Le Rule di una Grid

Navigation:  I Viewer: esposizione dei dati > Il Viewer Grid >

Le Rule di una Grid

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

L'aspetto grafico di un Viewer di tipo Grid è modificabile, configurando le proprietà esposte nel visualizzatore delle Property. Esistono due modalità di definizione di queste proprietà:

definizione a design-time,

definizione a run-time.

Si parla di definizione a design-time quando le proprietà grafiche sono impostate manualmente nel visualizzatore delle Property, indipendentemente dai dati del Model sottostante.

Si parla invece di definizione a run-time quando i valori assunti da tali proprietà sono determinati dinamicamente dal sistema, mediante l’applicazione di opportune regole di formattazione condizionale, dipendenti dalle tabelle del Model sottostante.

 

warning

Proprietà impostate a run-time sovrascrivono sempre eventuali proprietà analoghe impostate a design-time.

 

Chiamiamo Rules l'insieme delle regole di formattazione condizionale che possono essere applicate run-time su una Grid. Esse possono essere classificate in:

Grid Rules, regole che impostano dinamicamente proprietà relative al layout dell’intera Grid;

Runtime Rules, regole che impostano dinamicamente proprietà relative alle righe di una Band e alle celle di una Column.

 

warning

Per una buona definizione di una Rule è necessario tenere presente le seguenti considerazioni.

Le Grid Rule riguardano l'intero layout della Grid e vengono applicate al primo caricamento dei dati. Ogni modifica del layout, salvata mediante il pulsante Save SaveAll16, sovrascrive in modo definitivo le proprietà impostate da una Grid Rule.

Le Runtime Rules interessano i livelli più inferiori di una Grid sovrascrivendo, dove necessario, eventuali proprietà impostate da Rule di tipo Grid.

Le Runtime Rules sono applicate dopo il caricamento o dopo ogni modifica a video dei dati esposti dalla Grid. Pertanto ogni salvataggio del layout non comporta limitazioni alla loro applicabilità.

Eventuali errori commessi nella definizione delle Runtime Rules sono immediatamente segnalati.

Eventuali errori commessi nella definizione di una Grid Rule sono segnalati solo dopo l'aggiornamento del Viewer corrispondente.

 

La definizione di una Rule avviene nell'apposito Rules Editor (Viewer Grid), accessibile mediante il tasto RuleEditorViewer_16 nella toolbar del visualizzatore delle Property. Esso si compone di tre specifici tab dedicati alle tre tipologie di Rules impostabili. Ogni tab dispone di:

un riquadro esponente l'elenco delle Rule definite, corredate di opportuni metadati;

un riquadro esponente il visualizzatore delle Property contestuale alla RUle selezionata dall'elenco;

una toolbar dedicata.

 

Ogni toolbar dispone dei seguenti pulsanti:

Add document_new16 aggiunge una nuova Rule nel tab corrente;

Delete Delete16 elimina una Rule dal tab corrente;

Move Up ArrowUp_16 e Move Down ArrowDown_16 ordinano le Rule elencate nel tab corrente;

Copy Copy16 copia una o più Rule selezionate nel tab corrente;

Paste Paste16 incolla nel tab corrente una o più Rule precedentemente copiate.

 

Alla chiusura del Rules Editor, è possibile scegliere se salvare le regole (pulsante Ok Confirm_16) oppure no (pulsante Cancel Delete16).

 

APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI

& Grid Rules

& Runtime Rules