General

Navigation:  L'interfaccia utente > Workflow Workspace >

General

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il tab General di un Workflow Workspace dispone di alcuni riquadri in cui specificare i seguenti aspetti caratteristici:

la descrizione con cui integrare la documentazione relativa ad una specifica Solution;

l'Agent e l'utente responsabili dell'esecuzione del Workflow corrente;

il comportamento del Workflow in alcune particolari situazioni.

 

info

Il tab Dashboard espone anche il nome del Workflow corrente. Tuttavia il campo Name non è modificabile da Workflow Workspace, poiché il nome è una caratteristica predefinita a livello di Catalog.

 

Il riquadro Security and Location permette di definire l'utente e l'Agent responsabili dell'esecuzione del Workflow.

Per fare ciò, occorre attivare il flag Override Security and Location defined on Catalog, che consente di sovrascrivere eventuali impostazioni predefinite, presenti nel tab Agents dei Catalog Settings, rendendo inefficace ogni altra impostazione a livello di Workflow Workspace.

Mediante un'apposita maschera accessibile con il pulsante Edit WorkflowSetSecurityLocation16 del ribbon Security and Location, è consentito:

scegliere da una drop down dedicata l'Agent desiderato;

specificare il nome dell'utente responsabile dell'esecuzione del Workflow e l'eventuale password di accesso al client corrispondente.

 

info

Se il flag Override Security and Location defined on Catalog non è attivo, il tasto Edit viene automaticamente disabilitato.

 

Infine, il pulsante Test WorkflowTestConnection16 del ribbon consente di verificare la correttezza delle impostazioni nel riquadro Security and Location, simulando una connessione all'Agent specificato.

 

Il riquadro Behavior consente di specificare il comportamento del Workflow nelle seguenti condizioni particolari:

riavvio del Controller ed esecuzione del Workflow non terminata correttamente;

esecuzione di una seconda istanza dello stesso Workflow.

Nel primo caso è possibile, alternativamente:

riprogrammare l'esecuzione del Workflow secondo le regole di schedulazione impostate nel Control Panel ;

rieseguire immediatamente il Workflow.

In caso di seconda istanza di uno stesso Workflow, invece, è possibile:

impedire l'esecuzione della seconda istanza;

eseguire la nuova istanza in parallelo;

bloccare l'esecuzione corrente e lanciare la nuova istanza.

 

Il riquadro Designer Notification, infine, elenca gli eventuali errori rilevati.