Invoke Workflow

Navigation:  Il Package: lavorazione dei dati > Arricchimento del Package >

Invoke Workflow

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il Data Engine Invoke Workflow workflow16 consente di lanciare un Workflow durante l'esecuzione di un Package, presente nello stesso Catalog.

 

Gli aspetti definitori di un Invoke Workflow possono essere impostati nei seguenti tab:

Settings, consente di impostare proprietà specifiche per lanciare il Workflow desiderato;

Columns, espone l'elenco delle colonne attese in output, la cosiddetta Column List;

Dynamic Properties, permette la valorizzazione dinamica delle properity.

 

Nel riquadro Data sources del tab Settings sono disponibili i seguenti campi:

Iterator, consente di scegliere un oggetto del Package corrente oppure una Custom Query con cui definire il Workflow da eseguire e/o valorizzare eventuali parametri di esecuzione, dinamicamente;

Workflow, consente di selezionare, mediante la relativa drop-down, il Workflow da eseguire;

Password, permette di specificare l’eventuale password di esecuzione del Workflow selezionato;

 

Il campo Password consente al Package di eseguire il Workflow selezionato, indipendentemente dai permessi impostati per l'utente a livello di Catalog.

 

warning

Gli amministratori di Catalog sono gli unici utenti che possono eseguire un Workflow anche senza conoscerne la password, in quanto posseggono qualsiasi tipo di permesso sulle Catalog Entry.

Per ulteriori informazioni sulla gestione dei permessi a livello di Catalog, rimandiamo al capitolo Catalog & System Administration.

 

Le modalità di definizione di un Iterator e la sintassi, con cui richiamarne i campi, sono analoghe a quelle descritte per gli iteratori di un Database Link.

 

info

In presenza di un Iterator, la drop-down relativa al campo Workflow mostra sia Workflow presenti nel Catalog corrente sia i campi presenti nell'iteratore, per l'eventuale selezione dinamica del Workflow da eseguire.

 

Il riquadro Data sources contiene un ulteriore flag, l'Async Mode. Se attivo, l'utente può eseguire altri oggetti del Package parallelamente al Workflow lanciato dall'Invoke Workflow. Diversamente l'utente deve attendere la conclusione di tale Workflow prima di eseguire altri oggetti.

 

Il tab Settings dispone anche di una griglia che espone la lista dei parametri di esecuzione del Workflow precedentemente selezionato. In caso questo Workflow sia scelto in modo statico, i.e. in assenza di iteratore, la lista dei parametri di esecuzione viene compilata in automatico dal sistema. Viceversa, in presenza di iteratore e/o definizione dinamica del Workflow da eseguire, è necessario compilare tale lista manualmente.

Ogni record della griglia dei parametri di esecuzione è caratterizzata dai seguenti campi.

 

Campo

Descrizione

Name

Nome del parametro di esecuzione.

Type

Il formato del dato. Esso è modificabile solo in caso di definizione dinamica del Workflow da eseguire.

Value

Valore assunto dal parametro di esecuzione. Esso può essere:

fisso (Default value, Null),

definito manualmente dall'utente

dinamico, ossia selezionato tramite un campo presente nell'Iterator.

Description

Eventuale descrizione del parametro di esecuzione, con cui integrare la documentazione relativa al Package.

 

ex

APPROFONDIMENTO: IL CAMPO TYPE

Il campo Type espone il formato del dato nella semantica .NET, che non sempre corrisponde alla semantica SQL Server adottata in altri oggetti del Package. Nella seguente tabella sono elencate le regole di conversione.

Type (.NET)

DataType (SQL Server)

String

Char, VarChar, NChar, NVarChar

Int

Int

Short

SmallInt

Long

BigInt

Float

Float

Double

Float

Decimal

Decimal, Money, Numeric

DateTime

Date, DateTime, DateTime2, SmallDateTime

TimeSpan

Time

Boolean

Bit

 

Il tab Columns si comporta in modo analogo al corrispettivo tab di un qualsiasi Data Link, mostrando i campi in output del Workflow eseguito. Tuttavia l'Invoke Workflow dispone di una propria classe di metadati, visualizzabili mediante il provider Extra, quali:

Name, il nome del Workflow eseguito;

State, lo stato di esecuzione;

AsyncMode, l'eventuale attivazione dell'Async Mode;

ErrorMessage, l'eventuale messaggio d'errore in output;

EXIT_CODE, il valore di uscita del processo associato al Workflow.

 

L'Invoke Workflow dispone di ulteriori proprietà di configurazione non esposte direttamente nella corrispondente UI. Per gestirle è possibile utilizzare il visualizzatore della Property Grid (tasto F4).

La principale property avanzata di un Invoke Workflow è On Error. Essa consente di specificare il comportamento in caso si verifichi un qualsiasi errore durante l'esecuzione del Workflow (restituire errore, fermare o continuare l'esecuzione).

 

APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI

& Automazione delle esecuzioni: il Workflow