Una Rule di tipo Series consente di configurare la componente che consente di raggruppare gli Element, per generalizzare la definizione di eventuali attributi comuni.
Un Element può essere associato ad una specifica Series, indicando la Key della Rule ad essa corrispondente nell'apposita proprietà di una Rule di tipo Element. |
Ogni componente di tipo Series è pienamente caratterizzata dalle seguenti proprietà:
✓ Name, etichetta associata alla componente e visualizzata nella corrispondente voce in legenda;
✓ ChartArea, identificativo della ChartArea in cui verranno rappresentati gli Element raggruppati nella Series corrente.
In caso la proprietà Name non sia valorizzata, l'etichetta che identifica una Series coincide con la Key della Rule associata. |
Ogni Series può essere inclusa in una specifica ChartArea, dalla quale eredita impostazioni grafiche di carattere generale. La proprietà ChartArea consente di includere la Series corrente in una particolare ChartArea, specificando la Key della Rule di tipo ChartArea con cui essa è stata definita.
Il valore di default della proprietà ChartArea è MainChartArea. |
La rappresentazione grafica degli Element in una Series può essere modificato mediante le seguenti proprietà:
✓ Limit e LimitMode consentono di limitare il numero degli Element visualizzati mediante la Series corrente;
✓ ShowOther consente di mostrare o nascondere uno specifico elemento aggiuntivo che riassume gli eventuali Element esclusi dalle proprietà Limit e LimitMode;
✓ OtherElementText definisce un'etichetta da associare all'elemento visualizzato dalla proprietà ShowOther;
✓ PaletteName imposta una specifica palette di colori, ossia una combinazione di colori da attribuire ai singoli Element esposti dalla Series corrente;
✓ SortDirectionAscending e SortElementValue consentono di ordinare gli Element contenuti nella Series corrente;
✓ Type specifica la tipologia di grafico da utilizzare per la rappresentazione degli Element contenuti nella Series corrente;
✓ Line definisce l'aspetto grafico delle linee tracciate sul chart;
✓ HatchStylePaletteName, personalizza il colore degli Element rappresentati con una trama predefinita, scelta da un'apposita drop-down;
✓ Use3D abilita l'utilizzo dell'effetto tridimensionale nella creazione del grafico associato alla Series corrente.
La proprietà LimitMode specifica in che modo limitare il numero di Element da visualizzare. Essa può assumere i valori:
✓ Top rappresenta gli Element con le coordinate verticali maggiori;
✓ Bottom rappresenta gli Element con le coordinate verticali minori;
✓ ExcludeTop esclude gli Element con le coordinate verticali maggiori;
✓ ExcludeBottom esclude gli Element con le coordinate verticali minori.
La proprietà Limit specifica, invece, quanti Element rappresentare o escludere in base al LimitMode impostato.
In caso la proprietà LimitMode non sia valorizzata, essa assume implicitamente il valore Top. |
L'elemento aggiuntivo definito dalla proprietà ShowOther corrisponde ad un Element, la cui coordinata verticale corrisponde alla somma delle coordinate verticali degli Element non rappresentati.
La proprietà SortDirectionAscending definisce la modalità di ordinamento degli Element contenuti nella Series corrente. Essa può assumere i valori.
✓ True ordina gli Element in modo crescente;
✓ False ordina gli Element in modo decrescente.
La proprietà SortElementValue consente di selezionare, mediante un'apposita drop-down, rispetto ai valori di quale elemento definitore di un Element ordinare la Series.
In caso la proprietà SortDirectionAscending non sia valorizzata, gli Element sono ordinati in modo decrescente. In caso la proprietà SortElement non sia valorizzata, gli Element non vengono ordinati. in particolare essi mantengono l'ordine dei corrispondenti record nella tabella del Model a cui essi sono associati. |
La proprietà Line può:
✓ essere valorizzate manualmente dall'utente;
✓ richiamare una componente di tipo Line.
In particolare, per richiamare la componente associata, è necessario specificare la Key della Rule con cui essa è stata definita.
A livello di Series è anche possibile:
✓ personalizzare le voci di legenda corrispondenti ai singoli Element rappresentati, mediante la proprietà LegendEntry;
✓ modificare le proprietà grafiche delle componenti di tipo Axis predefinite dal sistema, mediante le proprietà XAxis, YAxis e ZAxis;
✓ escludere valori outlier dalla visualizzazione, mediante la proprietà ExcludeFromAxisRange.
La proprietà LegendEntry può:
✓ essere valorizzata manualmente dall'utente;
✓ richiamare una componente di tipo Legend Entry.
In particolare, per richiamare la componente associata, è necessario specificare la Key della Rule con cui essa è stata definita.
APPROFONDIMENTI E ARGOMENTI CORRELATI