Il Workflow: automazione delle esecuzioni

Navigation:  »No topics above this level«

Il Workflow: automazione delle esecuzioni

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

In termini generali, si definisce workflow o flusso di lavoro una qualsiasi sequenza di operazioni, che sia organizzata e ripetibile.

In ambito IT, invece, si parla di workflow engine per indicare uno specifico software applicativo in grado di definire, eseguire, automatizzare e monitorare ogni tipo di processo. Le tre principali funzioni di un workflow engine sono:

tracciare e controllare la validità degli stati di lavorazione del processo;

verificare che gli utilizzatori dispongano delle autorizzazioni necessarie ad eseguire il processo;

eseguire le operazioni secondo il paradigma di programmazione procedurale.

 

info

La programmazione procedurale, a differenza di quella dichiarativa alla base di un Package, prevede di specificare:

quali operazioni eseguire,

come eseguirle.

 

IrionEDM dispone di un proprio ambiente di lavoro per l'implementazione di flussi di lavoro, chiamato Workflow. Esso si basa sulla tecnologia Microsoft Windows Workflow FoundationTM, framework che, nell'ambito di applicazioni .NET, consente di organizzare e automatizzare operazioni complesse quali:

processi decisionali con sofisticate logiche applicative;

controlli articolati delle operazioni stesse;

flussi di approvazione dei diversi stati di lavorazione;

gestione e segnalazione di eventuali errori;

interazione con sistemi terzi a vari livelli.

Inoltre, in IrionEDM opportune estensioni di Windows Workflow FoundationTM consentono richiamare in ambiente procedurale anche oggetti e processi dichiarativi definiti all'interno di un Package. Tuttavia Windows Workflow FoundationTM non può essere utilizzato come framework di sviluppo, in quanto ogni soluzione IrionEDM deve comporsi di almeno un Package.

 

warning

L'utilizzo di Windows Workflow FoundationTM richiede la conoscenza del linguaggio di programmazione ad oggetti Visual Basic .NET (VB .NET). In particolare mediante espressioni VB .NET è possibile:

definire e richiamare variabili,

gestire parametri di esecuzione,

utilizzare strutture ed oggetti propri del framework .NET.

 

All'nterno di IrionEDM un Workflow rappresenta:

lo strumento per l’automazione e la schedulazione di esecuzioni di oggetti del Package;

un potenziale componente di una soluzione IrionEDM;

una Catalog Entry, lavorabile in un Workspace dedicato.

 

Ogni Workflow si compone di step di programmazione distinti, con cui definire le diverse operazioni da eseguire e la loro sequenza. Queste operazioni sono rappresentate da oggetti specifici del framework Windows Workflow FoundationTM chiamati Activity.

Un workspace dedicato, detto Workflow Workspace consente di

definire e modificare Activity;

impostare e abilitare specifiche regole di schedulazione con cui gestire l'automazione di esecuzioni.

 

In qualità di Catalog Entry, la creazione di nuovi Process Automation Workflow avviene all'interno del Catalog Workspace, mediante il pulsante Workflow ProcessAutomationNew_16, esposto nel ribbon Entities del tab Insert. È possibile attribuire ad ogni nuovo Workflow un nome personalizzato, mediante una delle seguenti operazioni:

selezionare il Workflow e premere il tasto F2 da tastiera;

selezionare il Workflow con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione Rename Rename16 dal menù a tendina contestuale.

 

Nelle prossime sezioni analizzeremo nel dettaglio la struttura, la configurazione e l'esecuzione di un Workflow, soffermandoci soprattutto sugli elementi propri di IrionEDM e rimandando alla documentazione specifica per quanto riguarda le funzionalità proprie di Windows Workflow FoundationTM.

 

APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI

& Architettura e funzionamento

& Workflow Workspace

& Esecuzione e monitoraggio