Il Command Run Entity consente di eseguire un qualsiasi oggetto presente nel Package corrente, in una sua Library o in un Package esterno. Inoltre, in caso l'oggetto da eseguire dipenda da uno o più parametri di esecuzione, questo Command permette all'utente di valorizzarli a suo piacere o di accettarne i valori di default.
Gli elementi definitori di questo Command sono impostabili mediante i seguenti riquadri, nella corrispondente UI:
✓ General, visualizza le informazioni anagrafiche del command;
✓ Parameter list, consente di valorizzare eventuali parametri di esecuzione;
✓ Dynamic properties, permette di impostare dinamicamente le Properties del command;
✓ Settings, permette di selezionare l'entità da lanciare e si impostare gli eventuali parametri necessari al lancio di quest'ultima.
Il pulsante Sample del ribbon, presente nel gruppo Query del tab Home, compila automaticamente la query nel working space destinato alle Dynamic Properties. |
Nel riquadro Settings il campo Run Entity nella UI del Command consente di specificare l'oggetto da eseguire. Un'apposita drop-down mostra tutti gli oggetti disponibili nel Package corrente e nelle sue Library. Il tasto apre, in una nuova finestra, l'oggetto specificato.
A partire da IrionEDM 2016 update 10 è possibile eseguire un oggetto contenuto in un Package esterno. |
Per impostare entità esterne al Package corrente, è sufficiente specificare il Package esterno nell'omonimo campo del riquadro Settings.
In questo caso, la dropdown del campo Run Entity viene scronizzata alla lista degli oggetti presenti presenti nel Package specificato.
Nel riquadro Settings permette di specificare i campi:
✓ Package, fullname del Package contenente l'entità da eseguire (se non specificato è Current)
✓ Run Entity, fullname dell'entità da eseguire
✓ Caption, etichetta della finestra di esecuzione dell'entità
✓ Execution Password, eventuale password di esecuzione del Package contenente l'entità
✓ Target Window, comportamento della finestra di esecuzione dell'entità
✓ Window Name, eventuale nome della finestra di esecuzione
✓ Pinned, flag che evita il riutilizzo della finestra per riesecuzioni successive
✓ Force Parameters Resolution, flag che inibisce l'inserimento di parametri da parte dell'utente.
Il campo Target Window ammette i valori:
✓ Named, crea una nuova finestra di esecuzione; le successive esecuzioni riutilizzano la stessa finestra
✓ New, crea una nuova finestra a ogni esecuzione
✓ Same, esegue l'entità nella finestra del Book richiamante
✓ None, esegue l'entità senza visualizzare l'output di esecuzione.
La parte inferiore del riquadro Settings consente di valorizzare eventuali parametri di esecuzione. La lista di parametri può essere compilata aggiungendo nuovi record mediante il pulsante Parameters . Ogni record di questa lista è caratterizzato dai seguenti campi:
✓ ParameterName, nome di un parametro di esecuzione;
✓ MappingRule, la SQL expression con cui valorizzare il corrispondente parametro.
Il campo ParameterName dispone di una drop-down da cui scegliere il parametro di esecuzione di interesse. Ognuno dei parametri esposti corrisponde ad un oggetto di tipo Parameters, referenziato dall'oggetto specificato nel campo Run Entity.
In caso il contenuto del campo ParameterName non sia corretto, esso viene colorato di rosso per segnalare la presenza di un errore. |
La SQL expression con cui valorizzare un parametro di esecuzione può essere scritta:
✓ direttamente nel campo MappingRule;
✓ con l'ausilio del Query Editor (accessibile con il pulsante Edit ).
L'utente può valorizzare un parametro di esecuzione con un valore costante a suo piacere oppure interrogando i campi di altri oggetti del Book.
Ogni esecuzione di un Command Run Entity si comporta come un'esecuzione Run dell'oggetto referenziato. Infatti, l'esecuzione è momentaneamente sospesa finché l'utente non accetta o modifica il valore proposto per il parametro di esecuzione. È possibile forzare un'esecuzione automatica, che non richieda all'utente di valorizzare del parametro. Il flag Force Parameters Resolution, se attivo, consente di eseguire in automatico l'oggetto referenziato, utilizzando i valori specificati nel riquadro Parameters.
In caso un parametro di esecuzione non sia presente nel riquadro Parameters, l'opzione Force Parameters Resolution richiama i valori di default del parametro stesso. |
La UI di un Command Run Entity dispone di due ulteriori flag:
✓ Force New Window, se attivo, forza sempre l'apertura di una nuova finestra dove mostrare gli esiti dell'esecuzione lanciata dal Command. Viceversa, in caso sia disattivato, il Command esegue un aggiornamento degli esiti già esposti.
✓ Pinned, se attivo, blocca ogni nuova finestra generata dall'esecuzione dell'oggetto referenziato. In questo modo, si possono evitare eventuali aggiornamenti dei dati, dovuti ad esecuzioni successive.