Il tab Tools dei ribbon di IronDQ contiene funzionalità caratteristiche di un ambiente di sviluppo integrato.
Le funzionalità disponibili sono:
✓ Version History consente di accedere all'omonima maschera che espone la lista delle ultime versioni salvate per ciascuna Catlog Entry;
✓ Compare apre la finestra Comparison Tool in cui effettuare il confronto tra due Catalog Entry dello stesso tipo o due versioni di una stessa Catalog Entry;
✓ Notifications visualizza le notifiche di sistema (e.g. "Low memory" o "Execution completed successfully"), che sono state visualizzate durante la sessione applicativa corrente;
✓ Options permette di impostare alcune opzioni di default relative ala piattaforma.
La maschera Version History espone le ultime versioni salvate di ciascuna Catlog Entry all'interno di una tabella, composta dai seguenti campi:
✓ ArchiveDate, data del salvataggio della versione corrente;
✓ Entity Type, tipo di Catalog Entry;
✓ Name, nome assoluto della Catalog Entry;
✓ FullName, nome relativo della Catalog Entry;
✓ Reason, motivo dell'archiviazione nella Version History;
✓ EntryVersion, progressivo di archiviazione nella Version History.
I record della tabella esposta nella Version History possono essere: ✓ raggruppati in base ai valori di una o più colonne, opzione attivabile con il pulsante ✓ filtrati in base ai vlori presenti in tabella; ✓ aggiornati, utilizzando il pulsante |
Le singole versioni archiviate nella Version History possono essere ripristinate:
✓ sovrascrivendo la versione attualmente presente nel Catalog, mediante il pulsante Restore ;
✓ generando una nuova Catalog Entry, mediante il pulsante Restore As .
Il Comparison Tool è uno strumento che consente di confrontare:
✓ versioni diverse di uno stesso Package o Workflow;
✓ due Package, due PackageConfig o due Workflow qualunque, presenti sullo stesso Catalog, su Catalog differenti, su file system come risultato di un export, su un AuditShelf come risultato di un Audit.
In particolare, in caso di confronto tra Package è anche possibile confrontare sottoinsiemi degli oggetti che li compongono.
Esso si compone di due tab:
✓ Settings consente di impostare la procedura di confronto da effettuare;
✓ Results espone i risultati del confronto.
Il tab Settings si compone dei seguenti riquadri:
✓ Item type permette di selezionare il tipo di Catalog Entry oggetto del confronto (i.e. Package, PackageConfig o Workflow);
✓ Take left item from definisce il primo elemento da confrontare;
✓ Take right item from definisce il secondo elemento da confrontare;
✓ Options consente di specializzare la procedura di confronto.
Nei riquadri Take left item from e Take right item from, gli elementi da confrontare possono essere selezionati:
✓ dal Catalog corrente (Catalog);
✓ dalla Version History (History);
✓ dalle Catalog Entry attualmente aperte rispettivi Workspace (Memory);
✓ da un altro Catalog (OtherCatalog);
✓ da una Catalog Entry precedentemente esportata su file system (File);
✓ da un Package salvato da un processo di audit su un AuditShelf (Audit).
Inoltre, in caso l'Item type sia Package, è possibile selezionare quali elementi del Package specificato sottoporre al confronto.
Il riquadro Options consente di abilitare alcune opzioni avanzate mediante i flag:
✓ Ignore Descriptions esclude dal confronto eventuali descrizioni degli oggetti inserite manualmente dagli utenti;
✓ Ignore Case rende il confronto tra Package case insensitive;
✓ Ignore Text Formatting ignora eventuali formattazioni personalizzate del codice SQL, che definisce gli oggetti che compongono i Package da confrontare.
Inoltre è anche possibile impostare la modalità di confronto tramite la drop-down List Comparison. Essa espone i valori:
✓ Compare by Position
✓ Compare by Name
✓ Default
La profondità storica delle versioni ripristinabili o confrontabili dipende dai Catalog Settings impostati dagli amministratori del Catalog. |
Il tool Options dispone di tre panel:
✓ Default Actions consente di impostare la visualizzazione di default della maschera di conferma della rimozione di eventuali Cache;
✓ User Interface permette di configurare alcune impostazioni di visualizzazione;
✓ Notifications consente di configurare durata e modalità di visualizzazione delle notifiche di sistema;
✓ Saved Password permette di gestire le password impostate per ciascuna delle Catalog Entry, mediante apposito Wallet.
Nel panel User Interface è possibile selezionare:
✓ un tema grafico da applicare all'interfaccia utente della piattaforma IrionEDM;
✓ il livello di dettaglio da applicare in automatico alla visualizzazione dell'Execution Info.
Le Password definite per ciascuna Catalog Entry possono essere gestite (i.e. aggiunte, rimosse e modificate) direttamente dal tab Saved Passwords. Questo Wallet delle Password consente di verificare e modificare in modo centralizzato le impostazioni di sicurezza personalizzate su ciascuna Catalog Entry. |
Quando è selezionato il Comparison Tool, si attiva contestualmente anche un tab Compare nei Ribbon.
Nel tab Compare è presente l'unico gruppo Comparison tools, che consta, in particolare di:
✓ un pulsante Compare , che lancia l'esecuzione del confronto;
✓ alcuni pulsanti di navigazione e filtro nei risultati del confronto (i.e. Differences, Filters, Navigate, Ignore blanks).
Il Il tab Tools del Package Workspace possiede ulteriori funzionalità, descritte nel paragrafo dedicato.