Ogni Workflow è una Catalog Entry creata ed esposta nel corrispondente Catalog Workspace. Per aprire un Workflow ed esporlo nello specifico Workflow Workspace è possibile:
✓ selezionarlo con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione Open dal menù a tendina contestuale;
✓ selezionarlo con doppio click del tasto sinistro del mouse.
Il Workflow Workspace si compone delle seguenti tre sezioni:
✓ General, espone informazioni anagrafiche e di sicurezza relative al Workflow corrente e permette di specificarne il comportamento;
✓ Dashboard, riporta le statistiche relative alle ultime esecuzioni lanciate;
✓ Designer, spazio destinato alla definizione del flusso di lavoro e alla configurazione delle Activity che lo compongono.
Inoltre, analogamente ad ogni Workspace in IrionEDM, dispone anche di alcuni utili visualizzatori, quali:
✓ un Navigator, maschera che elenca tutti Workflow attualmente aperti in lavorazione ed esecuzione;
✓ un Tools, riquadro che espone l'inventario delle Activity a disposizione nel tab Designer;
✓ un visualizzatore di Properties, contenente proprietà configurabili per l'Activity attualmente attiva.
Il riquadro Tools si popola con le Activity disponibili solo contestualmente al tab Designer. Analogamente il visualizzatore di Properties espone proprietà configurabili solo in caso una specifica Activity risulti selezionata. |
Un Workflow può essere protetto con opportune password di scrittura ed esecuzione.
Il pulsante Execution Password , presente nella tab Home del Ribbon del tab Dashboard, consente di impostare una password di esecuzione, con cui gestire il lancio di esecuzioni del Workflow corrente da parte di oggetti del Package, quali il DataLink Invoke Workflow o un Book contenente Command di tipo Run Invoke Workflow. In particolare una execution password consente al Package di invocare un Workflow indipendentemente dai permessi impostati a livello di Catalog.
Gli amministratori di Catalog sono gli unici utenti che possono eseguire un Workflow anche senza conoscerne la password, in quanto posseggono qualsiasi tipo di permesso sulle Catalog Entry. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei permessi a livello di Catalog, rimandiamo al capitolo Catalog & System Administration. |
Il pulsante Lock , presente nella toolbar del gruppo Lock del ribbon Home, consente di impostare una password di scrittura, con cui inibire ad utenti esterni la possibilità di modificare gli elementi definitori. In particolare l'inserimento di una password di scrittura ha come conseguenze:
✓ la scomparsa del tab Designer in cui avvengono la definizione e la modifica della struttura del Workflow;
✓ l'attivazione di un nuovo pulsante, l'Unlock , che consente di specificare l'opportuna password di scrittura con cui riabilitare il tab Designer.
Infine, è anche possibile eliminare l'eventuale edit password associata ad un Workflow, mediante il pulsante Reset . Esso viene visualizzato nella toolbar del tab Dashboard solo dopo aver specificato la password di scrittura nella maschera contestuale al pulsante Insert Edit Password.
Nelle prossime sezioni analizzeremo nel dettaglio tutte le funzionalità e le caratteristiche dei tre tab componenti il Workflow Workspace. Infine nella sezione omonima verranno descritte tutte le Activity disponibili per la definizione di un Workflow. In particolare ci soffermeremo sulle Activity proprietarie di IrionEDM.
La schedulazione dei Workflow è trattata, invece, nella sezione dedicata al Control Panel.
APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI
& Designer