Il Viewer Diagram

Navigation:  I Viewer: esposizione dei dati >

Il Viewer Diagram

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il Diagram DiagramViewer_16 è il Viewer del Book progettato per visualizzare, sotto forma di grafo, i dati di una o più tabelle del Model.

 

La creazione di un nuovo Diagram avviene nel tab Viewer di un Book in uno dei seguenti modi:

premendo il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi del tab e selezionando dal menù a tendina contestuale l'opzione Add Viewer AddViewer16; quindi l'icona DiagramViewer_16;

selezionando il pulsante Diagram DiagramViewer_16 dal gruppo Viewers del ribbon tab Book.

 

info

Al fine di permettere ed organizzare la visualizzazione di più viewer diversi nell'output del Book, è necessario inserire gli stessi negli appositi contenitori:

ModalViewerContainer DockViewerContainer_16, contenitori modali, disancorati dalla finestra della piattaforma;

DockViewerContainer ModalViewerContainer16, contenitori ancorati alla finestra della piattaforma.

 

L'utilizzo del Diagram richiede:

Una tabella contenente l'insieme dei vertici del grafo (Nodes);

Una tabella contenente l'insieme degli archi (Edges), rappresentati tramite una coppia di colonne Source e Target.

 

Per effettuare la configurazione del Diagram è possibile:

accedere all'Edit Layout dal menu contestuale del viewer del Book in Edit

lanciare il Book ed attivare il Design Mode, per configurare il Diagram tramite il riquadro delle Properties.

 

In entrambi i casi, nel gruppo Nodes è necessario impostare le seguenti proprietà:

DataMember deve essere valorizzata con la tabella del Model contenente i nodi del grafo (Nodes);

Key  è il campo che corrisponde alla chiave della tabella (EmployeeID).

Le proprietà aggiuntive NodeText e TooltipText consentono di personalizzare rispettivamente il testo visualizzato nel nodo e il tooltip da visualizzare allo scorrimento del cursore sopra al nodo.

 

Nel gruppo Edges è necessario impostare le seguenti proprietà:

DataMember deve essere valorizzata con la tabella del Model contenente gli archi del grafo (Edges);

SourceNodeKey  è il campo che corrisponde alla sorgente dell'arco (Source);

TargetNodeKey  è il campo che corrisponde alla destinazione dell'arco (Target).

La proprietà aggiuntiva EdgeText consente di personalizzare il testo visualizzato nell'arco.

 

Una volta configurata la struttura del Diagram, è possibile specificare nella proprietà SelectedAlgorithm la tipologia di algoritmo da utilizzare per la disposizione di nodi e archi (e.g. Hierarchical).

 

 

Ogni Viewer di tipo Diagram richiede di impostare, nel corrispondente visualizzatore delle Property:

Name, ossia il nome attribuito al Digram e visualizzato, come intestazione del riquadro associato, nella finestra di esecuzione del Book;

Autostart, flag che indica se il viewer debba partire automaticamente quando un command di tipo RunChapter implichi una tabella utilizzata dal viewer (True) o se sia necessario uno specifica azione affinché il viewer sia presentato in visualizzazione (False);

Caption, breve descrizione dell'oggetto;

Layout, listato XML corrispondente alle proprietà grafiche impostate sul Diagram;

IsExpandable, flag che indica se il viewer può essere esteso a schermo intero;

SynchronizationGroup, specifica un identificativo che permette di sincronizzare il viewer corrente con altri viewer, anche di altre tipologie.

 

info

Il listato XML della property Template è esportabile ed importabile mediante gli appositi pulsanti ExportToFile_16 e ImportFromFile16.

 

Il viewer Diagram può essere inserito e configurato anche all'interno di un Document.

 

APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI

& Configurazione di un Diagram in un Document