Classi speciali di Property

Navigation:  I Viewer: esposizione dei dati > Il Viewer Grid > Le Property di una Grid >

Classi speciali di Property

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Esistono due classi speciali di proprietà, comuni a tutti i livelli e categorie di proprietà di una Grid:

la classe Appearance, contenente proprietà con cui definire uno stile grafico da applicare a specifici elementi della Grid;

la classe Override, con cui impostare stili grafici da applicare ai livelli sottostanti.

 

Esistono classi di tipo Appearance ad ogni livello della Grid, corrispondenti a diversi elementi. Per esempio:

a livello di Column è possibile impostare l'aspetto grafico delle celle (CellAppearance);

a livello di Band è possibile definire l'aspetto della sua intestazione (HeaderAppearance);

a livello di Grid è possibile configurare l'aspetto grafico dell'intero Viewer (Appearance).

 

Ogni classe di tipo Appearance si compone di numerose proprietà grafiche tra le quali:

BackColor specifica un colore di sfondo per l'elemento;

BorderColor imposta un colore per il bordo dell'elemento;

Cursor definisce il tipo di puntatore da visualizzare in corrispondenza dell’elemento;

FontData, personalizza il carattere del testo contenuto nell’elemento (e.g. nome e dimensione del font, grassetto, corsivo, sottolineato);

ForeColor specifica il colore del contenuto dell’elemento;

Image permette di visualizzare un’immagine al posto dell’elemento;

ImageBackground consente di visualizzare un’immagine come sfondo dell’elemento;

TextHAlign e TextVAlign allineano orizzontalmente e verticalmente il testo all’interno dell’elemento;

TextTrimming specifica una particolare modalità di visualizzazione del testo in caso esso ecceda la dimensione dell'elemento.

 

Le singole proprietà che compongono una classe di tipo Appearance possono essere configurate:

manualmente dell'utente;

automaticamente, richiamando uno stile grafico preimpostato.

La Grid property Appearances permette di accedere ad un editor dedicato alla definizione di stili grafici preimpostati. Tale editor si compone di due riquadri:

Members, contenente l'elenco degli stili grafici disponibili;

Properties, esponente tutte le proprietà che caratterizzano ogni classe di tipo Appearance.

I tasti Add e Remove, sotto il riquadro Members, consentono di aggiungere o rimuovere stili grafici nell'elenco sovrastante.

Nel riquadro Properties è inoltre presente una particolare proprietà, denominata Key, che permette di associare ad ogni stile grafico uno specifico identificativo. Tale identificativo consente di richiamare il corrispondente stile in una classe Appearance.

 

La classe Override è disponibile a livello di Grid e Band Property. In particolare:

a livello di intero Grid, consente di impostare stili grafici che riguardano sia Band sia Column;

a livello di singola Band, permette di impostare stili grafici relativi al solo livello delle Column.

Le proprietà della classe Override possono assumere lo speciale valore Default. Esso permette alla proprietà corrispondente di ereditare il valore eventualmente impostato ad un livello superiore.

Tuttavia, proprietà omonime, impostate a livelli inferiori, continuano a sovrascrivere quelle dei livelli superiori, secondo la logica di override bottom-up che contraddistingue la Grid.

 

inoltre, la classe Override definisce, mediante proprietà preimpostate, alcuni comportamenti standard quali:

l'allineamento di date, numeri decimali e interi;

l'altezza delle righe della griglia.