Il Report Designer consente l'uso di Variabili di Sistema (i.e. predefinite) oppure di Variabili Utente (i.e. definite dall'utente). Esse si trovano nel Dictionary del Document e possono essere utilizzate nei Text Editor utilizzati nella definizione delle componenti di una Page.
Le principali Variabili di Sistema, o System Variables, sono:
✓ Line visualizza il numero di riga nella visualizzazione di una Band;
✓ Column visualizza il numero della colonna corrente;
✓ Page Number visualizza il numero di pagina corrente;
✓ PageNumberThrough ricomincia la numerazione a partire dalla pagina corrente;
✓ TotalPageCount visualizza il numero totale di pagina;
✓ Time visualizza l'orario di esecuzione;
✓ Today visualizza la data dell'esecuzione;
✓ IsFirstPage indica se la pagina corrente è la prima in visualizzazione;
✓ IsLastPage indica se la pagina corrente è l'ultima in visualizzazione;
✓ ReportChanged visualizza la data di modifica del Document;
✓ ReportCreated mostra la data di creazione del Document;
✓ ReportName presenta il nome report come impostato nel Report Setup del menu File;
✓ ReportDescription mostra la descrizione del report come impostata nel Report Setup del menu File.
È possibile definire una Variabile Utente, dette semplicemente Variables, procedendo nel modo seguente:
✓ si seleziona, dal menu New Item del riquadro Dictionary, la voce New Variable...
✓ si definisce la variabile nella maschera omonima.
La maschera New Variable consente di specificare:
✓ il nome della variabile (Name);
✓ l'alias della variabile (Alias);
✓ la descrizione della variabile (Description);
✓ il formato (Type) e il dominio di validità della variabile.
In base al formato e al dominio di validità della variabile, è possibile impostare i valori iniziali e gli intervalli di validità della variabile. Inoltre, è possibile selezionare se:
✓ la variabile è di sola lettura (Read Only);
✓ sono consentite liste di valori utente (User Values).
Le liste di valori sono definite dall'utente possono essere dedotte da una colonna di sorgente dati oppure impostate a mezzo dell'apposita maschera Items, a cui si accede dal pulsante sulla destra dell'omonimo riquadro. |
È consentito inserire variabili mediante drag and drop dell'oggetto del Dictionary nella Page. In tal caso, nella Page, sono generati due component di tipo Text, una con l'etichetta e l'altra con il valore della variabile. |
Le funzioni sono elementi del Dictionary che possono essere utilizzati per effettuare calcoli e trasformazioni predefiniti su altri elementi delle sorgenti dati o variabili.
Esse si inseriscono, tipicamente in una Component di tipo Text, nel modo seguente:
✓ accedere al Text Editor;
✓ selezionare il tab Expression;
✓ fare drag & drop della funzione dal Dictionary;
✓ fare drag & drop dell'elemento (o degli elementi) del Dictionary a cui va applicata la funzione;
✓ inserire, nella funzione, eventuali altri valori costanti.
A differenza delle variabili, non è prevista la definizione funzioni utente. |
Sono presenti le seguenti classi di funzioni:
✓ Date, funzioni di data e ora;
✓ Math, funzioni matematiche;
✓ Print State, funzioni di visualizzazione;
✓ Programming Shortcut, funzioni di
✓ Strings, funzioni applicabili a stringhe testuali;
✓ Totals, funzioni di tipo statistico.