Run Chapters

Navigation:  Il Book: analisi e organizzazione dei dati > I Commands >

Run Chapters

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il Command Run Chapters CommandRunChapter16 consente di eseguire uno o più Chapter di un Book contemporaneamente. Inoltre è possibile valorizzare eventuali parametri di esecuzione per ciascun Chapter, interrogando direttamente le tabelle presenti nel Model.

 

info

Ciascun Book è creato con un Command di tipo Run Chapter denominato Start, che ne gestisce l'esecuzione in fase di apertura.

 

Gli  elementi definitori di questo Command sono impostabili mediante i seguenti riquadri, nella corrispondente UI:

General, visualizza le informazioni anagrafiche del command;

Parameter list, consente di valorizzare eventuali parametri di esecuzione;

Dynamic properties, permette di impostare dinamicamente le Properties del command;

Settings, mostra l'elenco dei tutti i Chapter del Book e un flag per identificare quali verranno eseguiti dal Command.

 

info

Il pulsante Sample del ribbon, presente nel gruppo Query del tab Home, compila automaticamente la query nel working space destinato alle Dynamic Properties.

 

Il riquadro Settings è diviso nei due pannelli Chapters (in alto) e Parameters (in basso).

 

Dal pannello Chapters è possibile inserire i Chapter da lanciare:

selezionandoli tutti (opzione All);

selezionandone uno o più di uno dalla lista esposta.

 

LightBulb

È possibile specificare i Chapter da eseguire a run-time tramite le Dynamic Properties.

 

La parte inferiore del riquadro Settings consente di valorizzare eventuali parametri di esecuzione. La lista di parametri può essere compilata aggiungendo nuovi record mediante il pulsante Parameters AddParameterValue_16. Ogni record di questa lista è caratterizzato dai seguenti campi:

ParameterName, nome di un parametro di esecuzione;

MappingRule, la SQL expression con cui valorizzare il corrispondente parametro.

 

Il campo ParameterName dispone di una drop-down da cui scegliere il parametro di esecuzione di interesse. Ognuno dei parametri esposti corrisponde ad un oggetto di tipo Parameters, referenziato da una delle tabelle presenti nel Chapter corrente.

 

info

In caso il contenuto del campo ParameterName non sia corretto, esso viene colorato di rosso per segnalare la presenza di un errore.

 

La SQL expression con cui valorizzare un parametro di esecuzione può essere scritta:

direttamente nel campo MappingRule;

con l'ausilio del Query Editor (accessibile con il pulsante Edit Edit16).

 

warning

Il numero di MappingRule deve essere minore o uguale al numero di Parameters.

 

L'utente può valorizzare un parametro di esecuzione con un valore costante a suo piacere oppure interrogando i campi di altri oggetti del Book.

 

ex

ESEMPIO: VALORIZZARE UN PARAMETRO DI ESECUZIONE

Supponiamo di avere a disposizione un DataLink Orders, che referenzia un oggetto di tipo Parameters, denominato CustomerParam. Tale parametro dispone di un solo campo, detto SelectCustomer, che espone il nome del cliente con cui filtrare il contenuto del DataLink.

In caso il DataLink sia incluso in un Chapter richiamato da un Command di tipo Run Chapter, è possibile impostarne il parametro di esecuzione nel seguente modo:

richiamare il parametro nel campo ParameterName mediante la drop-down relativa oppure con la sintassi

\Parameter\CustomerParam

valorizzare il parametro nel campo MappingRule con la seguente SQL expression:

SELECT SelectedCustomer = 'ALFKI'

  dove ALFKI corrisponde al nome di un possibile cliente con

  cui filtrare il DataLink Orders.

 

warning

Il command RunChapter, su un Book già in esecuzione, utilizza ora i parametri al default definito a design-time ed è, pertanto, necessario riassegnare, in fase di definizione del command RunChapter, anche i parametri passati in input all'atto dell'esecuzione.

 

Un caso particolare di Run Chapter è quello del command Start autogenerato dal Book al momento della creazione del Package Object.

 

warning

Nel caso in cui un Book sia stato creato con una versione precedente a IrionDQ 2016 o IrionEDM 2016, i Chapter del Model impostati in Autostart sono automaticamente inseriti nello Start command.