Lo Shelf Gateway è il componente opzionale di IrionEDM che permette l'integrazione con sistemi terzi, rendendo i dati salvati su DataShelf ed AuditShelf accessibili, in sola lettura, all'esterno tramite driver (es. ODBC).
Shelf Gateway è un modulo opzionale di Irion ed è disponibile solo se l'installazione e il licensing lo prevedono. |
La definizione dello Shelf Gateway avviene:
✓ dal tab Publishing della Definition del DataShelf Workspace, nel caso dei DataShelf;
✓ dal tab Publishing della Definition dell'AuditShelf Workspace, nel caso degli AuditShelf.
All'interno del tab Publishing di DataShelf, e rispettivamente AuditShelf, sono presenti due ulteriori tab:
✓ Publish settings
✓ Publish filters
Dal tab Publish settings si impostano:
✓ il nome pubblico (Shelf Public Name) con cui si intende far visualizzare lo Shelf da applicazioni terze;
✓ il flag di attivazione della pubblicazione (active shelf publication).
✓ il flag di attivazione della pubblicazione dei global objects (active shelf global objects publication)
Nella DataBox List è necessario impostare le celle della colonna BoxPublicName con un valore identificativo, in corrispondenza di ciascuna DataBox oggetto di pubblicazione.
Dal tab Publish filter si impostano:
✓ i filtri per la pubblicazione degli oggetti delle databox o auditbox, con relativo flag di attivazione;
✓ i filtri per la pubblicazione dei global objects, con relativo flag di attivazione.
Al termine di tali impostazioni, è necessario effettuare un salvataggio del Workspcace.
Se viene modificata la struttura di una tabella pubblicata tramite Shelf Gateway, è bene procedere ad un annullamento della pubblicazione e ad una successiva nuova pubblicazione del Databox, al fine di evitare di avere un disallineamento dello Shelf Gateway. |
La definizione di uno Shelf Gateway comporta l'aggiunta, sul database IrionDQShelfGateway[InstanceName], di uno schema per ciascuno degli Shelf pubblicati. In tal modo:
✓ il nome dello schema corrisponde allo Shelf Public Name impostato;
✓ ogni schema contiene una view per ogni Table dello Shelf, con nome [Shelf Public Name].BoxPublicName_TableName;
✓ i permessi sono gestiti automaticamente da IrionEDM.
Qualsiasi applicazione terza, se dotata degli opportuni permessi di accesso, potrà connettersi allo schema IrionDQShelfGateway[InstanceName].[Shelf Public Name] mediante un driver ODBC (o altro, e.g. JDBC, ADO.Net) opportunamente configurato. |
I permessi sulle singole tabelle/databox devono essere dati dal Catalog Administrator di IrionEDM.
I permessi di accesso al database IrionDQShelfGateway[InstanceName]sono invece dati dal sysadmin di SQL Server
Non è saggio che il sysadmin dia esplicitamente i permessi ad un utente, perché IrionEDM mentre gestisce le pubblicazioni può cancellare e ricreare le view, ed i permessi impostati manualmente andrebbero persi. |
I global objects non sono visibili attraverso lo Shelf Gateway.
Si nota inoltre che, nel caso di utilizzo del commandlet Repair-IDQCatalog, le views dello Shelf Gateway non sono rigenerate.