Le Band sono contenitori che si possono distinguere in due categorie:
✓ espositori di dati di una o più tabelle del Model;
✓ elementi di struttura quali intestazioni e note a piè pagina.
Per inserire una nuova Band nella working area del Report Designer è possibile selezionarla dalla toolbar verticale a sinistra dello schermo e:
✓ trascinarla nella Page desiderata;
✓ disegnarla nella Page mediante l'apposito puntatore a matita.
Ciascuna Band è identificata nella Page da un riquadro colorato, provvisto di un titolo contenente il nome della Band ed eventuali altri elementi definitori.
Le Band che espongono dati sono:
✓ Data Band visualizza i dati di una tabella del Model, secondo una struttura completamente personalizzabile;
✓ Table visualizza i dati di una tabella del Model secondo una struttura tabellare;
✓ Hierarchical Data visualizza i dati di una tabella del Model contenente informazioni di tipo gerarchico, secondo una struttura completamente personalizzabile.
È possibile associare automaticamente una nuova Data Band o una Table a un dataset, trascinando via drag & drop una delle sorgenti dati presenti nel Dictionary. Questa operazione consente di accedere alla maschera Data. Essa si compone di:
✓ due riquadri;
✓ alcuni flag.
Il riquadro di sinistra visualizza il contenuto della sorgente dati in input e permette di selezionare quali campi esporre all'interno della Band. I campi così selezionati appaiono nel riquadro di destra ed è possibile ordinarli con i pulsanti Up e Down
.
Sotto i riquadri sono presenti i due pulsanti Mark All e Reset che permettono rispettivamente di selezionare e deselezionare tutti i campi della sorgente dati.
Le opzioni Data e Table permettono di visualizzare con quale tipo di Band visualizzare la sorgente dati. Nel caso di una Band di tipo Data è possibile arricchire la rappresentazione aggiungendo l'intestazione e nota a piè pagina mediante i flag Header e Footer.
Le Band utilizzate come elementi di struttura di un documento sono:
✓ Report Title espone il titolo della Page corrente;
✓ Report Summary espone eventuali note o statistiche riassuntive relative alla Page corrente;
✓ Page Header e Page Footer visualizzano su ciascuna pagina della Page corrente, rispettivamente, intestazione e nota a piè pagina;
✓ Header Band e Footer Band visualizzano intestazioni e note relative alla Data Band tra esse inclusa;
✓ Overlay permette di aggiungere una filigrana testuale dinamica (si differenzia dalla proprietà di Page Watermark che consente solo filigrane fisse, anche di tipo grafico).
Nel caso in cui una Data Band rappresenti la sorgente dati su più colonne affiancate, è possibile replicare intestazioni e note su ciascuna colonna mediante le Band
✓ Column Header;
✓ Column Footer.
Esistono inoltre altre due Band speciali mediante le quali effettuare raggruppamenti:
✓ Group Header posta prima di una Data Band da raggruppare definisce rispetto a quale colonna effettuare il raggruppamento;
✓ Group Footer posta dopo una Data Band da raggruppare visualizza eventuali note a corredo di ciascun gruppo.
Infine, è possibile collegare, a qualsiasi Band che espone dati, una Band accessoria di tipo Child.
Ogni Band può essere inserita direttamente in una Page oppure in una Component di tipo Panel. Inoltre, una Band viene riprodotta un numero appropriato di volte fino al completamento del documento in output. Ad esempio:
✓ una Header Band viene disegnata una sola volta prima dei dati.
✓ una Data Band viene replicata per ogni record della tabella a cui essa è agganciata.
Nell'output finale viene visualizzato solo il contenuto della Band e non la Band stessa. |
La personalizzazione di una band attraverso l'aggiunta di una Component si effettua selezionando la componente desiderata e facendo quindi click, con l'apposito strumento a forma di matita, all'interno della Band prescelta. |
APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI
& Header
& Footer
& Header
& Footer
& Table
& Child
& Overlay