Designer

Navigation:  L'interfaccia utente > Workflow Workspace >

Designer

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il tab Designer di un Workflow Workspace è un ambiente di sviluppo grafico in cui costruire i propri flussi di lavoro.

Ogni Workflow si compone di una o più Activity. Esse vengono inserite nella working area del tab Designer via drag & drop dal contestuale riquadro Tools. In particolare è possibile organizzarle in modo sequenziale oppure incapsularle una nell'altra, in base alla logica del flusso di lavoro corrente.

 

info

In caso risulti nascosto, è possibile visualizzare il riquadro dei Tools mediante il pulsante Toolbox Toolbox32, presente nel gruppo Tool windows del ribbon View.

 

Ogni Activity è rappresentata mediante un riquadro che espone:

un'intestazione recante il nome, personalizzabile, dell'Activity;

alcuni riquadri in cui impostare i principali elementi definitori dell'Activity;

eventuali altre Activity annidate.

Selezionando con il tasto destro del mouse uno di questi riquadri è possibile copiare, incollare, tagliare o cancellare l'Activity associata, selezionando l'opzione corrispondente dal menù a tendina contestuale.

 

Ogni riquadro di una Activity può essere ridotto alla sola intestazione mediante il pulsante ExpansionIndicatorExpanded16 a destra del nome. È anche possibile ridurre alla sola intestazione tutti i riquadri contemporaneamente, selezionando con il tasto sinistro del mouse la scritta Collapse All in alto a destra della Working area del tab Designer. In modo analogo, è possibile visualizzare i riquadri delle Activity nella loro interezza con il pulsante ExpansionIndicatorCollapsed16 oppure selezionando la scritta Expande All.

 

info

In caso il riquadro di un'Activity, contenente una o più Activity annidate, sia ridotto, viene visualizzata la sola intestazione dell'Activity più esterna.

 

Ogni Activity può essere visualizzata singolarmente al di fuori della struttura del Workflow selezionandola:

con doppio click del tasto sinistro del mouse;

con il tasto destro del mouse e scegliendo l'opzione Open dal menù a tendina contestuale.

 

warning

Quando una Activity è visualizzata singolarmente al di fuori della struttura del Workflow, alcune funzionalità, come cancellare o copiare una Activity, sono disabilitate.

 

Quando il tab Designer espone una singola Activity estrapolata dalla struttura del Workflow, in alto a sinistra della della working area compare la sequenza di Activity annidate che contengono quella attualmente visualizzata. Per tornare a livelli superiori nella struttura del flusso di lavoro è sufficiente selezionarli da questa sequenza con il tasto sinistro del mouse.

 

info

Ogni sequenza di annidamento di Activity inizia con il Workflow. Esso rappresenta il livello più esterno che contiene tutte le Activity definite nella working area del tab Designer.

 

Dal tab Designer è anche possibile specificare quali stati di esecuzione tracciare nel log per le Activity componenti il flusso di lavoro corrente. In particolare è possibile tracciare:

ogni tipo di stato di esecuzione;

le sole esecuzioni fallite;

le sole esecuzioni di Activity cancellate.

Il pulsante Tracking Profile Actions TrackingProfileActions16, presente nel ribbon Design, consente di

specificare un insieme di stati da tracciare, comune a tutte le Activity componenti il Workflow;

disabilitare la registrazione nel log di qualsiasi stato di esecuzione.

È possibile anche impostare l'insieme degli stati tracciati Activity per Activity, selezionandole con il tasto destro del mouse e scegliendo l'opzione Tracking Profile dal menù a tendina contestuale.

 

Oltre alla struttura del Workflow composta di Activity, nel tab Designer è possibile definire:

variabili .NET da utilizzarsi all'interno di Activity;

parametri in input e output per particolari Activity;

l'elenco dei Namespace .NET impiegati nella progettazione del Workflow.

In particolare sono disponibili tre specifici editor in cui definire variabili, parametri ed elencare Namespace. Essi sono accessibili, rispettivamente, mediante i pulsanti Variables, Arguments e Imports, esposti nell'angolo in basso a sinistra della relativa working area.

 

Una Variable, o variabile .NET, è un insiemi di dati che possono essere modificati durante l’esecuzione di un Workflow. Essa è caratterizzata, all'interno dell'omonimo editor, dalle seguenti proprietà:

Name, il nome della variabile stessa;

Type, il tipo dato nella semantica .NET;

Scope o dominio di applicazione della variabile, ossia la classe di Activity in cui può essere utilizzata;

Default, l'eventuale valore di default assunto dalla variabile.

 

Un Argument, o parametro con cui il Workflow comunica in input e in output, con IrionEDM è caratterizzato dalle seguenti proprietà:

Name, il nome del parametro stesso;

Type, il tipo dato nella semantica .NET;

Direction, indica se il parametro alimenta e/o viene restituito dal Workflow;

Default, l'eventuale valore di default assunto dalla variabile.

 

Il campo Direction può assumere i seguenti valori:

In, in caso di parametri di input;

Out, in caso di parametri di output;

In/Out, in caso di parametri utilizzati sia come input sia come output;

Property, in caso il parametro sia un oggetto di tipo .NET utilizzabile all'interno di altre Activity.

 

info

In caso un Arguments abbia Direction Out o In/Out, esso può essere modificato durante l’esecuzione del Workflow associato.

 

Ogni nuovo Workflow dispone automaticamente dell'Argument EXIT_CODE, che rappresenta il codice di ritorno restituito al termine dell'esecuzione di un flusso di lavoro. I valori che esso può assumere sono:

0 quando l'esecuzione del Workflow termina con successo;

-1 in presenza di errore di sintassi nel Workflow o negli oggetti da esso eseguiti;

-2 in caso di parametri in input non corretti;

-3 il quale segnala la presenza di errore generico durante l'esecuzione.

 

info

I valori dell’Argument EXIT_CODE risultano modificabili durante l’esecuzione del Workflow, poiché la Direction è automaticamente impostata ad Out.

 

warning

L'ambito di applicazione di un Argument è solo globale, mentre quello di una Variable è specializzabile.

 

Un Namespace è un raggruppamento di classi di oggetti .NET che possono essere richiamati nella progettazione del Workflow corrente. Un'apposita drop down, nell'editor dedicato, consente di sfogliare e selezionare i Namespace .NET d'interesse tra quelli disponibili. 

 

Infine, il tab Designer dispone di alcune specifiche proprietà di visualizzazione, rappresentate dai pulsanti in basso a sinistra della working area. In particolare essi consentono di:

attivare un riquadro, indipendente dal Workflow Workspace, che espone una visione d'insieme della struttura del Workflow;

attivare un ingrandimento automatico che consente di visualizzare nella working area l'intera struttura del Workflow;

impostare manualmente un livello di ingrandimento ottimale.