Rule di tipo Calculated Series

Navigation:  I Viewer: esposizione dei dati > Il Viewer Chart > Le Rule di un Chart >

Rule di tipo Calculated Series

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Le Rule di tipo Calculated Series ChartCalculatedSeries16 consentono di definire sul grafico nuove serie di valori, calcolate sulla base dei dati agganciati da specifica Series. In particolare è possibile calcolare o stimare:

i valori di Media Mobile (MA) associati alla Series in input (Rule di tipo Avarages);

la distribuzione statistica sottostante la Series in input (Rule di tipo Distribution o Estimation);

la distribuzione cumulativa statistica relativa ai dati della Series in input (Rule di tipo Frequency Table);

il trend del processo stocastico associato alla Series in input (Rule di tipo Trend Line e Period Trend);

l'andamento dei prezzi di chiusura relativi alla Series finanziara in input (Rule di tipo Price Analysis);

l'andamento del volume dei prezzi di chiusura relativi alla Series finanziaria in input (Rule di tipo Volume Analysis);

specifiche funzioni associate all'analisi stocastica del segnale rappresentato dalla Series in input (Rule di tipo Signals);

particolari funzioni matematiche (e.g. le funzioni Bessel, Gamma ed Error) a partire dai dati della Series in input (Rule di tipo Mathematical).

 

warning

Le Rule di tipo Price Analysis e Volume Analysis richiedono in input una Series contenente dati finanziari del tipo:

prezzo di chiusura e di apertura di un titolo;

prezzo massimo e minimo di giornata di un titolo;

volume giornaliero di un titolo.

 

Tutte le Rule di tipo Calculated Series condividono due fondamentali aspetti definitori, le proprietà:

InputSeries, Series contenente i dati da elaborare;

SeriesType, tipologia dei dati da elaborare.

 

I valori assunti dalla proprietà SeriesType dipendono dalla Calculated Series associata. Per esempio nel caso di una Rule di tipo Distribution, essa permette di selezionare il tipo di distribuzione statistica da applicare ai dati in input (e.g. Exponential, Normal, Lognormal o Pareto).