Export di DataShelf e Databox

Navigation:  Long Term Storage: archiviazione persistente > Archiviazione di dati: il DataShelf > Export e Import >

Export di DataShelf e Databox

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Ogni DataShelf può essere esportato sia da Catalog Workspace sia da DataShelf Workspace. Nel primo caso è possibile esportare un DataShelf solo nella sua interezza, mentre nel secondo caso è anche possibile esportare un sottoinsieme delle DataBox che lo compongono.

 

info

Il risultato dell'export totale o parziale di un DataShelf è un file di estensione .idqshelf a cui è applicata automaticamente un compressione.

 

L'export da Catalog Workspace avviene tramite il pulsante Export CatalogExport_16 della toolbar relativa. Esso consente di accedere ad un wizard dedicato alla definizione del file di export. In particolare è possibile specificare nome e percorso di destinazione del file:

manualmente,

sfogliando le cartelle del file system con il tasto FolderOpenFind_16.

Inoltre è possibile esportare due o più DataShelf contemporaneamente, selezionandoli tutti prima di premere il tasto Export. In questo caso non è però possibile modificare il nome dei file di destinazione. Essi erediteranno il nome che il DataShelf assume all'interno del Catalog.

 

L'export da DataShelf Workspace avviene tramite il pulsante Export Selected DataBoxes datashelf_export_16 del Ribbon di una DataBox List esposta nello Shelf Explorer. Esso consente di accedere ad un wizard dedicato alla definizione del file di export. In particolare è possibile:

modificare il nome della DataBox da esportare;

specificare nome e percorso di destinazione manualmente o sfogliando le cartelle del file system.

Inoltre è possibile esportare due o più DataBox contemporaneamente, selezionandole prima di premere il tasto Export Selected DataBoxes. In questo caso è possibile modificare il nome delle singole DataBox che verranno salvate in un unico file di tipo .idqshelf.

 

info

Analogamente ad ogni altra Catalog Entry, è anche possibile effettuare l'esportazione trascinando l'icona dal Catalog Workspace in una posizione del file system.

 

warning

Nel caso l'accesso ad IrionEDM avvenga attraverso la rete e la destinazione dell'export si trovi fisicamente su un altro client è necessario garantirne l'accessibilità durante tutto il processo. Pertanto, le Opzioni di risparmio energia, nel Pannello di Controllo di Windows del client fisico, devono essere opportunamente impostate.

 

Entrambe le maschere di export dispongono di un'area per la configurazione delle seguenti opzioni avanzate:

Package objects downgrade

Shelf objects compression level

Skip all indexes and constraints

Reset Identity Seed

Export shelf structure only

Skip Full Text indexes

 

L'opzione Package objects downgrade permette di effettuare l'export in modalità di retrocompatibilità ad una versione precedente di IrionEDM, selezionabile dalla drop down Target Version, il cui valore di default è <current version>.

 

L'opzione Shelf objects compression level permette di definire il livello di compressione da applicare sul file in output. Esso viene valutato mediante una scala da 0 a 9, dove 2 è il livello preimpostato dal sistema.

 

warning

Maggiore è il livello di compressione, minore è lo spazio su disco occupato dal file. Tuttavia elevati livelli di compressione aumentano il tempo di esportazione.

 

L'opzione Skip all indexes and constraints consente di effettuare l'esportazione delle strutture, omettendo tutti gli eventuali indici e vincoli.

 

L'opzione Reset Identity Seed reimposta il seme iniziale delle Identity, nel caso di tabelle che contengano campi di tale tipo.

 

L'opzione Export shelf structure only permette di esportare le sole strutture, omettendo i dati in esse contenute.

 

Infine, l'opzione Skip Full Text indexes consente di effettuare l'esportazione delle strutture, omettendo gli eventuali indici di tipo Full Text.