La proprietà Conditions, presente sulla Page, sulle Band e sulle Component che costituiscono un Document, consente di impostare la formattazione condizionale delle rispettive componenti di un report.
La proprietà Conditions si imposta attraverso una maschera dall'omonima intestazione che presenta, nella parte sotto l'intestazione, una pulsantiera attraverso cui:
✓ aggiungere una condizione con Add Condition;
✓ eliminare una condizione esistente con Remove Condition;
✓ modificare la priorità delle condizioni esistenti con i pulsanti Up e Down
.
Facendo click sul pulsante Add Condition si visualizza una lista di tipologie di condizioni.
La lista comprende i seguenti elementi:
✓ Highlight Condition, evidenzia, attiva o disattiva una componente in base al valore di una colonna di una tabella del Model;
✓ Data Bar Condition, associa una barra orizzontale colorata ad una colonna numerica di una tabella del Model;
✓ Color Scale Condition; associa un gradiente di colori ad una colonna numerica di una tabella del del Model;
✓ Icon Set Condition; associa un insieme di icone ad una colonna numerica di una tabella del del Model .
Gli elementi precedentemente descritti sono disponibili a seconda del contesto a cui si applicano (e.g. nel contesto delle Band è possibile aggiungere solo la tipologia Highlight Condition, che permette di definire le regole di visualizzazione grafica della Band). |
La Highlight Condition si configura mediante una sotto-maschera che consente di specificare un livello di valutazione.
In questa sotto-maschera va preventivamente impostato l'elemento Field Is, che può assumere i valori seguenti:
✓ Value;
✓ Expression.
Se Field Is è impostato in modalità Value, occorre impostare i seguenti elementi:
✓ Data Type, il tipo di dato della colonna della sorgente dati in base alla quale attivare la condizione;
✓ Column, il nome della colonna della sorgente dati in base alla quale attivare la condizione;
✓ un operatore di confronto (i.e. equal to, not equal to ecc.);
✓ il valore di confronto
Se Field Is è impostato in modalità Expression è, invece, presente una singola cella in cui inserire la formula desiderata. Questo inserimento è facilitato dalla maschera che si apre facendo click sul tasto funzione posto a destra della cella. Con tale operazione, si apre la finestra di dialogo Text Editor.
Nel riquadro sottostante è presente la barra degli strumenti di formattazione del testo e sulla sinistra, un piccolo riquadro di anteprima.
L'opzione Component is Enabled, posizionata sotto la barra degli strumenti di formattazione, attiva o disattiva la Component.
Nella parte alta della sotto-maschera è presente un pulsante Add Level.
Facendo click sul pulsante Add Level viene aggiunto un ulteriore livello di valutazione.
Sulla destra del pulsante Add Level è proposto un pulsante che permette di applicare i livelli di valutazione in modo che:
✓ siano verificati tutti i livelli di valutazione impostati (opzione And);
✓ sia verificato almeno uno dei livelli di valutazione impostati (opzione Or).
Facendo nuovamente click su Add Condition è possibile inserire ulteriori condizioni.
La Data Bar Condition si configura mediante una sotto-maschera che consente di specificare:
✓ il campo, Column, di una sorgente dati in base alla quale attivare la condizione;
✓ la tipologia, Type, del valore minimo (Minimum) e del valore massimo (Maximum) del valore in base al quale è applicata la condizione;
✓ il valore, Value, in base al quale è applicata la condizione;
✓ la direzione di crescita della barra associata;
✓ la tipologia grafica, Brush Type, a gradiente o solida;
✓ il colore di base per i valori positivi e per i valori negativi.
Un riquadro di esempio (Sample) mostra un'anteprima della barra.
La Color Scale Condition si configura mediante una sotto-maschera che consente di specificare:
✓ il campo, Column, di una sorgente dati in base alla quale attivare la condizione;
✓ il numero di colori utilizzabili (due o tre) nel gradiente, Color Scale Type;
✓ la tipologia, Type, del valore minimo (Minimum), medio (Mid) e massimo (Maximum) del valore in base al quale è applicata la condizione;
✓ Il valore in base al quale è applicata la condizione;
✓ il colore di base per il valore minimo, medio e massimo.
Se è selezionata l'opzione Color Scale Type a due colori, allora Type e Value sono visualizzati solo le opzioni per la tipologia relativa al minimo e al massimo. |
La Icon Set Condition si configura mediante una sotto-maschera che consente di specificare:
✓ il campo, Column, di una sorgente dati in base alla quale attivare la condizione;
✓ l'insieme di icone, Icon Set, selezionabile da menù a tendina e orientabile in modo inverso con il pulsante Reverse;
✓ l'allineamento, Alignment, selezionabile da menù a tendina;
✓ le icone, Icon, e la relativa condizione di attivazione.
Le icone possono essere scelte singolarmente anche da una Icon Set diversa da quella selezionata. arricchendo, in questo modo, l'aspetto grafico del report. |
Le icone possono sono associate agli intervalli di valori del campo della sorgente mediante:
✓ un operatore, Operation, che può essere > o >=;
✓ una tipologia, Type, che può essere percentuale, Percentage, o valore, Value;
✓ il valore di riferimento.