DataShelf Reference

Navigation:  Il Package: lavorazione dei dati > Acquisizione dei dati > Connessioni alle sorgenti dati >

DataShelf Reference

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Una Connection di tipo DataShelf Reference DataShelfReference permette l'accesso ad un qualunque DataShelf presente sul Catalog corrente.

 

info

Una DataShelf Reference viene utilizzata da oggetti di tipo DataBox DataLink per referenziare il DataShelf da cui reperire i dati di input.

 

I principali elementi definitori di questa connessione, impostabili nel tab General, sono:

l'oggetto di tipo DataShelf a cui punta la Connection;

l'eventuale Token, che consente al Package di accedere (in lettura e/o scrittura) al DataShelf, indipendentemente dai permessi impostati per l'utente a livello di Catalog.

 

warning

Gli amministratori di Catalog sono gli unici utenti che possono accedere ad un DataShelf anche senza conoscerne il Token, in quanto posseggono qualsiasi tipo di permesso sulle Catalog Entry.

Per ulteriori informazioni sulla gestione dei permessi a livello di Catalog, rimandiamo al capitolo Catalog & System Administration.

 

Nell'apposito campo, è possibile specificare il DataShelf desiderato

manualmente, indicandone il percorso relativo o assoluto;

sfogliando il Catalog Tree, proposto mediante un'opportuna drop-down.

 

ex

ESEMPIO: REFERENZIARE MANUALMENTE UN DATASHELF

Supponiamo di avere un DataShelf, denominato MyDataShelf, nel folder MyDatabase del Catalog MySolution.

Per referenziare MyDataShelf in una DataShelf Reference di un Package nel Catalog MySolution è possibile indicare:

il percorso completo

\MySolution\MyDatabase\MyDataShelf;

il percorso relativo

MyDataShelf.

 

Il pulsante ArrowRight_16, accanto alla casella di testo che espone il percorso del DataShelf, apre il DataShelf Workspace ed il corrispondente Shelf Navigator, per la cui descrizione rimandiamo al capitolo Archiviazione permanente dei dati: il DataShelf.

 

APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI

& Archiviazione di dati: il DataShelf