Text

Navigation:  I Viewer: esposizione dei dati > Il Viewer Document > Le componenti di una Page > Component >

Text

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il Text Text è l’elemento base con cui esporre dati in un Document, mediante celle. Esso è rappresentato nella Page con un riquadro trasparente.

 

La maschera Text Editor, accessibile con un doppio click del mouse sul riquadro Text, permette di inserire il contenuto da visualizzare.  Essa si compone dei seguenti tab:

Expression consente di scrivere o modificare un'espressione per il recupero di dati provenienti da campi di tabelle del Model, da variabili o da funzioni;

Data Column permette di selezionare i dati di un campo di una tabella del Model del Book;

System Variable consente di inserire dati ricavati da una variabile di sistema;

Summary consente di applicare una statistica riassuntiva su dati provenienti da un campo di una tabella del Model.

 

Il tab Expression presenta un riquadro principale nel quale definire il contenuto da visualizzare nella cella ed un riquadro a destra. In esso, sono rappresentate, sotto forma di albero:

Data Source, sorgenti dati comprendenti tutte le tabelle del Model;

Variables, variabili personalizzabili definite dall'utente;

System Variables, variabili di sistema;

Functions, funzioni da applicare a dati e variabili;

Format, formati da applicare a dati e variabili;

Html Tags, elementi del linguaggio HTML per la configurazione della visualizzazione di un output per il web.

Dal riquadro di destra è consentito trascinare gli elementi dell'albero e comporli utilizzando la sintassi .NET.

 

In particolare, le Data Source disponibili sono:

le tabelle del Model;

le eventuali tabelle in relazione Parent-Child con le tabelle del Model, identificate dall'icona DataRelation.

 

Nel riquadro principale, è possibile:

inserire stringhe di commento, contenenti solo testo;

inserire stringhe riferite ad una campo di una tabella del Model;

utilizzare contemporaneamente stringhe di ciascuno dei tipi precedenti.

 

warning

Gli altri tab della maschera Text Editor permettono, in alternativa all'inserimento manuale effettuato dal tab Expression, la selezione diretta del contenuto della cella. La selezione avviene in modo esclusivo. Ciò comporta, in particolare, che hanno effetto solo le modifiche sull'ultimo dei tab compilati.

 

Il tab Data Column permette di selezionare uno dei campi delle sorgenti dati.

 

Il tab System Variable presenta l'elenco delle variabili di sistema, che possono essere inserite nella cella, trascinandole dal Dictionary con un drag & drop.

 

Il tab Summary si utilizza nel caso in cui il Text si trovi in un Report con gruppi, generati da una band di tipo Group Header / Group Footer, e può essere impostato per definire statistiche riassuntive sui dati di una sorgente. Nella sezione superiore si definiscono:

Summary Function elenca tutte le possibili statistiche riassuntive da esporre (i.e Sum, Avg, Count, Max, Min ecc.);

Data Band permette di selezionare la Data Band in base alla quale calcolare le statistiche riassuntive;

Data Column permette di selezionare il campo di una sorgente dati del Model su cui applicare la statistica.

La sezione inferiore Summary Running del tab Summary permette di stabilire, se la statistica riassuntiva ha effetto sui valori:

di ciascuno dei raggruppamenti del documento in output, opzione Report (i.e. il valore della statistica è ricalcolato, nel documento in output, su ciascuno dei raggruppamenti in cui è esposto);

del campo della sorgente dati, opzione Column (i.e. il valore della statistica è, nel documento in output, il risultato dell'applicazione sull'intero campo, indipendentemente dal raggruppamento);

della singola pagina visualizzata del documento in output, opzione Page (i.e. il valore della statistica è calcolato in base ai dati esposti sulla pagina corrente del documento in output, indipendentemente dal raggruppamento).

 

Per personalizzare ulteriormente la visualizzazione delle statistiche, possono essere selezionate le seguenti opzioni:

Running Total permette di calcolare la statistica in modo cumulato, ossia aggiungendo progressivamente al calcolo i valori esposti in Column o Page, in base alle impostazioni della sezione Summary Running;

Condition consente di attivare la visualizzazione della statistica riassuntiva solo quando è verificata l'espressione, impostata nel campo sottostante.

 

info

La definizione della Condition avviene mediante un Text Editor analogo al tab Expression.

La cella che consente di inserire la Condition si attiva solo quando l'opzione omonima è selezionata.

 

Ogni Text può essere ulteriormente configurato mediante le proprietà esposte nel riquadro delle Properties. Le proprietà sono classificate nei seguenti gruppi:

Text, proprietà principali di configurazione del Text;

Text Additional proprietà avanzate di configurazione del Text all'interno di una Page del Document;

Position, proprietà di posizionamento del Text;

Appearance, proprietà per modificare l'aspetto grafico del Text;

Behavior, proprietà per impostare il comportamento del Text all'interno di una Page del Document;

Design, proprietà per modificare la visibilità del Text all'interno di una Page del Document;

Export, proprietà per configurare l'export del Text.

 

Le proprietà del gruppo Text sono le seguenti:

Text identifica i dati da esporre nella cella e permette l'accesso al Text Editor;

Text Brush imposta la trasparenza e il colore del testo contenuto nella cella;

Font definisce nome, dimensione e stile dei caratteri nella cella;

Horizontal Alignment gestisce l'allineamento orizzontale dei dati nella cella;

Vertical Alignment gestisce l'allineamento verticale dei dati nella cella;

Text Format imposta il formato dei dati nella cella.

 

Le proprietà principali del gruppo Text Additional sono le seguenti:

Angle consente l'esposizione dei dati ruotati di un certo angolo, espresso in gradi;

Text Quality imposta la qualità tipografica dei caratteri della cella;

Text Options definisce spaziature, tabulazioni e direzione dei caratteri della cella;

Word Wrap gestisce l'a capo di stringhe che superino in output la larghezza della cella;

Allow HTML Tags permette l'inserimento di tag nel linguaggio di markup ipertestuale.

 

Le proprietà principali del gruppo Position sono le seguenti:

Left definisce la distanza della cella dal margine sinistro della Page;

Top definisce la distanza della cella dal margine superiore della Page;

Width definisce la larghezza della cella;

Height definisce l'altezza della cella.

 

info

L'unità di misura delle distanze, definite nelle proprietà Position, è quella impostata nella Status Bar del Report Designer.

 

Le proprietà principali del gruppo Appearance sono le seguenti:

Brush permette di selezionare la forma ed il colore di sfondo del Text;

Border permette di disegnare il bordo del Text;

Conditions consente di definire un insieme di regole di formattazione condizionale del Text;

Component Style consente di definire lo stile degli elementi contenuti del Text, attraverso lo Style Designer.

 

In particolare, la proprietà Border si imposta attraverso la maschera omonima, manualmente nel tab Simple o graficamente nel tab Advanced.