Archiviazione di dati: il DataShelf

Navigation:  Long Term Storage: archiviazione persistente >

Archiviazione di dati: il DataShelf

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Un DataShelf datashelf_16 è

un archivio modulare configurabile, organizzato in strutture relazionali isolate;

una potenziale componente di una soluzione in IrionEDM;

una Catalog Entry.

 

Ogni DataShelf può contenere una o più strutture isolate. In particolare si dice:

DataBox l'insieme di tabelle, viste e stored procedure, costituenti un'unità di archiviazione in un DataShelf;

DataBox List l’elenco di tutte le DataBox componenti un DataShelf.

 

Rappresentazione schematica della struttura di un DataShelf.

Rappresentazione schematica della struttura di un DataShelf.

 

Nell’ambito di un singolo DataShelf è possibile:

creare, clonare, rinominare ed eliminare DataBox;

aggiornare la struttura di una o più DataBox.

Nell’ambito di una specifica DataBox è possibile:

selezionare ed aggiornare i dati delle tabelle in essa contenute;

interrogare o modificare gli oggetti componenti;

ottenere informazioni specifiche su tali oggetti (e.g. dimensioni e script di creazione).

 

All'interno di una soluzione in IrionEDM, un DataShelf è tipicamente impiegato come:

loading area, ambiente dedicato al caricamento dei dati di input;

staging area, struttura di appoggio per elaborazioni intermedie;

archivio storico per gli esiti di controlli o per i risultati di calcoli eseguiti;

registro su cui annotare informazioni di lavorazione relative a maschere di data entry esposte in un Book (e.g. record modificati, utente responsabile, data ed ora di modifica).

Specifici oggetti permettono a Package e Workflow di interfacciarsi ad un DataShelf ed alle sue DataBox. In particolare:

una Connection di tipo DataShelf Reference consente l'accesso ad un qualunque Datashelf presente nel Catalog corrente;

un DataLink di tipo DataBox Link consente di interrogare l’insieme di tabelle e viste componenti una specifica DataBox.

 

In qualità di Catalog Entry, la creazione di nuovi DataShelf avviene all'interno del Catalog Workspace, mediante il pulsante DataShelf datashelf_16, esposto nel tab Insert del Ribbon. È possibile attribuire ad ogni nuovo DataShelf un nome personalizzato, mediante una delle seguenti operazioni:

selezionare il DataShelf e premere il tasto F2 da tastiera;

selezionare il DataShelf con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione Rename Rename16 dal menù a tendina contestuale.

Al momento della sua creazione un DataShelf non contiene alcuna Databox e la DataBox List è priva di record. Le singole DataBox che compongono un DataShelf possono essere generate direttamente nel Workspace dedicato oppure attraverso opportuni oggetti del Package.

 

Infine, è anche possibile importare ed esportare:

un intero DataShelf,

una o più DataBox,

uno o più oggetti componenti una specifica DataBox.

 

info

A partire da IrionEDM 2016 Update 8 è possibile gestire le Temporal tables sui DataShelf.

A partire da IrionEDM 2016 Update 10 è possibile gestire anche indici colonnari sulle tabelle delle DataBox.

Per tali features è necessario che i DB IrionEDM siano almeno SQL Server 2016.

 

APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI

& Il DataShelf Workspace

& Interazione con il Package

& Export e Import

& Il DataShelf come contenitore di oggetti SQL