Library

Navigation:  Il Package: lavorazione dei dati > Arricchimento del Package >

Library

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Le Library IncludedPackage_16 sono oggetti speciali che consentono di richiamare un Package all'interno di un altro, rendendo disponibili i suoi oggetti ma senza necessariamente esporne la logica. Inoltre ogni modifica ad oggetti di una Library è automaticamente recepita dai Package che li referenziano.

 

warning

Eventuali modifiche del Package, referenziato da una Library, sono percepite in automatico da quest'ultima.

 

Un oggetto di tipo Library dispone di un singolo tab nel quale impostare tutti i suoi elementi definitori.

In particolare è possibile:

attribuire eventuali nome e descrizione, da includere nella documentazione del Package;

associare il Package che verrà utilizzato come Library;

specificare l'eventuale password per l'accesso al Package referenziato;

elencare eventuali oggetti del Package corrente da sostituire ad alcuni oggetti della Library.

 

LightBulb

Organizzare soluzioni mediante Library velocizza il porting tra ambienti diversi e consente di riutilizzare il codice già sviluppato. Tuttavia, in caso si debba creare una Library di configurazione, contenente solo Connection e Resources, il Package Config è la Catalog Entry più appropriata.

 

Il campo Package consente di specificare il Package da utilizzare come Library, mediante una drop-down che espone le scelte disponibili all'interno del Catalog corrente. Il tasto ArrowRight_16, accanto a questo campo, apre il Package associato nel Navigator del corrispondente workspace.

 

warning

Ogni Library espone all'utente, solo oggetti la cui proprietà ExternalVisibility assuma i valori Visible, CanOverride o MustOverride. Eventuali altri oggetti, non visibili dal Package corrente, sono utilizzati, in modo indiretto e trasparente all'utente solo in fase di esecuzione.

 

Nel caso in cui il Package utilizzato come Library sia protetto da una password di esecuzione, il campo Library Execution Password consente di specificarla per garantirne l'utilizzo da parte degli utenti.

 

warning

Gli amministratori di Catalog sono gli unici utenti che possono utilizzare in una Library gli oggetti di un Package anche senza conoscerne la password di esecuzione, in quanto posseggono qualsiasi tipo di permesso sulle Catalog Entry.

Per ulteriori informazioni sulla gestione dei permessi a livello di Catalog, rimandiamo al capitolo Catalog & System Administration.

 

È possibile sovrascrivere oggetti della Library con oggetti del Package includente nel seguente modo:

assegnare all'ExternalVisibility di tali oggetti i valori CanOverride o MustOverride;

compilare la tabella Overrides del tab di definizione della Library.

La tabella Overrides è composta da due colonne:

Library Items, espone gli oggetti della Library per cui impostare l'override.

Package Items, mostra gli oggetti del Package includente da sostituire ai corrispondenti oggetti della Library.

 

info

La colonna Library Items espone in automatico tutti gli oggetti della Library la cui ExternalVisibility è MustOverride. Per tali oggetti è sempre necessario impostare l'override.

 

Entrambe le colonne possono essere compilate con l'aiuto di drop-down relative che espongono tutti gli oggetti disponibili. Inoltre è possibile aggiungere o eliminare record dalla tabella Overrides mediante i pulsanti Add Override AddOverride_16 e Delete Delete16, presenti nella toolbar dell'unico tab della Library.

 

LightBulb

L'ovverride può essere molto utile in caso di oggetti, quali connessioni, che funzionano correttamente nell'ambiente in cui sono stati originariamente definiti ma, se richiamati in ambienti diversi, potrebbero generare errori.

 

APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI

& Dynamic Loader