Rule di tipo Element Details

Navigation:  I Viewer: esposizione dei dati > Il Viewer Chart > Le Rule di un Chart >

Rule di tipo Element Details

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Le Rule di tipo Element Detail ChartElement16 consentono di personalizzare gli Element rappresentati da un grafico, dotandoli delle seguenti componenti aggiuntive:

SubValue, intervallo di confidenza in corrispondenza di ogni valore dell'Element rappresentato;

Element Marker, simbolo visualizzato in corrispondenza del valore rappresentato da un Element;

Empty Element, stile di rappresentazione di valori NULL associati ad un Element;

Custom Attribute, attributo qualitativo aggiuntivo e personalizzabile di un Element, da utilizzare nella definizione di stringhe sul Chart.

 

Una Rule di tipo SubValue ChartElementSubValues16 consente di definire un intervallo di confidenza per ogni valore dell'Element attualmente rappresentato. Per associare una componente di tipo SubValue ad un particolare Element è necessario:

richiamare la stessa Table Name dell'Element;

specificare nella proprietà Element la Key della Rule, definente l'Element.

 

Ogni intervallo di confidenza può essere definito in funzione di:

estremi superiore e inferiore predefiniti dall'utente;

ampiezze fisse, predefinite dall'utente;

ampiezze percentuali relative all'Element attualmente rappresentato.

 

Le proprietà ErrorHighValue ed ErrorLowValue definiscono, rispettivamente, estremi superiori ed inferiori fissi per ciascun intervallo di confidenza.

Le proprietà ErrorHigh ed ErrorLow, invece, impostano ampiezze fisse per i semi intervalli destri e sinistri.

Infine, le proprietà ErrorPercentageHigh ed ErrorPercentageLow definiscono ampiezze per i semi intervalli destri e sinistri come percentuale del valore attualmente rappresentato.

 

warning

Le proprietà di tipo ErrorValue sovrascrivono sia le proprietà di tipo Error sia quelle di tipo ErrorPercentage.

Le proprietà di tipo ErrorPercentage sovrascrivono, invece, le proprietà di tipo Error.

 

La proprietà Type consente di impostare la modalità di rappresentazione degli intervalli di confidenza. Essa può assumere i valori:

ErrorBar visualizza gli intervalli di confidenza nella loro rappresentazione standard;

Marker espone gli intervalli di confidenza mediante i soli estremi, rappresentati da simboli personalizzabili;

Line espone gli intervalli di confidenza mediante i soli estremi, rappresentati da trattini singoli personalizzabili.

 

L'aspetto grafico degli intervalli di confidenza, rappresentati come Error Bar o Line, può essere modificato mediante la proprietà Line. Essa può:

essere valorizzate manualmente dall'utente;

richiamare una componente di tipo Line.

In particolare, per richiamare la componente associata, è necessario specificare la Key della Rule con cui essa è stata definita.

 

Viceversa, l'aspetto grafico degli intervalli di confidenza, rappresentati come Marker, può essere modificato mediante la proprietà Marker. Essa può:

essere valorizzate manualmente dall'utente;

richiamare una componente di tipo Element Marker.

In particolare, per richiamare la componente associata, è necessario specificare la Key della Rule con cui essa è stata definita.

 

Infine è anche possibile nascondere eventuali intervalli di confidenza, impostando a False la proprietà Visible.

 

Una Rule di tipo Element Marker ChartElementMarker16 consente di:

definire il simbolo, con cui identificare i valori rappresentati da un Element sul grafico corrente;

modificarne l'aspetto grafico.

 

Le principali proprietà di un Element Marker sono:

Type consente di selezionare la forma del simbolo da visualizzare (e.g. Square, Triangle o Circle);

Color definisce il colore del simbolo;

Size imposta la dimensione in pixel del simbolo.

 

Oltre ai simboli proposti dalla proprietà Type, è possibile associare ad un Element Marker anche un'immagine presente nel file system, mediante la proprietà ImagePath. Essa specifica il percorso assoluto del file desiderato.

 

Infine è anche possibile nascondere eventuali Marker, impostando a False la proprietà Visible.

 

Una Rule di tipo Empty Element ChartEmptyElement16 consente di definire lo stile di rappresentazione di eventuali valori NULL presenti nell'Element visualizzato.

 

info

Per visualizzare, in corrispondenza di valori NULL, una componente di tipo Empty Element è necessario specificare la Key della Rule che la definisce, nella proprietà Empty Element di una Series.

 

La principali proprietà con cui definire un Empty Element è Mode. Essa specifica la modalità di visualizzazione dei valori NULL presenti nella Series corrente e può assumere i valori:

None non espone i valori NULL sul grafico, creando eventuali intervalli di discontinuità;

Ignore ignora i valori NULL, nascondendo eventuali intervalli di discontinuità;

Fill simile a Ignore, ma segnala la presenza di possibili intervalli di discontinuità, associati a valori NULL, con uno stile grafico differente;

TreatAsZero rappresenta i valori NULL come valori nulli, creando un grafico perfettamente continuo.

 

È possibile modificare l'aspetto degli elementi aggiuntivi di un grafico, associati ad Empty Element, mediante le proprietà:

Color imposta il colore di riempimento degli eventuali intervalli di discontinuità;

Line definisce l'aspetto grafico delle linee che uniscono punti del grafico divisi da intervalli di discontinuità;

Marker definisce l'aspetto grafico dei simboli che segnalano la presenza di Empty Element all'interno di intervalli di discontinuità.

 

warning

La proprietà Color è efficace solo nel caso in cui il Mode sia Fill.

Le proprietà Marker e Line sono inefficaci quando il Mode è Ignore o TreatAsZero.

 

La proprietà Line può:

essere valorizzate manualmente dall'utente;

richiamare una componente di tipo Line.

In particolare, per richiamare la componente associata, è necessario specificare la Key della Rule con cui essa è stata definita.

 

Analogamente, la proprietà Marker può:

essere valorizzate manualmente dall'utente;

richiamare una componente di tipo Element Marker.

 

info

Ogni Empty Element può essere dotato di una propria etichetta come qualsiasi altro Element rappresentato in un Chart. La proprietà EmptyElementText di un Rule di tipo Chart permette di specificare tale etichetta.

 

Una Rule di tipo Custom Attribute Attribute16 consente di definire attributi qualitativi aggiuntivi e personalizzabili associati agli Element del Chart corrente. Tali attributi possono essere utilizzati nella definizione di stringhe ed etichette da visualizzare sul grafico, in modo analogo agli attributi predefiniti dal sistema (cfr. Rule di tipo Label).

 

Le principali proprietà di un Custom Attribute sono:

Element, Key dell'Element a cui associare l'attributo corrente;

Name, nome con cui identificare l'attributo;

Value, valore assunto dall'attributo.

 

warning

La corretta sequenza di definizione delle proprietà di un Custom Attribute richiede di specificare Element dopo Name e Value.

 

In caso la Rule dell'Element di riferimento sia caratterizzata da uno specifico Table Name, esso deve essere specificato anche per il Custom Attribute, al fine di valorizzare correttamente la proprietà Element.

Tramite un corretto Table Name è anche possibile valorizzare le altre proprietà di un Custom Attribute, mediante colonne della tabella del Model ad esso associata. Tuttavia le proprietà Name e Value ammettono solo campi e valori di tipo stringa.