia.
Sono state apportate migliorie sulla maschera di export delle Catalog Entry, in particolare nel caso di DataShelf ed AuditShelf.
Book
Il Custom Ribbon è stato dotato di un editor dedicato che permette di configurare agevolmente tutte le proprietà, nonché di esportarle e importarle utilizzando il formato XML.
Le relazioni invalide presenti nel Model sono evidenziate in rosso.
Le immagini caricate nei Context Menu sono normalizzate automaticamente alla dimensione 16 x 16.
È stata aggiunta una colonna di sistema calcolata per tutte le entità del Model in Full Edit Mode che riporta se la riga è stata modificata dopo l'esecuzione del Book.
Aggiunta notifica a fine migrazione di un Book importato da versione precedente.
Control Panel
È stata aggiunta la possibilità di esportare il log.
Installazione e amministrazione
I cmdlet amministrativi possono ora essere lanciati dagli Script Engine.
Le Databox possono essere spostate da un Datashelf ad un altro con un apposito cmdlet amministrativo.
Datashelf
È stato aggiunto un messaggio su esito di creazione tabella nei Datashelf.
IrionDQ 2016 Update 6 risolve le seguenti anomalie:
UI
✓ IrionDQ può restituire un errore, se lanciato su terminale remoto, a causa di un componente di terze parti che è stato eliminato
✓ Esportando verso in versione 2016 update 3, il sistema può generare un errore.
✓ Il restore di una sessione interrotta in modo anomalo, crea problemi se il catalogo non è ancora online.
✓ Il Comparer genera un errore se si seleziona un oggetto dell'History
✓ È ora possibile aprire con un "Go to definition" oggetti protetti, anche inserendo la password richiesta.
Catalog
✓ Il recupero della versione precedente di un Package dalla Version History può generare un errore
Package
✓ In caso di query errata il GetActual si disattiva e non si riattiva nemmeno correggendo lo statement
✓ L'autoguess non si disabilitava modificando la column list
✓ Il default value dei parametri di tipo stringa era erroneamente impostato a Empty invece che NULL
✓ I Databox Link con parametro, quando eseguiti, possono restituire l'errore "The given key was not present .."
✓ lo spostamento delle library nel tree del package non fa scattare il refactor
✓ La property FilterOperandStyle funziona solo a livello di grid (override), non a livello di column
✓ Il Guess Column non funziona in presenza di Custom Query
✓ L'IntelliSense dello script engine non viene proposto se il cursore non è nell'area di edit
✓ Non è gestito il cambiamento di library in caso di override valorizzati
✓ L'aggiunta di una password di encryption, su un Package aperto in modifica, non è recepita fino alla chiusura del Package stesso
✓ Nel caso di Library che espongono oggetti con nomi identici, viene richiamato sempre il primo
✓ L'Excel Engine non riesce a leggere files salvati in modalità protetta
✓ La cache dell'esecuzione della preview testuale di uno Script Engine non può essere eliminata
✓ Nei Databox Link, la sintassi speciale "$:" non è più funzionante
Book
✓ Richiamando un Book con un command RunEntity da sé stesso per ottenerne un refresh (self RunEntity), si ottengono comportamenti indesiderati
✓ il refresh dei Viewer può generare un errore se sono presenti tabelle con lookup o computed columns
✓ Nella migrazione da 2014 a 2016 l'organizzazione in folder dei command può non essere preservata
✓ crollo spostando viewer nel tree (ctrx-x ctrl-v)
✓ Errore in fase di lancio di Book con computed column contenente come ultima riga un commento
✓ L'Execution Info non è visibile in caso di errore, qualora è presente un Viewer di tipo modale
Viewers
✓ Nel viewer Grid non compare la voce "Reset" dei valori delle Property
✓ Copiando viewer nel Book design, si creano oggetti che hanno le property in comune: la modifica di uno influenza l'altro
✓ Il viewer Tree non mostra correttamente tutti i nodi quando si effettua un refresh
✓ La copia del nome di una voce del menu contestuale genera una duplicazione di tutto l'item
✓ Il porting su versioni precedenti, in modalità di retrocompatibilità, duplica tutte le rules di un viewer Grid
✓ L'editor delle property di colonna del viewer Grid non consente di impostare ad Hidden più di una colonna per volta
✓ l'Export to csv del viewer Grid non aggiunge automaticamente l'estensione al nome file
✓ Le relazioni Master-Detail definite per il viewer Grid risultavano essere Case Sensitive
✓ Nel viewer Grid non funziona copia-incolla sui campi di tipo data
✓ Nel viewer Grid si ottiene un errore se si applica una "custom view"
✓ Nei ContextMenu dei viewer Grid, i Command con parametro @columnname non funzionavano corettamente.
✓ Lanciando un Book con un viewer Diagram su monitor in HD si ottiene un errore di visualizzazione
Commands
✓ I Command sui custom ribbons non consentono la valorizzazione dei parametri
✓ La system action DiscardChanges effettuato su una specifica riga, elimina i cambiamenti della riga in oggetto, ma conferma tutte le altre righe modificate.
✓ La system action HideViewer non funziona come atteso
✓ La cancellazione di un Command inibisce il successivo lancio di ulteriori Command sullo stesso Book
✓ Il messaggio "The CancellationTokenSource has been disposed" appare durate l'esecuzione di alcuni Command
Control Panel
✓ Nel log non è possibile impostare filtri con intervalli orari
✓ Se si aggiorna il Catalog dalla versione IrionDQ 2014 il Control Panel può presentare problemi di stabilità, in presenza di workflow aventi trigger di schedulazione.
Installazione e amministrazione
✓ Il cmdlet Repair-IDQCatalog non contempla tutte le casistiche
Workflow
✓ I Workflow con parametri, a cui è assegnato il default value, possono avere comportamenti non corretti
✓ L'editor dei Workflow non recepisce correttamente le modifiche ai permessi dei Package referenziati
DataShelf
✓ Il Datashelf Explorer non interroga correttamente le partitioned tables a seguito del doppio click
✓ Non è possibile creare indici UNIQUE nelle Databox
✓ L'esecuzione di una istruzione sul Datashelf Explorer non fornisce informazioni aggiornate sul numero di righe di un oggetto
✓ L'importazione di un Datashelf trasforma le viste in tabelle vuote
✓ Importando più di una volta un Datashelf con nome pubblico se ne duplica il nome, con conseguente duplicazione della Catalog Entry
✓ L'importazione di una Databox con nome pubblico va in conflitto con l'eventuale nome già esistente