La creazione di un qualsiasi Chart richiede la configurazione delle sue componenti principali. Tuttavia, il suo aspetto grafico può essere altamente personalizzato mediante alcune componenti aggiuntive.
La classe di componenti Axis Detail consente di personalizzare gli assi di un grafico, dotandoli di alcuni elementi aggiuntivi, quali:
✓ Axis Marker, linea o striscia colorata con cui identificare, rispettivamente, un valore o un intervallo di valori lungo un dato asse;
✓ Axis Tick, tacche aggiuntive lungo un dato asse in corrispondenza di un determinato valore o un intervallo di valori;
✓ Scale Break, interruzione di scala lungo un dato asse in corrispondenza di un determinato intervallo di valori.
La classe di componenti Element Detail consente di personalizzare gli Element rappresentati da un grafico, creando:
✓ SubValue, intervallo di confidenza in corrispondenza di ogni Element rappresentato;
✓ Element Marker, simbolo visualizzato in corrispondenza del valore rappresentato da un Element;
✓ Empty Element, stile di rappresentazione di valori NULL associati ad un Element.
La componente Element Marker risulta efficace solo nel caso in cui il tipo di grafico sia Marker, Spline, Line, Area Line o Area Spline. |
La componente Smart Color consente di definire una specifica colorazione da applicare ad Elements o Series, in base al verificarsi di una determinata condizione (e.g. in corrispondenza di particolari nomi o di valori che ricadono in un determinato intervallo).
La componente Calculated SmartPalette consente di definire una specifica palette di colori da applicare ad Elements o Series, ossia una combinazione di colori da attribuire ai singoli elementi esposti nel grafico. Tali colori possono essere definiti anche mediante componenti di tipo Smart Color o campi di tabelle del sottostante Model.
Inoltre, è possibile arricchire ogni grafico inserendo particolari elementi aggiuntivi.
La classe di componenti Others consente di dotare ogni grafico delle seguenti componenti:
✓ Annoatation, annotazione contenente testi o immagini da visualizzare all'interno della Chart Area corrente oppure in corrispondenza di Element;
✓ Background, sfondo personalizzabile che può essere applicato a tutte le componenti che dispongono di uno sfondo modificabile, quali Chart e Chart Area;
✓ Label, etichetta personalizzabile che può essere associata ad ogni componente che disponga di un campo di testo libero, quali i titoli o annotazioni;
✓ Line, stile grafico che può essere applicato alle linee che caratterizzano altre componenti, quali contorni o linee separatici;
✓ Shadow, stile grafico da applicare sull'ombreggiatura di componenti racchiuse da riquadri, quali Chart e Legend Box;
✓ Smart Label, etichetta personalizzabile di un Element che dispone di alcuni opzioni avanzate su allineamento e posizionamento;
✓ Truncation, modalità di troncamento da applicare alle etichette di altre componenti;
✓ Zoom Chart Area, Chart Area secondaria in cui viene espansa un'area della Chart Area primaria, corrispondente ad un determinato intervallo di valori lungo uno degli assi.
La classe di componenti Calculated Series permette di rappresentare sul grafico Series di valori calcolati in base ai dati agganciati da un'altra Series. In particolare è possibile calcolare o stimare:
✓ i valori di Media Mobile (MA) associati alla Series in input;
✓ la distribuzione statistica sottostante la Series in input;
✓ la distribuzione cumulativa statistica relativa ai dati della Series in input;
✓ il trend del processo stocastico associato alla Series in input;
✓ l'andamento dei prezzi relativi alla Series in input;
✓ specifiche quantità relative all'analisi della serie temporale associata alla Series in input;
✓ l'andamento del volume dei prezzi relativi alla Series in input;
✓ particolari funzioni matematiche (e.g. le funzioni Bessel, Gamma ed Errore) a partire dai dati della Series in input;
La componente Calculated Element , invece, consente di creare Element con attributi calcolati in base ai dati agganciati da una specifica Series. In particolare è possibile calcolare numerosi indici statistici, tra i quali:
✓ l'indicatore di trend Aroon,
✓ la media geometrica o la media aritmetica,
✓ la distanza interquartile,
✓ la mediana e i percentili,
✓ i coefficienti di correlazione di Pearson, Kendall e Spearman,
✓ la varianza e la deviazione standard.
La classe di componenti Maps consente di rappresentare mappe geografiche di localizzazione in un Chart.
La componente Chart Image consente di dotare un grafico di un'immagine, presente sul file system, che può essere utilizzata ad esempio come sfondo.