Il Command Run Sequence consente di eseguire due o più Command in una specifica sequenza. In particolare è possibile:
✓ condizionare l'esecuzione di due sequenze distinte di Command;
✓ definire la gestione degli errori nella sequenza eseguita.
Un Command Run Sequence si rivela molto utile per la gestione di eventi complessi, in cui una diversa sequenza di esecuzione dei comandi potrebbe cambiare o compromettere il risultato atteso. |
Gli elementi definitori di questo Command sono impostabili mediante i seguenti riquadri, nella corrispondente UI:
✓ General, visualizza le informazioni anagrafiche del command;
✓ Parameter list, consente di valorizzare eventuali parametri di esecuzione;
✓ Settings, mostra le impostazioni di configurazione della sequenza di comandi.
La property Modifier, in particolare, può assumere valore:
✓ Public se può essere visibile fuori dal Book, e.g. workflow, SOA services);
✓ Private altrimenti.
Il riquadro Settings permette di impostare le seguenti proprietà:
✓ On Error, comportamento in caso almeno un Command della sequenza eseguita restituisca un errore;
✓ Condition, espressione T-SQL booleana che stabilisce quale sequenza di Command eseguire;
✓ Then Commands, riquadro della sequenza da eseguire in caso la Condition sia verificata;
✓ Else Commands, riquadro della sequenza da eseguire in caso la Condition non sia verificata;
✓ Then End Execution Message, messaggio da visualizzare al termine della sequenza Then Commands in un'apposita finestra pop-up;
✓ Else End Execution Message, messaggio da visualizzare al termine della sequenza Else Commands in un'apposita finestra pop-up.
La proprietà On Error può assumere i valori:
✓ Stop arresta la sequenza in corrispondenza del primo errore;
✓ Continue With Log prosegue la sequenza indipendentemente dagli errori, tracciando nel log della Maintenance eventuali messaggi di esecuzione;
✓ Continue Without Log prosegue la sequenza indipendentemente dagli errori, senza tracciare nel log della Maintenance eventuali messaggi di esecuzione.
Le sequenze Then ed Else Commands vengono definite e ordinate, trascinando via drag & drop i Command disponibili nei relativi riquadri. Per rimuovere un Command dalla sequenza è sufficiente selezionarlo e premere il tasto CANC da tastiera.
Il riquadro Else Commands e il relativo messaggio di fine esecuzione sono attivi solo in presenza di una Condition. |