Ogni Workflow può essere eseguito:
✓ indirettamente da Package, mediante un Data Engine InvokeWorkflow oppure un Command di tipo RunInvokeWorkflow;
✓ automaticamente, mediante un apposito Trigger opportunamente schedulato;
✓ manualmente, mediante il pulsante Run presente nella toolbar del Workflow Workspace.
In caso di avvio manuale, viene visualizzata una finestra di esecuzione contestuale. Essa espone alcune informazioni generali riguardanti il Workflow corrente, quali:
✓ nome del Controller e dell'Agent responsabili dell'esecuzione corrente;
✓ data e ora di inizio e fine dell'esecuzione;
✓ tempo totale richiesto dall'esecuzione.
Inoltre, nella finestra di esecuzione, per ogni Activity componente il Workflow, sono disponibili le seguenti informazioni:
✓ State, stato di esecuzione corrente (e.g. Running, Completed, Canceled o Faulted).
✓ Iteration, numero di iterazioni della stessa Activity (interattivo);
✓ Min, durata minima tra le diverse esecuzioni (interattivo);
✓ Max, durata massima tra le diverse esecuzioni (interattivo);
✓ Ave, durata media delle diverse esecuzioni;
✓ Last; durata dell’ultima esecuzione (interattivo).
I campi Iteration, Min, Max, Ave e Last si aggiornano interattivamente, nel passaggio da una esecuzione di una stessa Activity ad un'altra. |
Affinché i valori di queste informazioni siano visualizzabili nella finestra di esecuzione è necessario impostare idonei Traking Profile sulle Activity componenti il Workflow. |
Per tutte la Activity con Tracking Profile attivo è possibile visualizzare i corrispondenti dettagli di esecuzione. Selezionando il numero di iterazioni di una specifica Activity, viene visualizzato sul fondo della finestra di esecuzione il riquadro Execution Details. Esso espone i dettagli delle ultime dieci esecuzioni dell'Activity corrispondente. In particolare è possibile consultare le seguenti informazioni:
✓ nome dell'Activity,
✓ data e ora di inizio e fine di ogni singola esecuzione,
✓ tempo totale richiesto da ogni singola esecuzione;
✓ stato di ogni singola esecuzione;
✓ eventuale messaggio associato all'esecuzione.
Infine dalla finestra di esecuzione è anche possibile arrestare un Workflow avviato manualmente, mediante l'apposito tasto Stop presente nella toolbar.
Le esecuzioni di Workflow attive possono essere seguite e controllate attraverso un Monitor dedicato, presente nel Control Panel. Esso espone le seguenti informazioni:
✓ nome del Controller responsabile delle esecuzioni esposte;
✓ stato del Controller (i.e. Online o Offline);
✓ nome del Workflow in esecuzione;
✓ nome dell'Agent responsabile dell'esecuzione del Workflow corrispondente;
✓ data e ora di avvio del Workflow;
✓ nome dell'utente che ha lanciato l'esecuzione;
✓ stato attuale del Workflow corrente.
Selezionando un con doppio click del tasto sinistro del mouse il nome di un Workflow è possibile aprirne la relativa finestra di esecuzione, dove monitorare l'andamento delle Activity componenti.
In caso lo stato del Controller sia Offline, non è possibile avviare nuovi Workflow, ma rimangono attivi quelli già in esecuzione. Per riconnettersi al Controller tornato Online è necessario premere il pulsante Refresh presente nella toolbar. |
Il Workflow Monitor dispone nella toolbar di alcuni utili pulsanti, quali:
✓ Stop , con cui forzare l'arresto del Workflow in esecuzione selezionato;
✓ Refresh , con cui aggiornare l'elenco dei Workflow in esecuzione e riconnettersi ad un Controller ritornato attivo.