Una Rule di tipo LegendBox consente di configurare il riquadro dedicato alla legenda di un grafico. In particolare ogni Chart Area può disporre di una propria Legend Box dove mostrare nome, simbolo e somma dei valori delle Series esposte.
Una Legend Box può essere associata ad una specifica Chart Area, indicando la Key della Rule ad essa corrispondente nell'apposita proprietà di una Rule di tipo ChartArea. |
L'aspetto grafico di una Legend Box può essere personalizzato mediante le seguenti proprietà:
✓ Background definisce l'aspetto grafico dello sfondo della Legend Box corrente;
✓ Shadow definisce l'aspetto grafico dell'ombreggiatura del riquadro corrispondente alla Legend Box corrente;
✓ Padding spazio in pixel attorno ad ogni elemento esposto nella Legend Box corrente;
✓ Line definisce l'aspetto grafico del contorno della Legend Box corrente.
Le proprietà Background, Shadow e Line possono:
✓ essere valorizzate manualmente dall'utente;
✓ richiamare una componente, rispettivamente, di tipo Background,Shadow o Line.
In particolare, per richiamare la componente associata, è necessario specificare la Key della Rule con cui essa è stata definita.
Ogni legenda può essere dotata di un proprio titolo mediante le seguenti proprietà:
✓ Header definisce testo ed aspetto grafico dell'intestazione della Legend Box corrente;
✓ HeaderBackground modifica l'aspetto grafico dello sfondo dell'intestazione della Legend Box corrente;
✓ HeaderLabel definisce il contenuto testuale dell'intestazione della Legend Box corrente.
La proprietà Header dispone degli attributi Label e Background, mediante i quali definire, rispettivamente, il testo e lo sfondo dell'intestazione della Legend Box corrente. Questi attributi possono essere modificati anche mediante le proprietà HeaderLable e HeaderBackground. Tuttavia gli attributi interni alla proprietà Header, se impostati, sovrascrivono le corrispondenti proprietà. |
Analogamente anche le singole voci di legenda possono essere dotate di una propria intestazione mediante la proprietà Header Entry. Essa consente di definire testo, aspetto grafico e posizionamento di tali intestazioni all'interno della Legend Box corrente.
Inoltre, è anche possibile modificare la posizione delle singole legende all'interno della propria Chart Area, mediante le seguenti proprietà:
✓ Orientation imposta la posizione della Legend Box corrente, selezionando l'opzione opportuna dall'apposita drop-down;
✓ Position definisce la posizione della Legend Box corrente come distanza dall'angolo in alto a sinistra della Chart Area, sotto forma di coppie di numeri che esprimono ordinatamente la distanza in orizzontale e quella in verticale.
La proprietà Position sovrascrive l'eventuale Position impostata. |
A livello di Legend Box, è possibile personalizzare anche le modalità di visualizzazione delle singole voci di legenda, mediante le proprietà:
✓ HeaderEntry consente di visualizzare e di modificare l'aspetto grafico delle intestazioni delle singole voci di legenda;
✓ LabelStyle definisce l'aspetto grafico delle etichette delle singole voci di legenda;
✓ Template definisce il template testuale con cui verranno visualizzate le singole voci di legenda;
✓ ListTopToBottom consente di impostare la modalità di disposizione delle voci di legenda, in caso esse occupino più di una colonna all'interno della Legend Box corrente.
Per visualizzare le intestazioni delle singoli voci di legenda è necessario impostare a True l'attributo Visible della proprietà HeaderEntry. |
La proprietà LabelStyle può:
✓ essere valorizzata manualmente dall'utente;
✓ richiamare una componente di tipo Label.
In particolare, per richiamare la componente associata, è necessario specificare la Key della Rule con cui essa è stata definita.
La proprietà Template ammette stringhe composte dai seguenti token predefiniti:
✓ %Icon corrispondente al simbolo con cui identificare l'elemento associato alla voce di legenda corrente;
✓ %Name corrispondente al nome dell'elemento associato alla voce di legenda corrente;
✓ %Value corrispondente al valore rappresentato dell'elemento associato alla voce di legenda corrente.
La proprietà ListTopToBottom può assumere i valori:
✓ True dispone le voci di legenda dall'alto verso il basso, colonna per colonna;
✓ False dispone le voci di legenda da sinistra verso destra, riga per riga.
Per disporre le voci di legenda su più colonne è necessario impostare la proprietà Header Mode, della classe DefaultEntry, a StartNewColumn. |
Infine è anche possibile nascondere una Legend Box impostando a False la proprietà Visible.
Una Rule di tipo LegendEntry consente di definire particolari voci di legenda con cui completare una legenda, esposta in una data Legend Box.
Ogni nuova Legend Entry è pienamente caratterizzata dalle seguenti proprietà:
✓ LegendBox identifica, mediante la Key della corrispondente Rule, la Legend Box che conterrà la Legend Entry corrente;
✓ Name specifica l'etichetta dell'elemento associato alla voce di legenda corrente;
✓ Value specifica il valore rappresentato dell'elemento associato alla voce di legenda corrente;
✓ SeriesType imposta il simbolo con cui identificare l'elemento associato alla voce di legenda corrente;
✓ Background definisce l'aspetto grafico della colorazione automatica del simbolo con cui identificare l'elemento in legenda;
✓ Tooltip definisce il tooltip da visualizzare contestualmente alla Legend Entry corrente.
L'attributo Color della proprietà Background è fondamentale per visualizzare il simbolo associato all'elemento in legenda. |
La proprietà SeriesType assume valori corrispondenti alla tipologie di grafici che si possono impostare, a livello di Serie. In particolare in base al valore scelto, il simbolo associato alla nuova voce di legenda può essere ulteriormente personalizzato mediante specifiche proprietà.
In caso la SeriesType sia Line, è possibile personalizzare la linea visualizzata in legenda mediante la proprietà DashStyle. Essa permette di specificare il tipo di linea da visualizzare (e.g. Solid, Dash, Dot o DashDot).
In caso la SeriesType sia BubbleShape, è possibile personalizzare l'icona visualizzata in legenda mediante la proprietà ShapeType. Essa permette di specificare la forma dell'icona da visualizzare (e.g. Triangle o Cube)
In caso la SeriesType sia Marker, è possibile personalizzare il simbolo visualizzato in legenda mediante la proprietà Marker. Essa permette di specificare la forma e aspetto grafico del simbolo da visualizzare (e.g. Square, Triangle o Circle)
Infine, in caso la SeriesType sia di tipo Line o Spline, è anche possibile applicare l'effetto 3D all'icona visualizzata nelle legenda mediante la proprietà Use3D.
Ogni nuova voce di legenda può essere ulteriormente personalizzata mediante le proprietà:
✓ LableStyle definisce l'aspetto grafico delle etichette (i.e. Name e Value) della Legend Entry corrente;
✓ HeaderMode specifica la posizione della Legend Entry corrente all'interno della Legend Box ad essa associata;
✓ DividerLine crea una linea separatrice sotto la Legend Entry corrente e ne definisce l'aspetto grafico;
✓ PaddingTop imposta lo spazio in pixel sopra la Legend Entry corrente;
✓ SortOrder definisce la posizione della Legend Entry corrente all'interno di una Legend Box sotto forma di numero ordinale.
L'ordinamento delle Legend Entry avviene secondo la seguente sequenza: ✓ prima le Lengend Entry con SortOrder non specificato; ✓ poi le Lengend Entry con SortOrder crescente. |
La proprietà LabelStyle può:
✓ essere valorizzata manualmente dall'utente;
✓ richiamare una componente di tipo Label.
In particolare, per richiamare la componente associata, è necessario specificare la Key della Rule con cui essa è stata definita.
La proprietà HeaderMode può assumere i valori:
✓ None, la nuova voce di legenda viene posizionata in modo automatico dal sistema;
✓ RepeatOnEachColumn, la nuova voce di legenda viene posizionata in cima ad ogni colonna della legenda associata;
✓ StartNewColumn, la nuova voce di legenda viene posizionata in una nuova colonna della legenda associata.
Infine è anche possibile nascondere una specifica Legend Entry impostando a False la proprietà Visible.